Nicole Courcel: Biografia completa, filmografia completa, scheda Attrice

Female

Nicole Courcel è nata Nicole Marie-Anne Andrieux, figlia di una giornalista, nel sobborgo parigino di Saint Cloud. Una parte della sua prima infanzia è stata trascorsa in collegi cattolici (un'esperienza infelice) e con sua nonna (molto più felice) nella piccola cittadina di Martel (rinomata per i suoi tartufi). Durante la sua adolescenza ha iniziato a recitare nel teatro amatoriale, completando infine la sua drammatica formazione presso la venerabile scuola di recitazione René Simon nell'11 ° arrondissement di Parigi. Courcel è entrato nel cinema come attrice in piccola parte nel 1947 e ha adottato il nome d'arte Courcel due anni dopo da un personaggio di Jacques Becker commedia romantica per ragazzi Le sedicenni (1949). Questo è stato il suo primo ruolo da protagonista. Attrice di notevole equilibrio, bellezza e sensibilità, Courcel raggiunse l'apice della sua popolarità appena prima dell'inizio del movimento New Wave. Molti dei suoi film hanno avuto successo commerciale e sono stati diretti da importanti autori del periodo, tra cui Marcel Carné (nel La vergine scaltra (1950), con protagonista accanto Jean Gabin ), Jean Cocteau (nel Il testamento di Orfeo (1960)) e Serge Bourguignon (nel L’uomo senza passato (1962)). Quest'ultimo ruolo – come nutrice di un veterano di guerra emotivamente paralizzato – era probabilmente la sua più tenera e complessa, contrapposta tenera cura alla gelosia ossessiva.

Le rare apparizioni internazionali la vedevano come un'insegnante di pianoforte francese e un interesse romantico per un tipico Heinz Rühmann commedia, Ein Mann geht durch die Wand (1959); come infermiera in un piccolo dramma della guerra fredda, Un treno è fermo a Berlino (1963) (con protagonista Sean Flynn , figlio del famoso Errol); e una piccola parte, come Raymonde, nell'eccellente thriller in tempo di guerra La notte dei generali (1967), diretto da Anatole Litvak . Quando i ruoli cinematografici iniziarono a diminuire nei primi anni '70, Courcel si limitò a recitare sul piccolo schermo – spesso nel periodo drammatico – in particolare nel ruolo del protagonista come Madame Bovary (1974) e nei panni della nonna dell'eroina, Jeanne De Breuil, in un adattamento di Milady (2004). Courcel era la madre del personaggio televisivo francese e critico gastronomico Julie Andrieu .

Luogo di nascita: Saint-Cloud, Seine-et-Oise [now Hauts-de-Seine], France
Data di nascita: 21/10/1931
Data di morte: 25/06/2016

Lascia un commento