Vanessa Redgrave: Biografia completa, filmografia completa, scheda Attrice

Female
Vanessa Redgrave

Vanessa Redgrave è un’attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica. Dotata di grande talento e di una naturale eleganza, esordisce in teatro poco più che ventenne insieme al padre, l’attore Sir Michael Scudamore Redgrave, recitando in adattamenti di opere di William Shakespeare, Anton Čechov, Henrik Ibsen e Bertolt Brecht. Il debutto della Redgrave nel mondo del cinema risale al 1958, con il film “Behind the Mask” di Brian Desmond Hurst, in cui recita anche il padre. Dopo aver partecipato ad alcune produzioni televisive, aver vinto un premio a Cannes come miglior attrice per il film “Morgan matto da legare” (1966) di Karel Reisz ed essere comparsa nel film “Un uomo per tutte le stagioni” (1966) di Fred Zinnemann al fianco del fratello Cory Redgrave e di Orson Welles, il grande successo internazionale arriva per la Redgrave con il film “Blow-Up” (1966) di Michelangelo Antonioni.
Nel 1967, è la regina Ginevra nel film “Camelot” di Joshua Logan, premiato con 3 Oscar. Sul set, conosce l’attore italiano Franco Nero da cui, nel 1969, ha un figlio, Carlo. Dopo aver frequentato e sposato altre persone, la Redgrave e Nero si sono ritrovati successivamente e, nel 2006, si sono sposati, rendendo pubblico il matrimonio solo nel 2009. I due hanno lavorato insieme diretti anche da registi italiani come Elio Petri (“Un tranquillo posto di campagna”, 1969) e Tinto Brass (“La vacanza”, 1971).
Nel 1972, vince un David di Donatello insieme a Glenda Jackson per il film “Maria Stuarda regina di Scozia” (1971) di Charles Jarrott. Nel 1994, l’attrice è Coppa Volpi a Venezia con “Little Odessa” di James Gray. La Mostra d’Arte cinematografica la premia con il Leone d’Oro alla carriera nel 2018.
Plurinominata agli Oscar, la Redgrave riceve la statuetta come miglior attrice non protagonista nel 1978 per la sua interpretazione nel film “Giulia” (1977), diretta ancora da Zinnemann. Nel 2001, vince il suo secondo Golden Globe e un Emmy come non protagonista grazie al film tv HBO “Women”.
Nel corso della sua lunga carriera, la Redgrave lavora con Sidney Lumet (“Il gabbiano”, 1969), Ken Russell (“I diavoli”, 1971), James Ivory (“I bostoniani”, 1984), David Hare (“Il mistero di Wetherby”, 1985), Bille August (“La casa degli spiriti”, 1993; “Il senso di Smilla per la neve”, 1996), Franco Zeffirelli (“Storia di una capinera”, 1994), Joe Wright (“Espiazione”, 2007), Roland Emmerich (“Anonymous”, 2011).
Da sempre attiva politicamente, la Redgrave ha prodotto il documentario “I palestinesi” (1978) e, ottantenne, ha esordito alla regia dirigendo il documentario “Sea Sorrow – Il dolore del mare” (2017), candidato a Cannes come miglior opera prima, una riflessione personale sulla situazione di crisi dei rifugiati e dei migranti.

Luogo di nascita: Greenwich, London, England, UK
Data di nascita: 30/01/1937

Lascia un commento