“Mank” di David Fincher, da vedere su Netflix
Il 4 dicembre, su Netflix, sarà reso disponibile il film MANK di David Fincher.
Si tratta del primo lungometraggio di Fincher nel ruolo di regista, dai tempi di L’AMORE BUGIARDO – GONE GIRL (2014).
Nel frattempo, però, il regista statunitense non è rimasto inattivo e ha lavorato in varie vesti (produttore esecutivo e, in alcuni casi, co-direttore) a diverse serie tv Netflix: HOUSE OF CARDS (2013-2016), LOVE, DEATH + ROBOTS (2019-) e MINDHUNTER (2017-).
La storia vera di “Mank”
MANK si basa su una sceneggiatura scritta nel 1994 da Jack Fincher, il padre di David, morto nel 2003. Il film è ispirato a una storia vera e si propone di raccontare i retroscena di una vicenda che ha infiammato Hollywood a partire dagli anni Quaranta. Chi ha scritto davvero la sceneggiatura del film QUARTO POTERE (Citizen Kane, 1941) di e con Orson Welles?
L’ultimo film di Fincher è una rievocazione storica a cui il regista intendeva dedicarsi da oltre 20 anni. MANK ruota intorno a un periodo specifico della vita dello sceneggiatore Herman J.Mankiewicz, un individuo brillante, ma votato all’annientamento. Welles diceva di lui: “Nessuno era più amareggiato, più deluso e più divertente di Mank… un perfetto monumento all’autodistruzione“.
Un film girato come un noir
Dopo le prime foto ufficiali e il teaser pubblicato online nelle scorse settimane, il trailer di MANK diffuso poche ore fa da Netflix conferma che il nuovo film di David Fincher è stato fotografato in bianco e nero. La scelta ha sicuramente un valore filologico, perché ricorda le tecniche e le atmosfere di QUARTO POTERE e del cinema dell’epoca, in particolare quelle dei migliori film noir di Hollywood. Dopotutto, la storia vera di QUARTO POTERE non è una sorta di intricato noir?
Il cast del nuovo film di Fincher: chi è chi, in “Mank”? La guida ai personaggi
Gli eventi raccontati nel film di Fincher si sono svolti circa 80 anni fa. Benché molto famosi all’epoca dei fatti, i suoi protagonisti potrebbero non essere noti a tutti. Allora, ecco una comoda guida ai personaggi di MANK, con l’indicazione degli attori che li interpretano.
Cliccate sui nomi, per aprire le relative schede e scoprire tutte le filmografie complete. Invece, se volete accedere a trame, cast, voti e commenti dei film nominati e, soprattutto, volete sapere su quali siti è possibile vederli in streaming legale, cliccate sui titoli e aprite le schede-film. Con un click sui loghi dei vari servizi VOD, atterrate direttamente sulla piattaforma scelta e potete vedere subito il film desiderato!
Herman J. Mankiewicz
Chi è: Herman J. Mankiewicz (1897-1953) è stato sceneggiatore cinematografico, giornalista e critico teatrale statunitense. Fratello maggiore del regista Joseph L. Mankiewicz, prima di entrare a Hollywood come sceneggiatore, Mank lavorò come critico per The New Yorker e New York Times. La sua ironia e la capacità di creare situazioni e dialoghi particolarmente brillanti gli permisero di contribuire a copioni di successo come LA GUERRA LAMPO DEI FRATELLI MARX (Duck Soup, 1933). Dal 1926 al 1952, Mank scrisse quasi 30 sceneggiature, lavorando con registi del calibro di George Cukor (PRANZO ALLE OTTO, 1933) e Nicholas Ray (HAI SEMPRE MENTITO, 1949), oltre che con Welles.
In MANK, è interpretato da: Gary Oldman (adulto); Kingston Vernes (bambino).
