IL RITORNO DI STEVE MCQUEEN
Sono trascorsi 5 anni dall’uscita nelle sale internazionali di 12 ANNI SCHIAVO (2013), il film diretto da Steve McQueen ispirato all’omonimo romanzo biografico di Solomon Northup e vincitore di 3 Oscar 2014, fra cui quello per il miglior film. Da allora, il regista britannico ha diretto qualche videoclip musicale, vari corti e il pilot di una serie tv.
Ora, McQueen si prepara al debutto del suo nuovo film, il thriller WIDOWS: EREDITÀ CRIMINALE (Widows), nei cinema del Regno Unito dal 9 novembre.
WIDOWS si ispira a una vecchia serie tv britannica andata in onda nella prima metà degli anni Ottanta sul canale inglese ITV. La sceneggiatura del film è firmata da McQueen e da Gillian Flynn, già autrice del romanzo L’amore bugiardo e del suo adattamento cinematografico diretto da David Fincher nel 2014.
La colonna sonora è stata affidata alle sapienti mani del compositore premio Oscar Hans Zimmer.
[amazon_link asins=’B00KXCEXPS,B008KJVKQG,B007AQ1LHI’ template=’ProductCarouselNp’ store=’questaseranie-21′ marketplace=’IT’ link_id=’
ee994918-6d59-11e8-982b-499b8c27215e’]
“WIDOWS”: MCQUEEN SPERIMENTA L’HEIST MOVIE
Rispetto ai suoi precedenti lungometraggi, HUNGER (2008), SHAME (2011) e 12 ANNI SCHIAVO, dal punto di vista narrativo e di genere WIDOWS sembra segnare una novità all’interno della filmografia di McQueen che, per la prima volta, affronta l’heist movie, il film “con rapina”.
WIDOWS è ambientato nella Chicago dei giorni nostri. Quattro donne vedove sono accomunate da una sorta di lascito criminale, un’eredità scomoda acquisita dai mariti deceduti. Veronica, Alice, Linda e Bell decidono di prendere in mano le proprie vite e uniscono le forze per organizzare una rapina. Con i proventi del colpo, intendono pagare i debiti dei compagni e assicurarsi un futuro. Le 4 donne saranno protagoniste di una profonda metamorfosi.
La banda di WIDOWS è formata da Viola Davis, Elizabeth Debicki, Michelle Rodriguez e l’esordiente Cynthia Erivo. Il resto del cast annovera nomi di notevole interesse. Niente Michael Fassbender, pupillo di McQueen, ma sullo schermo potremo vedere insieme Colin Farrell, Liam Neeson, Jon Bernthal, Daniel Kaluuya, Carrie Coon e Robert Duvall.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.