Novità dal mondo Simpson, tra tributi e nuovi progetti

Mentre sul canale Twitter della serie tv vengono ricordati Alan Rickman e Bowie, Homer diventa eroe per una serie tv à la "Miami Vice". Intanto, Matt Groening potrebbe realizzare un nuovo progetto per Netflix.

Curiositàserie tv , di
Novità dal mondo Simpson, tra tributi e nuovi progetti

“I SIMPSON”: IL RICORDO DI RICKMAN E BOWIE

A pochi giorni dalla scomparsa di David Bowie e di Alan Rickman, la serie tv animata I SIMPSON ha reso omaggio ai due artisti, citandoli entrambi in un tweet che ha riproposto al pubblico una sequenza tratta da un episodio della venticinquesima stagione intitolato Love is a Many Splintered Thing.
Nell’estratto, in cui, tra l’altro, l’attore britannico Benedict Cumberbatch presta la voce al Primo Ministro inglese, compare Severus Piton (anch’esso doppiato da Cumberbatch), celebre personaggio interpretato da Rickman nei film dedicati alle gesta del maghetto HARRY POTTER.

simpson_ ricordo_alan_rickman_david_bowie

Per una serie di curiose coincidenze, il sottofondo musicale della scena, in cui compaiono molte glorie del Regno Unito, da Shakespeare a Sherlock Holmes, passando per la cabina telefonica del DOCTOR WHO, è il brano All the Young Dudes, scritto da David Bowie e pubblicato nel 1972 dai britannici Mott the Hoople.

 

HOMER IN VERSIONE 80’S

Circa una settimana fa (10 gennaio), invece, la serie tv creata da Matt Groening nel 1987 e ormai giunta alla ventisettesima stagione ha ironicamente reso un tributo all’estetica televisiva anni Ottanta, dedicando la celebre sequenza “del divano” dell’episodio Teenage Mutant Milk-Caused Hurdles ad una parodia di MIAMI VICE: adottando una grafica completamente differente da quella tipica del cartoon, il mondo dei Simpson è stato letteralmente riversato in un contesto che richiama chiaramente quello in cui si muovevano Don Johnson e Philip Michael Thomas, ma che sembra strizzare l’occhio anche a KUNG FURY, recente cortometraggio svedese di successo.
Un testosteronico Homer Simpson è Joe ‘Kaz’ Kazinsky, star machista della serie tv action Lay-Z Rider, a metà strada tra Jena Plissken e il Bruce Willis dei tempi d’oro. In compagnia di un divano tuttofare, si oppone al suo acerrimo nemico Fernando Whitmore, alter-ego di Ned Flanders.

MATT GROENING PRONTO A PRODURRE UNA SERIE PER NETFLIX?

Infine, stando alle notizie diffuse da The Hollywood Reporter, pare che Matt Groening produrrà una nuova serie animata per Netflix, la piattaforma internazionale di contenuti in streaming a pagamento.
Il progetto è ancora top secret, ma le prime indiscrezioni parlano di una serie comedy animata composta da almeno due stagioni costituite da 20 episodi ciascuna.
Si tratterebbe del terzo cartoon seriale creato e prodotto da Groening, dopo I SIMPSON e FUTURAMA e Netflix amplierebbe ulteriormente la propria offerta in materia di animazione che, attualmente, comprende diversi anime, I GRIFFIN, BOJACK HORSEMAN, F IS FOR FAMILY e, di prossima distribuzione, GREEN EGGS AND HAM, serie ispirata ad un libro per bambini del Dr. Seuss pubblicato per la prima volta nel 1960.

[Nella foto: una sequenza tratta dall’episodio de I SIMPSON in cui compare Alan Rickman]

Lascia un commento