Marion Davies
Chi è: Marion Davies (1897-1961) è stata una ballerina e attrice statunitense, tra i volti degli spettacoli Ziegfield Follies di Broadway. Il magnate della stampa William Randolph Hearst si innamorò della ventenne Davies e, non potendola sposare perché già coniugato, ne fece la sua amante, nonostante la notevole differenza d’età. In breve tempo, la coppia divenne protagonista del jet set di Hollywood. Hearst fondò la Cosmopolitan Pictures, pare per permettere alla Davies di debuttare nel mondo del cinema, e finanziò molti dei film in cui recitava la ragazza. Intorno alla seconda metà degli anni Venti, la giovane attrice diventò una star, grazie ad alcune commedie di King Vidor, come FASCINO BIONDO (The Patsy, 1928), MASCHERE DI CELLULOIDE (Show People, 1928) e GABBIA DI MATTI (Not So Dumb, 1930). Nel 1975, Orson Welles la definì: “una delle più dotate attrici comiche della storia del cinema. Sarebbe diventata una stella, anche senza Hearst”.
In MANK, è interpretato da: Amanda Seyfried.
Rita Alexander
Chi è: Rita Alexander è stata la segretaria di Mank durante il lavoro alla sceneggiatura di Americans, la scenegiatura firmata da Mankiewicz per QUARTO POTERE. La Alexander accettò l’incarico di assistere Mank, anche se si sarebbe dovuta trasferire in un luogo isolato come il deserto della California. Oltre alle sue normali mansioni come segretaria, la Alexander accettò di svolgere per Mankiewicz le più svariate incombenze.
In MANK, è interpretato da: Lily Collins.
Louis B. Mayer
Chi è: Louis B. Mayer (1882-1957) è stato un produttore cinematografico statunitense. Fu tra i membri fondatori dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences che, nel 1929, creò il premio Oscar. Negli anni Venti, Mayer divenne capo della casa di produzione Metro Goldwyn Mayer. Tra gli anni Venti e Trenta, la MGM produsse alcuni dei film più famosi dell’epoca, come VIA COL VENTO (Gone With the Wind, 1939) e IL MAGO DI OZ (The Wizard of Oz, 1939), affermandosi come la più influente casa di produzione di Hollywood.
In MANK, è interpretato da: Arliss Howard.
Joseph Mankiewicz
Chi è: il fratello minore di Mank, Joseph Mankiewicz (1909-1993), è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Nella sua carriera come regista, iniziata nel 1946, Mankiewicz Jr. ha diretto una ventina di film e ha vinto 4 Oscar, per le regie e le sceneggiature di due classici di Hollywood: LETTERA A TRE MOGLI (A Letter To Three Wives, 1949) ed EVA CONTRO EVA (All About Eve, 1950).
In MANK, è interpretato da: Tom Pelphrey (adulto); Cary Christopher (bambino).
William Randolph Hearst
Chi è: figlio di un umile cercatore d’oro baciato dalla fortuna, William Randolph Hearst (1863-1951) è stato un imprenditore e politico statunitense. Ricchissimo e potente, Hearst fondò un impero mediatico in grado di influenzare l’opinione pubblica statunitense.
In MANK, è interpretato da: Charles Dance.
Orson Welles
Chi è: Orson Welles (1915-1985) è stato attore, regista, sceneggiatore e produttore teatrale e cinematografico statunitense, tra le personalità più sfuggenti e, insieme, influenti della storia del cinema. Fin dalla più tenera infanzia, calcò gli assi del palcoscenico e frequentò ambienti intellettuali e artistici. Nel corso dell’adolescenza, si applicò con successo al teatro, dedicandosi soprattutto a opere di Shakespeare. A 23 anni, terrorizzò buona parte degli Stati Uniti, leggendo in diretta radiofonica un adattamento del romanzo La guerra dei mondi di H. G. Wells e paventando una reale invasione del Paese da parte degli alieni. Appena venticinquenne, realizzò QUARTO POTERE, che, ancora oggi, viene considerato il miglior film americano della storia del cinema. Dal 1943 al 1948, fu sposato all’attrice Rita Hayworth, che diresse nel film LA SIGNORA DI SHANGHAI (The Lady From Shanghai, 1947). La sua tumultuosa carriera cinematografica, lunga più di 50 anni, è stata contrassegnata da continui e leggendari problemi di produzione, film mai realizzati, film creduti perduti e ritrovati in maniera avventurosa, come TOO MUCH JOHNSON (1938), e significativi film usciti postumi, come L’ALTRA FACCIA DEL VENTO (The Other Side Of The Wind, 2018) e il documentario HOPPER/WELLES (2020).
