Il fascino discreto di Maigret e l’erotismo di Tenner

Il Cineclub Alphaville, supportato da Nientepopcorn.it, organizza una rassegna dedicata ad un film ormai introvabile e al Commissario Maigret, la famosa creatura letteraria di Georges Simenon. Dal 3 al 6 dicembre.

AlphavilleRassegne , di
Il fascino discreto di Maigret e l’erotismo di Tenner

Nuovi appuntamenti al Cineclub Alphaville (Roma, via del Pigneto 283) supportati da Nientepopcorn.it.

Settimana dal sapore parigino, in quel del Pigneto.
Innanzitutto, torna l’appuntamento con I Capolavori Sconosciuti. Il cinema invisibile, curato da Ugo G. Caruso e giunto alla sua quindicesima “edizione”: il 3 dicembre sarà l’occasione per ritrovare UNA FIAMMA NEL MIO CUORE (1987) del regista svizzero Alain Tenner, scritto in collaborazione con l’attrice protagonista del film Myriam Mézières che interpreta Mercedes, una donna che, a breve distanza di tempo l’una dall’altra, vive due importanti storie d’amore in una multiforme Parigi. Il film, ormai irreperibile in dvd e snobbato dai palinsesti televisivi, è caratterizzato da un sensuale bianco e nero in grado di esaltare con raffinatezza i corpi degli attori e l’erotismo sprigionato dalla vicenda.

Il resto delle serate in saletta, invece, sarà dedicata ad un grande scrittore francese che, decisamente spesso, ha usato la capitale francese come sfondo per le sue storie: Un weekend chez Simenon. Avec ou sans Maigret (4-6 dicembre), curata ancora da Ugo G. Caruso e Patrizia Salvatori, rappresenta l’occasione per ritrovare in alcune delle trasposizioni cinematografiche dei romanzi che hanno per protagonista il capace commissario della Sûreté parigina, protagonista di oltre settanta opere e diventato estremamente popolare in Italia con gli sceneggiati Rai interpretati da un Gino Cervi decisamente in parte.
Le proiezioni saranno accompagnate da letture ed incontri simenoniani. In particolare, la serata del 4 dicembre, organizzata insieme al Movimento Telesaudadista e all’Associazione “Amici di Maigret”, prevede l’incontro con Maurizio Testa, scrittore e giornalista, già direttore della rivista “Il falcone maltese”, che riproporrà qualche pagina del suo libro Chez Maigret. Inoltre, interverrà Marco Tiratterra, avvocato, che anticiperà un brano della sua ultima fatica di prossima pubblicazione, un ideale seguito del primo romanzo, Maigret al Pigneto. Letture ad opera dall’attrice Rita De Donato.

A meno di specifiche, tutti gli appuntamenti in saletta inizieranno alle alle 21.
Alla programmazione si aggiungeranno le proiezioni quotidiane di filmati a tema maigrettiano.
Entrata con tessera e sottoscrizione.

Il programma della rassegna e le nostre schede-film:

3 dicembre
UNA FIAMMA NEL MIO CUORE (1987) di Alain Tenner.

4 dicembre
Incontro con gli autori M. Testa e M. Tiratterra. Legge R. Di Donato. Videodivertissment simenoniani a cura di L. Montera ed Ugo G. Caruso.
SETTE PICCOLE CROCI (1957) di Vittorio Cottafavi.

5 dicembre
MAIGRET A PIGALLE (1967) di Mario Landi.
A seguire, Un incontro con Simenon: videointervista di G. Vecchietti (1967).

6 dicembre
Videodivertissment simenoniani a cura di L. Montera ed Ugo G. Caruso.
L’UOMO DELLA TORRE EIFFEL (1949) di Burgess Meredith.

[Nella foto, Gino Cervi, a Parigi, vestito come il Commissario Maigret]

Lascia un commento