Sam Peckinpah: scheda regista con i suoi film e la biografia completa
David Samuel “Sam” Peckinpah è stato un regista e sceneggiatore americano. Nel 1961 diresse il suo primo film “La morte cavalca a Rio Bravo”, genere western. Dopo alcuni flop commerciali diresse “Il mucchio selvaggio” (1969) con cui raggiunse il successo, considerato uno dei migliori film western mai realizzato.
Era noto per la rappresentazione innovativa ed esplicita di azione e violenza, così come per il suo approccio revisionista al genere Western.
I film di Peckinpah affrontano generalmente la dicotomia dei comportamenti umani divisi tra valori positivi e la corruzione, la violenza. Gli è stato dato il soprannome di “Bloody Sam” a causa della violenza nei suoi film. I suoi personaggi sono spesso solitari o perdenti che desiderano vivere una vita retta, ma sono costretti a scendere a compromessi per sopravvivere in un mondo di nichilismo e brutalità.
La personalità combattiva di Peckinpah, segnata da anni di alcol e abuso di droghe, ha spesso oscurato la sua eredità professionale. Molti dei suoi film sono stati notati per battaglie dietro le quinte con produttori e membri della troupe, danneggiando la sua reputazione e la sua carriera durante la sua vita.
Il cinema di Sam Peckinpah è l’approfondimento monografico dedicato al regista.
Luogo di nascita: Fresno, California, United States
Data di nascita: 21/02/1925
Data di morte: 28/12/1984
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
Potrebbe interessarti:
- Getaway!
Film 1972 - Il mucchio selvaggio
Film 1969 - La croce di ferro
Film 1977 - La morte cavalca a Rio Bravo
Film 1961 - Sergio Corbucci
- Voglio la testa di Garcia
Film 1974 - Pat Garrett e Billy Kid
Film 1973
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.