In MANK, è interpretato da: Tom Burke.
Sara Mankiewicz
Chi è: Sara Mankiewicz (1897-1985) è stata la moglie di Mank. Dal loro matrimonio, sono nati 3 figli, Frank, Don e Johanna.
In MANK, è interpretato da: Tuppence Middleton.
David O. Selznick
Chi è: David O. Selznick (1902-1965) è stato uno sceneggiatore e produttore statunitense. Con il fratello Myron, Selznick fu a capo di alcune delle più grandi case di produzione cinematografica statunitense: MGM, RKO e Paramount.
In MANK, è interpretato da: Toby Leonard Moore.
John Houseman
Chi è: John Houseman (1902-1988) è stato un attore, sceneggiatore e produttore teatrale e cinematografico britannico naturalizzato statunitense. Socio e co-fondatore, con Orson Welles, del Mercury Theatre di Broadway, Houseman affiancò Mank alla stesura di Americans. Nel 1974, vinse un Oscar come miglior attore non protagonista grazie al film ESAMI PER LA VITA (The Paper Chase, 1973) di James Bridges.
In MANK, è interpretato da: Sam Troughton.
Greta Garbo
Chi è: Greta Garbo (1905-1990) è stata un’attrice cinematografica svedese naturalizzata statunitense. Tra gli anni Venti e Quaranta, fu una star indiscussa, tanto da essere conosciuta come Divina. L’American Film Institute la colloca al quinto posto tra le più grandi attrici della storia del cinema.
In MANK, è interpretato da: Natalie Denise Sperl.
Irving Thalberg
Chi è: Irving Thalberg (1899-1936) è stato un produttore cinematografico statunitense. Insieme a Mayer, è stato tra i fondatori dell’Academy e della casa di produzione MGM. La sua biografia ha ispirato la sceneggiatura del film GLI ULTIMI FUOCHI (The Last Tycoon, 1976), l’ultimo film di Elia Kazan.
In MANK, è interpretato da: Ferdinand Kingsley.
Josef Von Sternberg
Chi è: Josef Von Sternberg (1894-1969) è stato un montatore, direttore della fotografia, scenografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico austriaco naturalizzato statunitense. Fu il suo secondo film sonoro, L’ANGELO AZZURRO (Der Blaue Engel, 1930) a rivelare al mondo l’allora semisconosciuta attrice Marlene Dietrich. La coppia artistica Von Sternberg-Dietrich ha girato 7 film.
In MANK, è interpretato da: Paul Fox.
Joan Crawford
Chi è: Joan Crawford (1904-1977) è stata un’attrice statunitense, una delle più celebrate dive di Hollywood. Pupilla di Louis B. Mayer, ha vinto un Oscar come miglior attrice nel 1946, grazie alla sua interpretazione nel film IL ROMANZO DI MILDRED (Mildred Pierce, 1945) di Michael Curtiz. Resta celebre la sua rivalità con la collega Bette Davis, raccontata anche nella miniserie FX FEUD (2017) di Ryan Murphy. Alla sua vita privata, è dedicato il film MAMMINA CARA (Mommie Dearest, 1981).
In MANK, è interpretato da: Michelle Twarowska.
