Bill Murray: Biografia completa, filmografia completa, scheda Attore
Bill Murray: l’amicizia con Belushi e il “Saturday Night Live”
William James Murray, meglio noto come Bill Murray, è un attore e comico statunitense di origine irlandese.
Amico di John Belushi fin dai tempi dell’adolescenza, nel 1977 entra nel programma comico tv della NBC “Saturday Night Live” nelle vesti di autore e attore, inizialmente come sostituto del collega Chevy Chase.
Gli esordi di Bill Murray
Murray esordisce nel mondo del cinema con il film “Polpette” (1979) di Ivan Reitman, con il quale stringe amicizia e con cui lavora a “Ghostbusters” (1984) e “Ghostbusters II” (1989) nel ruolo dell’acchiappafantasmi Peter Venkman. Nel cast, c’è anche l’attore Dan Aykroyd, collega ai tempi del “Saturday Night Live”.
Nel 1982, Murray è al fianco di Dustin Hoffman nella commedia “Tootsie” di Sidney Pollack.
Il ritiro provvisorio dalle scene
Debutta alla regia cinematografica con “Sul filo del rasoio” (1983), ma il film si rivela un flop al botteghino e Murray si ritira dalle scene per qualche tempo, per studiare cinematografia in Europa.
Torna in attività nel 1988, con il film fantasy “S.O.S. Fantasmi” di Richard Donner.
I migliori film di Bill Murray: da Wes Anderson a Jim Jarmusch
Particolarmente versatile e dotato di uno stile molto personale, quasi informale, Murray ha lavorato con successo a numerose produzioni di genere, con i registi più disparati, anche nelle vesti di doppiatore: la commedia cult “Ricomincio da capo” (1993) di Harold Ramis; il biopic “Ed Wood” (1994) di Tim Burton; i film in tecnica mista “Space Jam” (1996) e “Osmosis Jones” (2001); diversi film di Wes Anderson (“Rushmore”, 1998; “I Tenenbaum”, 2001; “Le avventure acquatiche di Steve Zissou”, 2004; “Il treno per il Darjeeling”, 2007; “Fantastic Mr. Fox”, 2009; “Moonrise Kingdom”, 2012; “Grand Budapest Hotel”, 2014; “L’isola dei cani”, 2018) e Jim Jarmusch (“Coffee and Cigarettes”, 2003; “The Limits of Control”, 2009; “Broken Flowers”, 2005; “I morti non muoiono”, 2019).
Nomination e premi vinti da Bill Murray
Grazie alla sua interpretazione nel film “Lost in Translation” (2003) di Sofia Coppola, da cui viene diretto anche nello special tv natalizio “A Very Murray Christmas” (2015) , prodotto da Netflix, e “On the Rocks” (2020), Murray vince un BAFTA e riceve una candidatura ai Golden Globe e agli Oscar 2004 come miglior attore protagonista.
Nel 2015, Murray vince un Primetime Emmy come miglior attore non protagonista con la miniserie “Olive Kitteridge”.
Luogo di nascita: Wilmette, Illinois, USA
Data di nascita: 21/09/1950
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
- Leggi la scheda
Potrebbe interessarti:
- St. Vincent
Film 2014 - John Belushi
- W Bill Murray!
- Palla da golf
Film 1980 - L'uomo che sapeva troppo poco
Film 1997 - Benvenuti a Zombieland
Film 2009 - Bill Hader
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.