Tim Burton: scheda regista con i suoi film e la biografia completa
Timothy Walter Burton, conosciuto come Tim Burton, è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense.
Appassionato di b-movies e dimostrando un precoce talento artistico fin da ragazzino, Burton è diventato noto per i suoi film profondamenti caratterizzati da un preciso immaginario dai toni gotici e fiabeschi, che hanno portato al conio dell’aggettivo “burtoniano” per indicare un certo stile estetico e narrativo.
Appena diciottenne, Burton vince una borsa di studio messa in palio dalla Disney e diventa uno studente del California Institute of the Arts. Poco tempo dopo, è uno dei docenti dll’istituto e, benché lo stile del film sia decisamente diverso dalla sua idea di espressione artistica, partecipa come animatore al lungometraggio animato Disney “Red e Toby nemiciamici” (1981).
Il suo primo cortometraggio in qualità di regista è “Vincent” (1982), un lavoro che contiene in sé tutti gli elementi del cinema di Burton e che omaggia i classici horror con cui l’artista è cresciuto.
Nel 1985, Burton realizza il suo primo lungometraggio, “Pee-wee’s Big Adventure”, un film low budget che, però, incassa bene al botteghino americano, consentendogli di ricevere un secondo incarico dalla Warner Bros., la regia e la sceneggiatura di “Beetlejuice – Spiritello porcello” (1988).
Nel 1989, Burton porta sul grande schermo “Batman”, dando vita a un ciclo cinematografico dedicato al supereroe della DC Comics di cui egli stesso dirige il primo sequel, “Batman – Il ritorno” (1992), ancora con Michael Keaton nel ruolo dell’Uomo Pipistrello.
Gli anni Novanta portano grandi soddisfazioni: alcuni fra i migliori lavori di Tim Burton, come “Edward mani di forbice” (1990), con cui il regista inizia il sodalizio artistico con l’attore Johnny Depp e rinsalda quello con l’attrice Winona Ryder.
Dopo tanti anni di gestazione, nel 1993, Burton riesce finalmente a produrre “Nightmare Before Christmas”, un musical in stop motion diretto da Henry Selick che riceve una nomination agli Oscar per i migliori effetti speciali.
Nel 1994, torna alla regia con “Ed Wood”, un biopic in b/n (in concorso a Cannes per la Palma d’Oro) dedicato al “peggior regista di Hollywood”, di cui è grande fan, interpretato da Depp. A un’altra sua passione, i bambini dagli occhi grandi della pittrice Margaret Keane, dedica “Big Eyes” (2014), Golden Globe per la migliore interpretazione femminile, andato a Amy Adams.
Fino a questo momento, Burton ha ricevuto due nomination agli Oscar per il miglior film d’animazione: nel 2006, per “La sposa cadavere” (2005) e nel 2013, per “Frankenweenie” (2012).
Nel 2007, è stato insignito del Leone d’Oro alla carriera: finora, è il regista più giovane della storia del premio ad aver ricevuto tale riconoscimento.
Luogo di nascita: Burbank, California, USA
Data di nascita: 25/08/1958
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
Potrebbe interessarti:
- Tutti i film del DC Universe Movie: la lista completa
- Tutti i film Marvel: la lista completa
- Edward mani di forbice
Film 1990 - LeVar Burton
- Beetlejuice – Spiritello porcello
Film 1988 - Hilarie Burton
- Frankenweenie
Film 2012
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.