FILM IN TV – Effetto Cinema (facebook)

  • paolodelventosoest ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 8 mesi fa

    Marlon Brando riempie lo schermo facendo quasi sbiadire il resto di un validissimo cast. Con quelle sue palpebre gonfie e l’arcata sopraccigliare interrotta da una cicatrice, quel sorriso vagamente luciferino, le […]

    • @stefania concordo. Se Brando era in parte restituisce un’interpretazione che ti entra dentro per giorni. Nessun attore poi è stato come lui, con quell’uso del corpo e dello sguardo

  • paolodelventosoest ha scritto un nuovo articolo 9 anni fa

    Il duetto Gould-Segal si destreggia alla grande: svelti e gigioneschi, belli e sfaccendati come modello impone ai figliastri dell’American Dream. Robert Altman, che regista. Ci vorrebbe una analisi approfondita, […]

  • paolodelventosoest ha scritto un nuovo articolo 9 anni fa

    Uno Scorsese decisamente minore. L’idea è buona, la realizzazione sconta un eccesso di equidistanza tra la commedia e il crime, un film in definitiva troppo cauto, troppo in equilibrio. De Niro, cofana e baffetti […]

    • Il problema che sembra emergere da alcuni pareri che ho potuto leggere è che tutti si aspettavano un film “sopra le righe” dopo Taxi Driver.
      King of Comedy non è un film minore; non credo che Scorsese possa fare film minori.
      Utilizzare come metro di paragone un film come Taxi Driver significa escludere la possibilità che Scorsese possa fare film diversi da quello che il pubblico considera il suo lavoro più iconico e l’oggetto di culto.

  • paolodelventosoest ha scritto un nuovo articolo 10 anni, 4 mesi fa

    Pessima commedia dal colore granuloso, fragorosa caduta di stile del tipico cast fordiano.
    Da sincero estimatore di John Ford, vedere questa cosa è stato come ricevere uno schiaffo da un buon amico. Artefatto e […]

    • sentito ieri il mereghetti dire che ha elevato a 4 **** il giudizio nella nuova edizione del dizionario… (lol)

  • paolodelventosoest ha scritto un nuovo articolo 10 anni, 11 mesi fa

    La prima stagione mi aveva totalmente preso. C’erano avventura, mistero, un buon campione di tipi umani da “studiare” senza bisogno di scadere pietosamente nei reality che derivano da questo concept. Un collettivo […]

    • Ottima trama ed ottimi protagonisti. Parte benissimo sino alla 3° serie per perdersi in incomprensibili flash back dei personaggi noiosissimo giusto per riempire le puntate…. Ancora certi misteri rimangono irrisolti…. Peccato voto 6

  • paolodelventosoest ha scritto un nuovo articolo 11 anni, 7 mesi fa

    Al solo ascoltare quell’arpeggio di chitarra classica il cuore mi si riempie di malinconia (il brano è Cavatina, di Stanley Myers). La scena di De Niro che chiede al tassista di proseguire, eludendo la festa di […]