Un bellissimo novembre, all’Alphaville

Il Cineclub Alphaville, supportato da Nientepopcorn.it, organizza un mese di proiezioni ed eventi, nel segno dell'Arte che si fa veicolo di sentimenti e ricordi. Dall'1 al 27 novembre 2016.

AlphavilleRassegne , di
Un bellissimo novembre, all’Alphaville

Nuovi appuntamenti al Cineclub Alphaville (Roma, via del Pigneto 283) supportati da Nientepopcorn.it.

In quel del cineclub romano, novembre 2016 fa rima con calore, ricordo e arte, declinata come cinema, tendenze, teatro, riflessioni e letteratura.
Tra l’esito delle elezioni americane, che forniranno lo spunto per un testo sulla grande Hollywood, e il ricordo di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura recentemente scomparse, come Andrzej Wajda e Dario Fo, che con il suo Mistero buffo aprirà e chiuderà tutti gli appuntamenti, nell’arco di un mese le serate dell’Alphaville offriranno molteplici spunti per tutti i cinefili, romani e non grazie alle mini-rassegne dedicate all’influenza di Hopper nel cinema, alla mitica Jeanne Moreau, ad uno dei cicli di Eric Rohmer, al cinema punk.

A meno di specifiche, tutti gli appuntamenti in saletta inizieranno alle alle 21.
Le proiezioni saranno precedute da incontri, letture, visioni di corti e mediometraggi e gustosi… Alphaintervalli.
Direzione artistica ed interventi introduttivi cura di Patrizia Salvatori.
Entrata con tessera e sottoscrizione.

Il programma delle rassegne e le nostre schede-film:

Omaggio a Roger Corman
1 novembre
LA DONNA VESPA (1959)
IL GATTO NERO (1962)

Omaggio a Pier Paolo Pasolini
2 novembre
Un perduto avvenire: Alphagallery di immagini iconografiche tratte dalle opere pasoliniane curate ed introdotte da Liliana Cantatore. A seguire, lettura di Valerio de Prosperi di Un futuro aprile, racconto inedito di Patrizia Salvatori.
LA RICOTTA (1963) di Pier Paolo Pasolini (da RO.GO.PA.G)

La Nouvelle Vague di Eric Rohmer: ciclo “Commedie e proverbi” (1981-1987)
3 novembre
LA MOGLIE DELL’AVIATORE (1981)

4 novembre
IL BEL MATRIMONIO (1982)

5 novembre
L’AMICO DELLA MIA AMICA (1987)
PAULINE ALLA SPIAGGIA (1982)

6 novembre
LE NOTTI DELLA LUNA PIENA (1984)

IU ES EI, Election Day!
8 novembre
Presentazione del libro The Best Man – Le campagne elettorali viste da Hollywood di Luca Mencacci (ed. Rubettino, 2016)

L’AMARO SAPORE DEL POTERE (1964) di Franklin J. Schaffner

Hopper’s Movies
Selezione di pellicole cult ispirate agli spazi e ai colori del maestro americano Edward Hopper.
9 novembre
L’AMICO AMERICANO (1977) di Wim Wenders

10 novembre
GIORNI PERDUTI (1945) di Billy Wilder

11 novembre
LA FINESTRA SUL CORTILE (1955) di Alfred Hitchcock

12 novembre
NUVOLE IN VIAGGIO (1996) di Aki Kaurismaki

13 novembre
MANHATTAN (1979) di Woody Allen

Omaggio a Andrzej Wajda
Introduzione, spigolature, commenti, sequenze a cura di Ugo G. Caruso e ospiti in sala.
15 novembre
IL BOSCO DI BETULLE (1970)

Jeanne… fille!
Ritratto di Jeanne Moreau in 6 grandi interpretazioni doc. Ogni sera, le proiezioni saranno precedute e seguite da sequenze tratte da JULES e JIM, LA NOTTE, LES AMANTES, FUOCO FATUO
16 novembre
EVA (1962) di Joseph Losey

17 novembre
LA SPOSA IN NERO (196 ) di François Truffaut

18 novembre
IL DIARIO DI UNA CAMERIERA (1964) di Luis Buñuel

19 novembre
ASCENSORE PER IL PATIBOLO (1957) di Louis Malle
STORIA IMMORTALE (1967) di Orson Welles

20 novembre
MODERATO CANTABILE (1960) di Peter Brook

Ri-vediamoli: Nouvelle Vague a Berlino
22 novembre
OH BOY, UN CAFFÈ A BERLINO (2013) di Jan Ole Gerster

Punk cinema!
Breve CineSelezione dedicata ai 40 anni del movimento punk. Ogni sera, le proiezioni saranno precedute e seguite da sequenze tratte da punkmovies cult.
23 novembre
SUMMER OF SAM – PANICO A NEW YORK (1999) di Spike Lee

24 novembre
WE ARE THE BEST! (2013) di Lukas Moodysson

25 novembre
SID E NANCY (1986) di Alex Cox

26 novembre
JUBILEE (1977) di Derek Jarman (versione originale con sottotitoli)

27 novembre
TRAINSPOTTING (1996) di Danny Boyle

[Nella foto: un’immagine tratta da TRAINSPOTTING di Danny Boyle]

Lascia un commento