“Vice”: Christian Bale è Cheney nel nuovo film di Adam McKay
Le immagini del trailer del film VICE di Adam McKay mostrano la nuova e incredibile trasformazione fisica di Christian Bale. L’attore britannico è quasi irriconoscibile nei panni del politico statunitense Dick Cheney, vicepresidente U.S.A. dal 2001 al 2009. Le sue radicali trasformazioni fisiche sono ormai note: basti pensare al fisico emaciato mostrato ne L’UOMO SENZA SONNO (2004) e in THE FIGHTER (2010) o al “riporto complicato” di AMERICAN HUSTLE (2013). “Ho mangiato un sacco di torte”, ha rivelato l’attore a Variety, spiegando come si è preparato a entrare nella parte di Cheney.
Dal canto suo, anche l’attore premio Oscar 2018 Sam Rockwell si è sottoposto a intense sedute di trucco per somigliare all’ex Presidente degli Stati Uniti George W. Bush.
Dopo LA GRANDE SCOMMESSA (The Big Short, 2015), oltre a Bale, McKay ha ritrovato anche Steve Carell, a cui ha affidato il ruolo del Segretario alla Difesa Donald Rumsfeld. Nel cast, anche Amy Adams (sarà la moglie di Cheney), Jesse Plemons, Eddie Marsan e Shea Wigham.
Il film sarà distribuito nei cinema americani dal 25 dicembre.
Il trailer di “Vice”
Il trailer del film VICE, diffuso pochi giorni fa in Rete:
[amazon_link asins=’B00IE9T3PM,8817088439,B07966J7QY’ template=’ProductCarouselNp’ store=’questaseranie-21′ marketplace=’IT’ link_id=’
74ed07e3-cae6-11e8-965d-1b08fe5244b3′]
L’ascesa politica di Dick Cheney
VICE racconta l’ascesa di Cheney all’interno del sistema politico statunitense, iniziata alla fine degli anni Sessanta, durante la presidenza Nixon.
Il republicano e conservatore Cheney è stato una delle personalità più influenti della politica internazionale per circa 30 anni. Dopo essere diventato il più giovane Capo di Gabinetto alla Casa Bianca con Gerald Ford, è stato Segretario alla Difesa durante il mandato di George H. W. Bush. La sua vicepresidenza è coincisa con un momento delicato della storia mondiale, seguente agli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti.
Cheney è stato uno dei fautori della guerra in Iraq del 2003 e della tesi secondo cui il Paese mediorientale fosse in possesso di armi di distruzione di massa.
[© Immagine: Annapurna/YouTube]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.