A Letter to Momo
/ 20127.268 votiMomo si trasferisce con la madre a Shio dopo la morte del padre. Ha in mano una lettera, che dice soltanto Cara Momo. La ragazzina tenterà in tutti i modi di dare un senso a quelle parole.
Anonimo ha scritto questa trama
Titolo Originale: ももへの手紙
Attori principali: Karen Miyama, Toshiyuki Nishida, Yuka, Takeo Ogawa, Yoshisada Sakaguchi, Koichi Yamadera, Cho, Ikuko Tani, Daizaburō Arakawa, Kota Fuji, Katsuki Hashimoto
Regia: Hiroyuki Okiura
Sceneggiatura/Autore: Hiroyuki Okiura
Colonna sonora: Mina Kubota
Fotografia: Koji Tanaka
Produttore: Mitsuhisa Ishikawa, Shigeru Watanabe, Kazuya Hamana, Keiko Matsushita, Motoki Mukaichi, Mariko Noguchi, Arimasa Okada, Hiroyuki Ikeda, Keisuke Watanabe
Produzione: Giappone
Genere: Orientale, Commedia, Fantasy, Romantico
Durata: 120 minuti
Dove vedere in streaming A Letter to Momo
Film d’animazione che mi ha riportato alla mente in primis “il mio amico Totoro” ma anche “la citta’ incantata”, una fiaba nostalgica, dolce, malinconica ma con qualche sprazzo di umorismo che tratta con delicatezza il tema della perdita e del rimpianto che cio’ puo’ comportare.
Curatissime le caratterizzazioni dei personaggi cosi’ come tutto il reparto tecnico, ancora una volta di altissimo livello. Molto tenero il finale che mi ha commossa molto.
Non ai livelli dei capolavori di Miyazaki ma lo stesso un ottimo prodotto.
Leggi tutto
Volutamente lenta ad ingranare, questa bella storia di formazione dai risvolti favolistici, ridondante di dettagli, non solo estetici, è un balsamo per lo spirito.
Caratterizzazione dei personaggi un po’ stereotipata, ma ben definita: i tre démoni mi hanno ricordato tantissimo i compagni di viaggio (il maiale, il bonzo ed il vecchio antipatico) di Son Goku nella vecchia serie animata giapponese The Monkey.
Leggi tutto
Momo è una ragazzina di Tokyo che dopo la morte del padre si trasferisce nell’isola di Shio con la madre. Dopo un breve periodo in cui cerca di ambientarsi, scansando la noia, scopre che sulla soffitta di casa risiedono 3 demoni maldestri e sempre affamati. Inizialmente ne ha paura ma poi diventano quasi un tutt’uno e nascono delle avventura in giro per il paese di Shio divertentissime. Un anime realizzato dal maestro Hiroyuki Okiura (disegnatore di Ghost in the Shell 2 e Paprika – Sognando un sogno) che si è aggiudicato un casino di premi internazionali.
Davvero molto bello.
Leggi tutto