Bette Davis
Chi è: Bette Davis (1908-1989) è stata un’attrice statunitense, una delle più grandi attrici della storia del cinema. Dopo essersi affermata a Hollywood negli anni Quaranta, la Davis diventò in breve tempo una grande star. A partire dagli anni Sessanta, iniziò ad alternare cinema, teatro e televisione. Nella sua lunga carriera, composta da oltre 120 produzioni cinetelevisive, la Davis ha vinto 2 Oscar come miglior attrice con i film PAURA D’AMARE (Dangerous, 1935) di Alfred E. Green e FIGLIA DEL VENTO (Jezebel, 1938) di William Wyler.
In MANK, è interpretato da: Scarlet Cummings.
Charlie Chaplin
Chi è: Charlie Chaplin (1889-1977) è stato un compositore, sceneggiatore, attore, regista e produttore cinematografico britannico. Chaplin viene considerato uno dei più influenti registi e attori della storia del cinema. Nel 1914, con il personaggio del vagabondo Charlot, Chaplin esordì nel cinema muto. Nello stesso anno, firmò il suo primo cortometraggio come regista. Nel corso della sua lunghissima carriera da regista, terminata nel 1967, tra titoli più o meno accreditati, Chaplin ha diretto quasi 80 film e ha vinto 3 Oscar: 2 onorari, nel 1929 e nel 1972, e quello per le migliori musiche, composte per LUCI DELLA RIBALTA (Limelight, 1952).
In MANK, è interpretato da: Craig Robert Young.
Norma Shearer
Chi è: Norma Shearer (1902-1983) è stata un’attrice canadese naturalizzata statunitense, tra le dive del cinema muto. Per anni, fu legata al produttore Irving Thalberg, col quale, però, non si sposò mai. La Shearer vinse un Oscar come miglior attrice, grazie al film LA DIVORZIATA (The Divorcee, 1930) di Robert Z. Leonard.
In MANK, è interpretato da: Jessie Cohen.
Carole Lombard

Carole Lombard (con Clark Gable, in una foto promozionale del film ‘Nessun uomo le appartiene’, 1932) e Camille Montgomery.
Chi è: Carole Lombard (1908-1942) è stata un’attrice statunitense che, ad oggi, viene considerata la regina della commedia sofisticata americana. Nel 1936, iniziò una relazione con il collega Clark Gable. La coppia convolò a nozze nel 1939. Per Gable, si trattò del terzo matrimonio. Ma, nel 1942, di ritorno da una campagna di raccolta fondi attraverso una vendita di obbligazioni di guerra, la Lombard morì in un incidente aereo. Nel 1960, le è stata assegnata una stella postuma sulla Walk of Fame di Hollywood.
In MANK, è interpretato da: Camille Montgomery.
Clark Gable
Chi è: Clark Gable (1901-1960) è stato un attore statunitense, un grande nome del cinema hollywoodiano, volto di punta della Metro Goldwyn Mayer. Grazie ai suoi ruoli da eroe guascone e affascinante mascalzone, Gable è stato inserito dall’American Film Institute al settimo posto della classifica delle star maschili della storia del cinema. Nel 1935, Gable vinse un Oscar come miglior interprete, con la commedia brillante ACCADDE UNA NOTTE (It Happened One Night, 1934) di Frank Capra.
In MANK, è interpretato da: Sebastian Faure.
Indice dei contenuti dell'articolo
- 1 “Mank” di David Fincher, da vedere su Netflix
- 2 La storia vera di “Mank”
- 3 Un film girato come un noir
- 4 Il cast del nuovo film di Fincher: chi è chi, in “Mank”? La guida ai personaggi
- 5 Herman J. Mankiewicz
- 6 Marion Davies
- 7 Rita Alexander
- 8 Louis B. Mayer
- 9 Joseph Mankiewicz
- 10 William Randolph Hearst
- 11 Orson Welles
- 12 Sara Mankiewicz
- 13 David O. Selznick
- 14 John Houseman
- 15 Greta Garbo
- 16 Irving Thalberg
- 17 Josef Von Sternberg
- 18 Joan Crawford
- 19 Bette Davis
- 20 Charlie Chaplin
- 21 Norma Shearer
- 22 Carole Lombard
- 23 Clark Gable
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.