iris89

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 2 mesi fa

    Titoli di testa al 40° is the new cambio di aspect ratio intradiegetico (vedi Mommy). Il culto della “scena madre” diventa formalistico, nel XXI secolo. Così come formalistico è l’approccio del protagonista ai su […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa

    La sequenza “Novecento” -> “C’era una volta in America” -> “Mission” mi ha schiantato. Troppa perfezione tutta assieme.

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa

    A che pro fare il film di “Il bar delle grandi speranze” e non metterci la scena dove zio Charlie commenta il match di Sugar Ray Leonard, uno dei più grandi monologhi mai letti e l’unico momento del libro che […]

    • Ma, purparlé, hai fatto caso che JR undicenne ha gli occhi e i capelli neri, mentre JR ventenne è biondo con gli occhi azzurri?

      • No, non ci avevo fatto caso 😛 Non saprei esprimermi sul casting perché ovviamente dal libro avevo in testa ben altre immagini, quindi sono parziale.
        È un altro dei vari aspetti approssimativi di questo film, che peccato.

    • Mi sembra davvero un passo falso eclatante, per un casting professionale. Mah!

      P.s.: tra l’altro, mi accorgo adesso di aver usato anch’io (e pure ripetutamente!) la formula “a che pro”, nel mio commento al film XD

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa

    NPH e Groff ridicoli, Keanu incapace, Moss bravissima e sprecata per un’idea vergognosa, resto del cast, vecchio e nuovo, inutili e dimenticabili.
    Stupidi e noiosi spiegoni.
    Banali scene d’azione.

    Piango.

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa

    L’idea di fare mezzo film brutto per finta è geniale. Solo che poi il film è mezzo brutto.

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa

    Un film immacolato, devastante e estasiante, dettagliato maniacalmente perché emerga l’essenziale, e realistico perché si percepisca l’impossibile. Precisamente come le storie di Taniguchi.

    Troppo c […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 7 mesi fa

    In un cortocircuito di mitologia greca, dramma dell’immigrazione e turbolenze adolescenziali titaneggia Antigone, giovane immigrata tunisina a Montreal che si caricherà sulle spalle il peso della famiglia e qu […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Che grande delusione, da un film che si presentava con un pedigree così prestigioso: la regia di Barry Levinson; il cast guidato da un Ben Foster sottoposto a dieta scheletrica, e poi Vicky Krieps, Danny DeVito, […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    La Prima guerra mondiale, nel suo inedito orrore, ha forse colto di sorpresa gli spiriti entusiasti della generazione del nuovo secolo. Di questa generazione tanti erano i poeti. La poesia di guerra è quasi un […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Remake americano dell’omonimo film danese del 2018 (https://www.nientepopcorn.it/film/the-guilty-1512654289/) diretto dal moderno maestro del cinema d’azione Antoine Fuqua. Condurre un film d’azione ambie […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Riz Ahmed e Amazon tornano a collaborare dopo il successo di “Sound of Metal”, che li portò agli Oscar con sei nomination e due vittorie, ma con ambizioni ben più contenute e senza l’autenticità dell’eso […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Nell’estate del 2018 in Thailandia una dozzina di giovani calciatori e il loro allenatore rimasero intrappolati per tre settimane nella lunghissima e strettissima grotta di Tham Luang, allagatasi improvvisamente d […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Ricordare l’attacco all’America dopo vent’anni sembrerebbe quasi superfluo: abbiamo visto tanto, sappiamo tutto, stiamo ancora pagando. La scommessa, in questi giorni di commemorazione, è che sia rimasto qualco […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Se c’è una cosa che ci ha insegnato il cinema indipendente è che se tuo padre ha abbandonato la famiglia un diamine di motivo ci doveva essere, e tu non lo vuoi scoprire veramente.

    Eppure la mancanza della fig […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa

    Avevo dimenticato quanto fosse bello il cinema indiano. Era un po’ che non ne guardavo, forse perché i festival che frequento non li hanno molto considerati nell’ultimo periodo. Questo è addirittura un esord […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 10 mesi fa

    C’era in sala una bambina che lo conosceva già a memoria, e non si curava di contenere la sua vasta gamma di emozioni, trascinando con sé tutta la sala. Suppongo fosse la prima volta che lo vedeva sul grande s […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 10 mesi fa

    Un casting completamente sbiellato, un ritmo accelerato che non permette di metabolizzare i continui e assurdi colpi di scena, e il finale neanche troppo misterioso, anticipato esplicitamente.

    Un film che ha […]

  • Francesco ha scritto un nuovo articolo 3 anni, 2 mesi fa

    Beh, che dire, a me piace lo stile di Snyder e quindi quattro ore di roba sua mi vanno benissimo. Delle sorti della Terra però non me ne poteva fregare di meno.

  • Carica di più