Daitarn 3
/ 19787.526 votiLa serie è ambientata nel primo decennio del XXI secolo. Il professor Haran Sozo, un grande scienziato terrestre trasferitosi su Marte, mette a punto un nuovo tipo di cyborg con volontà propria, chiamato Meganoide.
Poco dopo la loro nascita i robot sfuggono al controllo del loro creatore ed occupano Marte uccidendo il Dottor Haran, sua moglie e il loro figlio più grande Ded. I Meganoidi si preparano quindi a trasformare in schiavi-robot tutti gli abitanti della Terra per estendere il dominio del loro impero sull'intero universo.
Il figlio minore del dottor Haran, Banjo, aiutato dalla madre, riesce a fuggire da Marte a bordo di cinque razzi spaziali su cui viene caricato il Daitarn 3, un potente robot trasformabile costruito anch'esso da suo padre, oltre ad una immensa quantità di oro estratto dalle miniere del pianeta.
Giunto sulla Terra il ragazzo, aiutato dall'imperturbabile maggiordomo Garrison, si insedia in una splendida villa in riva al mare alla base della quale installa una base segreta da cui parte il possente robot trasformabile.
Iniziano così le avventure del nostro eroe che, spinto dal suo odio verso i meganoidi e suo padre (loro creatore) - a cui attribuisce la colpa della morte di sua madre e suo fratello - riuscirà a salvare gli abitanti della Terra dal loro terribile destino ed a sconfiggere per sempre il terribile Donzauker.
Titolo Originale: 無敵鋼人ダイターン3
STAGIONI/EPISODI: 1 Stagioni , 40 episodi, conclusa
Durata episodi: 25 min.
Attori principali:
Kako Mizuno
Noriko Ohara
Kei Tomiyama
Shuichi Ikeda
Hirotaka SuzuokiFuyumi Shiraishi, Koichi Kitamura, Shunsuke Shima, Hiroshi Takemura, Kiiko Nozaki, Naoki Tatsuta, Masato Yamanouchi, Banjo Ginga, Joji Yanami, Yō Inoue, Mieko Nobusawa, Yuji Mitsuya
Creata da:
Yoshiyuki Tomino
Sceneggiatura/Autore: Shoichi Taguchi, Masaaki Sakurai, Soji Yoshikawa, Katsuhiko Taguchi, Minoru Notatani, Noboru Tateya, Hiroyuki Hoshiyama, Yoshiyuki Tomino, Kenichi Matsuzaki, Yoshihisa Araki
Colonna sonora: Yuji Matsuyama, Takeo Watanabe
Genere: Animazione, Sci-fi
Network: Nagoya TV
Dove vedere in streaming Daitarn 3
Ho sempre amato Daitarn, fin dalla tenera età di otto anni.
Adoro questo riuscito cocktail di fantascienza, azione, ironia, comicità, avventure alla James Bond, erotismo, ma anche di inaspettati squarci malinconici o addirittura drammatici.
Il suo difetto maggiore è la discontinuità: è una serie che alterna ottimi episodi ad altri pessimi, alcuni disegnati alla perfezione ad altri realizzati in fretta e furia.
E poi molti punti a suo favore li porta anche la mia smodata passione lussuriosa che nutro nei confronti del protagonista(oh, dopo venticinque anni non mi è ancora passata e, arrivata a questo punto, credo che non mi passera mai…)
Però c’è da dire che con il nuovo doppiaggio un pò ha perso:non è malvagio, anzi(per esempio la voce della doppiatrice di Koros mi piace più di quella di trentaquattro anni fa), il problema è la voce del protagonista, Massimo De Ambrosis, è troppo impostata, poco spontanea, non riesce a coinvolgerti nell’azione come faceva il caro Renzo Stacchi e tutto il cartone ne risente(così come me risente parecchio il fascino di Banjo agli occhi di noi vecchie fan), ma è pur sempre una serie robotica di alto livello, a mio modesto parere molto sottovalutata(i Meganoidi sono un colpo di genio di Tomino) e, oggi più che mai, molto attuale.
.
Leggi tutto