soul

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 4 mesi, 2 settimane fa

    Marò!!!!!Che regia! Che recitazione! Che arte!! Regia appannata, sparata a mille neon delle luci natalizie che dopo […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 4 mesi, 2 settimane fa

    Pessimo!Pessima recitazione, trama abbastanza banale e gia vista ma nemmeno si degna di qualche bel colpo di scena, nulla. Recitata poi malissimo. La cosa più bella è la maschera che usa Edward Deli. 3/10.

  • supergimpsy ha scritto un nuovo articolo 4 mesi, 3 settimane fa

    Cinema tossicoTipica commediola italiana che uccide il cinema italiano. Mi chiedo: un Battiston, un Salemme una Pandolfi, cosa avranno pensato quando se lo sono visto tutto per intero montato e finito?

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi fa

    Incantevole!Sicuramente molto carino, affascinante, il classico film per famiglie che incanta. Nulla da dire sulla parte tecnica: […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi fa

    MAH….Ma una volta girti e montati, questi film vengono rivisti dai propri registi?? E non notano lo scialbo della trama e dell’ […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi, 3 settimane fa

    Wow!Come si fa a leggere recensioni del tipo “non l’ho capito”… ma insomma dove vivete?!? Cosa c’è da capire nel […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi, 3 settimane fa

    Bel film ma…Molto bello e azzeccato il titolo, in contrasto con il precedente progetto “I Migliori Giorni” e proprio per […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi, 3 settimane fa

    Sane risate!Realistico e comico quanto basta, la Finocchiaro è stupenda e Abatantuono il solito burlone, ha molte battute azzeccate! Film leggero, per sane risate! 7/10

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi, 3 settimane fa

    Bello!La storia che ci racconta Ozpetec non ha dello straordinario, ve lo posso giurare… sono molte le storie così, che fi […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi, 4 settimane fa

    Non il top ma godibile!Una sorta di Hunger Games, ma seduti al tavolino come una roulette russa questo film non mostra […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 5 mesi, 4 settimane fa

    Mah….Ari Aster non mi ha mai convinto, ma credevo di essere io il problema. La sua regia tecnicamente è ottima, […]

    • Condivido completamente la tua recensione, questo film ha avuto su di me lo stesso identico effetto. Inizialmente mi ha preso, dopo due ore ha iniziato ad ammorbarmi, finché non l’ho mollato ormai esausta. L’ho ripreso per ultimarlo ma non mi ha comunque fatto cambiare idea. Evitabile, direi.

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 6 mesi fa

    Dirgli capolavoro è esagerato!È un bel film, molto, è da ammettere, con un intenso Brendan Fraser su un tema molto d […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 6 mesi, 1 settimana fa

    Panorama horror sempre vasto ma sempre uguale…Non dico che sia brutto, anzi, mi ha divertito, appassionato, messo […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 6 mesi, 4 settimane fa

    Nulla di che….Mi ricorda molto “Severance – Tagli al personale” che peró è stato più bello. Tutto gia visto, suspence zero. Ma ho apprezzato molto il montaggio, azzeccato. 5/10

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 7 mesi fa

    MAH…Torniamo agli albori, tra il 1o e il 2o film, ma solo perchè le trame ormai cadono nel ridicolo e le idee sono esaurite […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 7 mesi fa

    UN PUGNO ALLO STOMACO!Non vedevo un film cosi da tantissimo…. Per fortuna il cinema italiano vive ancora! La C […]

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 7 mesi, 1 settimana fa

    Mah….Non reputo questo film un capolavoro, nemmeno vicino, e neanche tra i migliori di Scorsese. Ci ho messo […]

    • Stefania ha risposto 7 mesi fa

      Perché, secondo te, la “trovata finale” è “stonata” e ridicolizza la storia?

    • Mr.Walty ha risposto 7 mesi fa

      Mi è sembrato uno stacco troppo diverso dal filo del film… ho sbarrato gli occhi chiedendomi “che cos’è? La pubblicitá?”. Che a pensarci bene potrebbe essere anche voluto, quel cambio repentino, per poi tornare (di nuovo) al dramma con le parole di Scorsese che chiudono il racconto…
      Li per lì mi ha lasciato di stucco!

      • Stefania ha risposto 7 mesi fa

        Gli show radiofonici con drammatizzazioni di fatti di cronaca erano tipici dell’epoca. L’FBI (anzi, Hoover) ne ha prodotti vari, per pubblicizzare alcune sue indagini riuscite.
        Quello messo in scena da Scorsese sembra uno show ambientato nei primi anni Cinquanta (ho letto che, nella realtà, anche se in un altro periodo, venne davvero prodotto uno show con un episodio incentrato sulla vicenda): sono passati pochi anni dalla fine dei fatti raccontati nel resto del film, ma la versione ufficiale degli Osage murders è già stata cambiata ben prima, al momento della morte di Mollie (come ricorda il personaggio di Scorsese, con la lettura del necrologio della donna, in cui non si menzionano gli omicidi).
        Nello show radiofonico mostrato nel film, del contributo di Mollie non c’è traccia. Gli Osage sono rappresentati come selvaggi istupiditi. Non ci sono nativi, fra gli attori, e, quando uno degli attori bianchi interpreta un Osage, parla come un selvaggio. La messa in scena è utile solo all’FBI, per ribadire di aver fatto un buon lavoro. La gente in sala applaude, ma perde di vista il fulcro della storia (il genocidio e i motivi per cui è stato perpetrato) e non viene a conoscenza del contributo della Nazione Osage all’operato dell’FBI (la richiesta di indagini è partita dal consiglio tribale).
        È bastato poco tempo, per mistificare e cancellare un pezzo di storia. E ciò è stato fatto anche con “nani e ballerine”. Scorsese dice questo, con quella scena.
        In realtà, credo che abbia raggiunto il suo scopo, se hai percepito quello stacco e ti ha fatto strabuzzare gli occhi 😉

  • Mr.Walty ha scritto un nuovo articolo 7 mesi, 4 settimane fa

    Non sarà mai un capolavoro, peró…Il padre degli horror, dei film sugli esorcismi è e sarà semlre solo UNO: THE E […]

  • Carica di più