Colin Firth: Biografia completa, filmografia completa, scheda Attore
Colin Firth: la biografia e gli esordi dell’attore inglese, italiano d’adozione
Colin Andrew Firth, meglio conosciuto come Colin Firth, è un attore e produttore cinematografico inglese naturalizzato italiano. Firth, infatti, sposato con la produttrice romana Livia Giuggioli, ha ricevuto la cittadinanza italiana onoraria nel 2017.
Firth debutta artisticamente a teatro, nel 1983, nell’adattamento londinese del romanzo “Another Country” di Julian Mitchell. L’anno successivo, esordisce al cinema con l’adattamento per il grande schermo dello stesso romanzo (1984), al fianco di Rupert Everett. Negli anni seguenti, lavora con Kenneth Branagh (“Un mese in campagna”, 1987, diretto da J.L.Carr) e Milos Forman (“Valmont”, 1989).
Colin Firth e Mr. Darcy: il successo sulla BBC
Il grande successo arriva per Firth con la miniserie BBC “Orgoglio e pregiudizio” (1995): l’interpretazione di Mr. Darcy gli permette di vincere il primo premio BAFTA della sua carriera. Nel 1997, è protagonista del film “Febbre a 90°”, tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby: come il protagonista, Firth è un grande tifoso della squadra di calcio dell’Arsenal. In collaborazione con Hornby, nel 2000, l’attore partecipa all’antologia letteraria “Speaking with the Angel”, per cui scrive una novella: il ricavato viene devoluto a favore di un’associazione che si occupa di bambini autistici.
- ‘Orgoglio e pregiudizio’
- ‘Valmont’
- ‘Febbre a 90°’
I migliori film di Colin Firth: il successo di “A Single Man”
Nel cast di numerosi film di successo (“Il paziente inglese”, 1996; “Shakespeare in Love”, 1998; “Il diario di Bridget Jones”, 2001, e vari sequel; “La ragazza con l’orecchino di perla”, 2003; “Love Actually”, 2003; “Mamma Mia!”, 2008, e il sequel “Ci risiamo”, 2018), Firth raggiunge il maggior successo internazionale a partire dal 2009, dopo la vittoria della Coppa Volpi a Venezia con il film “A Single Man”, esordio alla regia dello stilista Tom Ford. Per questo ruolo, l’attore riceve anche una nomination agli Oscar.
L’Oscar per “Il discorso del re”
Nel 2011, Firth vince l’Oscar come miglior attore per la sua performance nel film storico “Il discorso del re” (2010) di Tom Hooper, dove interpreta re Giorgio VI. Ironia della sorte, Firth si è dichiarato favorevole all’abolizione della monarchia britannica.
Nello stesso anno, l’attore riceve una stella sulla Walk of Fame di Hollywood.
- ‘Bridget Jones’
- ‘A Single Man’
- ‘Il discorso del re’
Gli ultimi film di Colin Firth
Tra gli ultimi film di Colin Firth, ci sono titoli molto eterogenei: il dramma biografico “Il mistero di Donald C.” (2018) di James Marsh con Rachel Weisz; la commedia musicale Disney per famiglie “Il ritorno di Mary Poppins” (2018) di Rob Marshall con Emily Blunt; lo storico “Kursk” (2018) di Thomas Vinterberg, con Matthias Schoenaerts e Léa Seydoux.
Nella saga cinematografica di “Kingsman: Secret Service” iniziata nel 2014, Firth interpreta l’agente segreto Harry Hart/Galahad.
- ‘Kingsman: Secret Service’
- ‘Il ritorno di Mary Poppins’
Luogo di nascita: Grayshott, Hampshire, England, UK
Data di nascita: 10/09/1960
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
Potrebbe interessarti:
- Orgoglio e pregiudizio
Serie TV 1995 - Il discorso del re
Film 2010 - Dorian Gray
Film 2009 - Bridget Jones's Baby
Film 2016 - Kingsman: Secret Service
Film 2014 - Nicholas Hoult
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.