Siamo fili d’erba / 12 Luglio 2023 in Strappare lungo i bordi
Strappare lungo i bordi, la prima serie di Zerocalcare, è un’opera straordinaria che cattura il cuore e la mente deglispettatori con la sua sincerità e la sua profondità. Zerocalcare, nome d’arte di Michele Rech, ci guida attraverso le sue esperienze personali, i suoi pensieri e le sue riflessioni sulla vita e sul mondo che lo circonda.
Attraverso il suo stile di disegno unico e il suo tratto dettagliato, Zerocalcare dà vita ai suoi personaggi e ai loro sentimenti in modo straordinario. Le sue storie toccano temi universali come l’amore, l’amicizia, la politica e l’identità, affrontandoli con una sensibilità e una profondità che lasciano il segno. Partendo dal suicidio, non c’è mai sufficiente profondità nella sceneggiatura di una serie che si propone come divisiva sin dal principio.
Strappare lungo i bordi è un viaggio emozionante che ci fa ridere, piangere e riflettere. Zerocalcare ci coinvolge nel suo mondo interiore, condividendo le sue paure, le sue insicurezze e le sue speranze. Le sue parole e i suoi disegni sono pieni di umanità e verità, offrendo una prospettiva autentica su ciò che significa essere umani in un mondo complesso.
La narrazione di Strappare lungo i bordi è fluida e coinvolgente, portandoci attraverso una serie di episodi che si intrecciano e si collegano. Le pagine del fumetto sono piene di dialoghi vivaci, di riflessioni profonde e di momenti di pura poesia.
In conclusione, Strappare lungo i bordi è un capolavoro del fumetto contemporaneo. Zerocalcare ci regala un’opera sincera e autentica, che ci invita a riflettere sulle nostre vite e sulle sfide che affrontiamo. È un fumetto che parla direttamente al cuore e alla mente, lasciandoci con una sensazione di empatia, consapevolezza e speranza.
