Matteo Ust

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 4 mesi, 1 settimana fa

    Lanthimos touch contaminatoAvete presente quando adorate un piatto e vi abbuffate fino allo sfinimento? Magari sperimentando […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 6 mesi, 3 settimane fa

    Tristi risate“Harold e Maude” di Hal Ashby è senz’altro un film curioso e una storia singolare con varie sfaccettature e […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 11 mesi, 2 settimane fa

    Ci sono registi che invecchiano bene e altri che invecchiano male. Roman Polanski sta nel mezzo e la sua lunga carriera è costellata da continui alti e bassi: dagli eterni capolavori dei primi anni ai tiepidi […]

    • Condivido il giudizio su questo film, ma -per quel che vale – dissento un po’ sulla questione della “costante altalena” 🙂
      Perché a me non sembra che ci sia costanza nell’alternanza di risultati, all’interno della filmografia di Polanski. Piuttosto, a titolo personale, rilevo una certa continuità negli esiti positivi.
      Negli anni Ottanta, ha realizzato solo due film, tra cui “Frantic”, che, per me, resta uno dei suoi lavori migliori (però, “Pirati” meh), e, a partire dagli anni Novanta, individuo solo un paio di mezzi passi falsi, ovvero “La nona porta” e “Quello che non so di lei”. Per il resto, è tutto degno di nota, per me.

    • Premesso che Polanski è al quarto posto dei miei registi preferiti (dopo Kubrick, Hitchcock e De Palma), per costante altalena degli ultimi 20 anni intendevo un’alternanza tra ottimi film e buoni film, tralasciando il penultimo “Quello che non so di lei” per il quale siamo d’accordo.
      Mentre per tiepidi anni 80 e 90 vale lo stesso discorso confrontando gli anni d’oro (60 e 70), eccezione proprio per Pirati e la Nona Porta.
      Sono talmente affezionato a certi capolavori di questo regista e può accadere che bei film (che non considero ottimi) come Frantic, Luna di Fiele, La morte e la fanciulla, Carnage e Venere in pelliccia vadano impropriamente nel dimenticatoio. 🙂

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 1 anno fa

    Terzo e ultimo capitolo della cosiddetta Trilogia della nevrosi (potere, lavoro e denaro). Se i primi due capitoli sono saldamente ancorati nel personaggio di Gian Maria Volontè, questo invece è capeggiato da v […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 3 mesi fa

    Su questo film potremmo spendere ore e ore a parlare di regia, interpretazioni, colonna sonora, fotografia, omaggi ecc. ecc..
    Tralasciando tutta questo, di cui si è già scritto tanto ovunque, mi soffermo b […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Antecedente al cult movie Il fantasma del palcoscenico, uno dei primi film di De Palma in cui già si nota in modo palese l’impronta hitchcockiana, presente nei thriller successivi fino al controverso Omicidio a […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Uno tra i migliori film con Totò, se non il migliore imho, visto e rivisto.
    Divertente e poetico, triste e allegro, tra neorealismo e commedia. Un caposaldo del cinema italiano un po’ troppo dimenticato in cui […]

    • Secondo me, in generale, la grandissima bravura di Totò si vede nei dettagli: certi movimenti delle mani, alcune espressioni degli occhi, particolari movimenti delle spalle, perfino. E Fabrizi ha le stesse qualità da “caratterista” di lusso. Erano attori molto fisici, di una fisicità che si fondeva con lo spirito, non so se mi spiego, come se non ci fosse artificio: avevano una consapevolezza della mimica che faceva parte intimamente della loro vita, era cresciuta con loro.

      • Rivedendo scene e sketch che conosco a memoria riesco a soffermami meglio su questi dettagli e concordo con quello che hai scritto. Oltre ai movimenti avevano anche una consapevolezza del tempo e succedeva spesso che i registi davano libero arbitrio a questi giganti della recitazione.

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Una love story, un film di fantascienza, una storia sulla carta surreale ma diventata reale grazie a quel genio di Spike Jonze. Era partito entrando nelle mente di John Malkovich, mentre ora ci trasporta in un […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Eccoci qua di anno in anno con Woody Allen.
    La Cafè Society del’anno prima non mi entusiasmò più di tanto e avevo paura che questo film fosse sulla stessa linea d’onda data l’ambientazione d’epoca e la seconda e […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Film che mi ha lasciato molto perplesso.
    Già dopo venti minuti l’ho trovato abbastanza pesante per i continui flashback e certe inquadrature troppo ad hoc, il tutto accompagnato da musiche alquanto irruenti. […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 4 anni fa

    Dopo Fuori Orario il mio preferito di Martin Scorsese. Filmoni come Mean Streets, Taxi driver, Quei bravi ragazzi, Gangs of New York e Silence si possono accomodare dietro.

    De Niro strabiliante, tra le sue […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 4 anni, 1 mese fa

    Finalmente mi sono deciso a vederlo. Mi spaventava tantissimo visto la sua durata e fino all’altro ieri (l’ho diviso nei due intervalli) pensavo fosse esclusivamente una storia d’amore, invecchiata nel tempo e a […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 4 anni, 1 mese fa

    Quando penso a BIlly Wilder mi viene in mente un aggettivo: eclettico.
    Eclettico perchè nel corso della sua carriera ha affrontato vari generi ed allo stesso tempo non ha mai deluso. Dalla commedia al noir, […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 4 anni, 1 mese fa

    Colonna sonora superlativa, compresa la fotografia e le ambientazioni!
    Già qua siamo ad un 10 in pagella ma purtroppo quello che manca è proprio la storia e la scarsa caratterizzazione dei personaggi. Un’ora e c […]

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 4 anni, 1 mese fa

    Film discutibile e per molti versi noiso, ma poco importa.
    Gli attori surclassano in tutto e per tutto.

  • Paolo Storgato ha scritto un nuovo articolo 4 anni, 1 mese fa

    Una commedia molto complessa che confronta vari personaggi e affronta molti problemi sul tema della coppia e della famiglia. Woody Allen è molto bravo ad analizzare attraverso inquadrature ottime e dialoghi […]

  • Carica di più