IL RITORNO DI MAD MAX
La Warner Bros. ha diffuso il primo trailer “esteso” di MAD MAX: FURY ROAD, il reboot della saga distopica inaugurata dal regista australiano George Miller nel 1979 con il film cult INTERCEPTOR, pellicola che contribuì a lanciare nel mainstream un giovane e particolarmente convincente Mel Gibson.
TOM HARDY NEI PANNI DI MAX
MAD MAX: FURY ROAD è stato diretto ancora da George Miller, co-sceneggiatore del film insieme a Nick Lathouris e Brendan McCarthy, che ha iniziato le riprese nel deserto della Namibia e in Australia ben due anni fa, nel giugno 2012.
Dopo il successo di MAD MAX, Miller si è dedicato a lungometraggi di natura ben differente: da LE STREGHE DI EASTWICK (1987) alle avventure del maialino Babe (1995, 1998), fino a quelle dei pinguini canterini di HAPPY FEET (2006), passando per il toccante L’OLIO DI LORENZO (1992), il regista australiano ha sperimentato generi decisamente diversi, riuscendo, però, a gestirli tutti con interessanti risultati.
Il protagonista di MAD MAX: FURY ROAD, Max Rockatansky, è interpretato da Tom Hardy. Nel cast, anche l’attrice premio Oscar Charlize Theron (MONSTER, 2003), Nicholas Hault (ABOUT A BOY, 2002) e la figlia di Lenny Kravitz e Lisa Bonet, Zoë (DIVERGENT, 2014).
Ecco i character poster ufficiali di MAD MAX: FURY ROAD:
- Tom Hardy nel character poster di Mad Max – Fury Road
- Charlize Theron nel character poster di Mad Max – Fury Road
- Nicholas Hault nel character poster di Mad Max – Fury Road
IL TRAILER DI “MAD MAX: FURY ROAD”
Il nuovo trailer di MAD MAX – FURY ROAD, che segue il teaser diffuso durante l’ultimo ComicCon di San Diego, è caratterizzato da un montaggio serrato e da un accompagnamento musicale che cita nientemeno che l’opera La valchiria di Wagner.
Nel complesso, le immagini del trailer suggeriscono un’atmosfera ricca di azione, ritmo e violento divertimento, apparentemente meno cupa di quella del violento esordio di Mad Max del ’79.
L’ambientazione e le situazioni mostrate sembrano vicine a quelle di INTERCEPTOR-IL GUERRIERO DELLA STRADA (1981), il secondo episodio della trilogia originale.
“MAD MAX: FURY ROAD”, UN FUTURO DISTOPICO DOMINATO DA VIOLENZA E POLVERE
Esplosioni, polvere, sangue, sabbia sono gli elementi dominanti: benché MAD MAX – FURY ROAD sia in lavorazione da tempo, non si conoscono ancora i dettagli della sinossi ufficiale del film, ma si presume non debba discostarsi molto dalla traccia centrale della trilogia conclusasi nel 1985 con MAD MAX OLTRE LA SFERA DEL TUONO.
Stando a quanto riportato da Collider.com, in un mondo post-apocalittico ridotto ad un immenso deserto in cui si muovono gang senza legge e morale e le uniche ricchezze rimaste sono l’acqua e il petrolio.
Max (Hardy), uomo di poche parole, tenta di recuperare un certo equilibrio interiore dopo che la sua famiglia è stata distrutta da un gruppo di sbandati. Furiosa (Theron) è una donna caparbia che vuole attraversare il deserto per tornare nei luoghi in cui è cresciuta.
LA RELEASE INTERNAZIONALE
MAD MAX – FURY ROAD sarà distribuito in alcuni Paesi europei ancora prima che negli Stati Uniti: in Italia, arriverà nei cinema il 14 maggio 2015, mentre negli USA approderà nelle sale solo il giorno dopo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.