Nuovi appuntamenti al Cineclub Alphaville (Roma, via del Pigneto 283) supportati da Nientepopcorn.it.
Utenti di Nientepopcorn.it, vi capita di frequentare i cineclub, le cineteche ed i circuiti d’essai? Sapete quanto siano importanti queste associazioni culturali nell’ambito del recupero, della riproposizione e della diffusione di vecchi e nuovi bei film, troppo poco spesso distribuiti dai circuiti televisivi o nelle sale cinematografiche? Pensate, per esempio, al progetto di restauro avviato dalla Cineteca di Bologna (Il cinema ritrovato) o, più in piccolo, a quelle perle cinematografiche che le piccole sale locali riescono a proiettare, lontane dai clamori dei multisala e avrete presente di cosa stiamo parlando.
La settimana di incontri all’Alphaville sarà dedicata proprio al concetto di cineclub come luogo di incontro cinefilo: il primo appuntamento con Cinè-club! (20-25 gennaio) permetterà di vedere alcuni dei titoli scelti dagli iscritti all’Alphaville attraverso un referendum online.
Oltre ad omaggi al regista Francesco Rosi ed all’attrice Anita Ekberg, recentemente scomparsi, la programmazione in dvd prevede titoli di Aki Kaurismaki, Peter Weir, Orson Welles…
Anche chi non potrà recarsi in saletta per le proiezioni, troverà sicuramente in questa lista pane per i suoi appetiti cinefili.
La rassegna è a cura (e con) Patrizia Salvatori.
A meno di specifiche, tutti gli appuntamenti inizieranno alle alle 21.
Entrata con tessera e sottoscrizione.
Il programma della rassegna e le nostre schede-film:
03/02 – IL MONTONE INFURIATO (1979)
di Michel Deville.
04/02 – PICNIC AD HANGING ROCK (1977)
di Peter Weir.
05/02 – LA SIGNORA DI SHANGHAI (1956)
di Orson Welles.
06/02 – EYES WIDE SHUT (1999)
di Stanley Kubrick.
07/02 – BRIAN DI NAZARETH (1979)
di Terry Jones. Inizio h.21.
07/02 – FUORI ORARIO (1985)
di Martin Scorsese. Inizio h.22:45.
08/02 – L’AMOROSA MENZOGNA (1949)
cortometraggio di Michelangelo Antonioni compreso all’interno dell’incontro Photo-Romance 2. L’arte del fotoromanzo: incontri e proiezioni dedicati alle storie d’amore e di carta. Inizio h.20:40.
08/02 – PRÉNOM CARMEN (1983)
di Jean Luc Godard. Inizio h.21:50.
[Nella foto: un’immagine tratta da LA SIGNORA DI SHANGHAI]
Indice dei contenuti dell'articolo
Potrebbe interessarti:
- Il Cinema Ritrovato 2015: il cinema non va in vacanza
- Pancia mia, fatti… cinema!
- Film al cinema 2022: 13 film di Pasolini in versione restaurata
- Tutte le sale in cui sarà proiettato “The Irishman”, il film Netflix di Martin Scorsese
- I film al cinema dal 15 giugno nelle sale che riapriranno dopo il lockdown
- Film al cinema ottobre 2022: nuovi film horror (+ bonus cult!)
- “Fellini 100”: 5 film di Federico Fellini tornano al cinema in versione restaurata
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.