Nero con brio: ecco il cinema italiano del 2019
Quale sarà il trend del cinema italiano del 2019? Proviamo a riassumerlo così: nero con brio.
Spulciando tra le prossime produzioni italiane in uscita al cinema, il noir, in tutte le sue declinazioni, sembra essere uno dei generi dominanti della scena cinematografica dell’anno che verrà.
Da L’UOMO DEL LABIRINTO, seconda prova alla regia di Donato Carrisi, a IMMORTALE di Marco D’Amore (esordiente dietro la macchina da presa), prequel cinematografico della serie tv GOMORRA, passando per IL SIGNOR DIAVOLO, il nuovo mistery-horror del prolifico Pupi Avati che arriva a più di 35 anni dalla sua ultima incursione nel genere, ZEDER (1983), e il DIABOLIK dei Manetti Bros., il 2019 sembra presagire una ricca e stimolante stagione di cinema italiano di genere lontana da abusati cliché.
Film italiani 2019: ancora un anno nel segno della commedia
L’altro genere cinematografico di riferimento, ça va sans dire, sarà la commedia, con i nuovi film di Checco Zalone, Massimiliano Bruno (NON CI RESTA CHE IL CRIMINE), Luca Miniero (ATTENTI AL GORILLA), Riccardo Milani (CI PENSO IO), Volfango De Biasi (L’AGENZIA DEI BUGIARDI), Fausto Brizzi (MODALITÀ AEREO), Alessandro Genovesi (10 GIORNI SENZA LA MAMMA) e Sergio Rubini (IL GRANDE SPIRITO).
[amazon_link asins=’8876182888,B01GEGKG5C,B01I0QBC52′ template=’ProductCarouselNp’ store=’questaseranie-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ f8d63ef4-0b8f-11e9-9962-e96fbd9d9c5e’]
Grandi autori italiani attesi al cinema nel 2019
Nell’infornata di film italiani in arrivo nel 2019, sono attesi IL TRADITORE di Marco Bellocchio, con PierFrancesco Favino nel ruolo del pentito di mafia Tommaso Buscetta, HAMMAMET di Gianni Amelio (ancora con Favino), incentrato sull’esilio tunisino di Bettino Craxi, TRE PIANI di Nanni Moretti, dall’omonimo romanzo di Eshkol Nevo, e QUI RIDO IO di Mario Martone, biopic sul re della commedia napoletana Eduardo Scarpetta.
Meno certa è la release entro il 2019 di PINOCCHIO di Matteo Garrone e del sequel (ancora senza titolo) di CHIAMAMI COL TUO NOME (2017) di Luca Guadagnino, ancora con Timothée Chalamet e Armie Hammer.
Dopo il film LORO (2018), Paolo Sorrentino si è preso una pausa dal cinema, per lavorare a THE NEW POPE, la nuova serie tv HBO e Sky in 10 episodi con John Malkovich e (forse) Jude Law (in onda entro la fine dell’anno), sequel non esattamente dichiarato di THE YOUNG POPE (2016).
7 film italiani in uscita nel 2019
In mezzo all’ampia offerta di titoli in arrivo, NientePopcorn.it ha adocchiato 7 film italiani che potrebbero diventare protagonisti del cinema del 2019.
Lasciatevi incuriosire: scoprite le trame e le bio/filmografie di attori e registi nelle schede-film e aggiungete questi titoli alla vostra lista dei Vorrei vederli!
“Il primo re” di Matteo Rovere
Regia: Matteo Rovere
Genere: storico, drammatico
Produzione: Groenlandia, GapBusters, Rai Cinema, in associazione con Roman Citizen Entertainment
Attori principali: Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Tania Garribba
Distributore: 01 Distribution
Data di uscita: 31 gennaio“Freaks Out” di Gabriele Mainetti
Regia: Gabriele Mainetti
Genere: drammatico
Produzione: Lucky Red, Goon Films, Rai Cinema, GapBusters
Attori principali: Aurora Giovinazzo, Claudio Santamaria, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Max Mazzotta, Franz Rogowski, Edoardo Purgatori
Distributore: 01 Distribution
Data di uscita: nel corso del 2019“5 è il numero perfetto” di Igort
Regia: Igor Igort Tuveri
Genere: crime, noir
Produzione: Propaganda Italia, Jean Vigo Italia, Potemkino, Mact Productions, Cité Films, con il contributo del MiBAC, con il sostegno di Regione Campania
Attori principali: Toni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso, Iaia Forte
Distributore: 01 Distribution
Data di uscita: maggio 2019“Dolceroma” di Fabio Resinaro
Regia: Fabio Resinaro
Genere: grottesco
Produzione: Casanova Multimedia
Attori principali: Claudia Gerini, Libero De Rienzo, Lorenzo Richelmy, Laura Chiatti, Luca Barbareschi, Iaia Forte, Francesco Montanari, Luca Vecchi
Distributore: 01 Distribution
Data di uscita: 4 aprile“Vivere” di Francesca Archibugi
Regia: Francesca Archibugi
Genere: drammatico
Produzione: Lotus Production, Rai Cinema, in associazione con 3 Marys Entertainment
Attori principali: Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini, Marcello Fonte, Andrea Calligari, Roisin O’Donovan, Valentina Cervi, Enrico Montesano
Distributore: 01 Distribution
Data di uscita: nel corso del 2019“Villetta con ospiti” di Ivano De Matteo
Regia: Ivano De Matteo
Genere: drammatico
Produzione: Rodeo Drive, Les Films d’Ici, Rai Cinema, con il contributo del MiBAC
Attori principali: Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Bebo Storti, Vinicio Marchioni
Distributore: –
Data di uscita: nel corso del 2019“Lo spietato” di Renato De Maria
Regia: Renato De Maria
Genere: crime, commedia
Produzione: BiBi Film Tv, Rai Cinema
Attori principali: Riccardo Scamarcio, Sara Serraiocco, Marie-Ange Casta, Alessandro Tedeschi, Alessio Praticò, Ignazio Oliva, Valentine Payen
Distributore: –
Data di uscita: aprile 2019
NientePopcorn.it non si assume alcuna responsabilità su eventuali variazioni relative alla distribuzione dei film in sala.
[Nella foto: Alessandro Borghi nel film IL PRIMO RE © RaiCinema]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.