5 Recensioni su

Moonfall

/ 20225.143 voti

La luna sta cadendo / 23 Dicembre 2023 in Moonfall

“Solito” film catastrofico di Roland Emmerich.
Nel prologo siamo nel 2011 quanto l’astronauta Brian Harper (Patrick Wilson) in missione su uno shuttle per riparare un satellite viene attaccato da uno strame sciame che uccide l’altro astronauta. Nonostante il comportamento eroico di Brian, che salva la vita
anche alla collega Jocinda (Halle Berry), la NASA nasconde l’incidente come errore umano e caccia Brian dal programma spaziale.
L’azione si sposta dieci anni dopo quando la Luna sembra avvicinarsi alla Terra e c’è poco tempo per evitare una catastrofe.
Discreto ritmo e una buona tensione, in cui alterna fasi più scientifiche a fasi cospiratorie grazie al personaggio di Houseman (John Bradley)
Emmerich non si discosta dai suo film precedenti, il film funziona anche a fasi alterne; forse proprio il personaggio di Houseman avrebbe meritato più spazio che invece viene dato soprattutto alla coppia protagonista Brian-Jo.
Nel resto del cast da citare Michael Pena nei panni di Tom Lopez e Charlie Plummer nei panni di Sonny figlio di Brian.

Leggi tutto

5 Agosto 2023 in Moonfall

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Come scrissi ai tempi di Indipendence Day non so cosa abbia fatto di male la Terra a Roland Emmerich tanto da volerla distruggere in quasi ogni suo film, una volta da una lucertolona gigante, un’altra dagli alieni, un’altra ancora da una catastrofe naturale, un’altra ancora da un’antica predizione, stavolta a volerci fare fuori è la Luna che ha deciso di uscire dalla sua orbita, andarsene a spasso per lo spazio e venirci così addosso.
Questo film è la fotocopia di altri suoi film(Indipendence day, the day after tomorrow, 2012), distruzione completa della Terra, eroi che si sacrificano per il bene dell’umanità che hanno rapporti conflittuali con i propri figli, gli unici guarda caso a salvarsi sempre da queste catastrofi(più fortunati di Gastone).
Niente di nuovo sotto il sole, una quintalata di effetti speciali, drammi esistenziali, finale strappalacrime, un film che alla fine è si spettacolare e adrenalinico ma fracassone e confusionario, evidentemente oltre a ciò questo regista non sa fare.

P.s. di una tristezza infinita il fatto che, nel finale identico ad Armageddon, a sacrificarsi sia il ragazzo che siccome non si è sposato e non ha messo al mondo una bella nidiata di figli allora è giusto che crepi lui e non i padri e le madri di famiglia che devono tornare dai loro figli, cavalcando il concetto ormai tipico di questa società odierna che chi è single e non ha avuto la fortuna di trovare una persona con cui costruirsi una famiglia sua allora valga meno di chi invece la famiglia ha avuto fortuna di crearsela, un gran bel concetto, mi complimento davvero.

Leggi tutto

Un fallimento / 4 Luglio 2022 in Moonfall

L’elenco di ciò che non funziona in Moonfall è lungo: un montaggio singhiozzante che non consente alla tensione di montare adeguatamente, soprattutto nella prima metà; due protagonisti il cui carattere è appena abbozzato, lasciando così troppo spazio a chi (K.C.) doveva fungere da comic relief e si trova invece a essere l’unico personaggio a tutto tondo, con esiti nefasti per una vicenda che si vorrebbe drammatica; una sottotrama – quella dei figli dei protagonisti – esilissima e con attori di poca sostanza; e naturalmente, una dose di pseudoscienza che eccede di molto i limiti della più generosa sospensione dell’incredulità. Come accennavo, il film si riprende un po’ nella seconda metà, arrivando a regalare qualche momento abbastanza emozionante; ma nel complesso non può che essere giudicato un fallimento.

Leggi tutto

Secondo aspettative… / 5 Maggio 2022 in Moonfall

Emmerich conferma le aspettative per un film di genere catastrofico forse non proprio all’altezza di altri rappresentanti del genere, ma comunque scorrevole e senza troppe pretese cervellotiche. Trama essenziale e personaggi fumettistici rendono l’impossibile una passeggiata… effetti spettacolari a iosa e per tutti i gusti, natural dsaster, science-fiction, etc..etc… il tutto per condire 2 ore e 10 di prevedibilità assordante, ma godibile…

Leggi tutto

Quanto trash… / 9 Febbraio 2022 in Moonfall

Nessuna delle situazioni rappresentate ha il benche’ minimo senso. E’ la classica pellicola americana stereotipata dove l’apocalisse sembra non solo affliggere i soli Stati Uniti (ovviamente, i cinesi non sono mai colpiti), ma il tutto e’ concentrato addirittura in una manciata di personaggi, mentre il resto del mondo e’ completamente ignorato. E, come se non fosse abbastanza, ogni personaggio rischia una fine infausta ogni minuto, spesso con sfighe ridicole che accadono proprio nel momento giusto per giustificare il colpo di scena forzato.
Non riesco proprio a capacitarmi del perche’ tali trame vengano ancora prodotte.

Leggi tutto
inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.

Non ci sono voti.