Estate 2017 al cinema: 5 film segnalati da Nientepopcorn.it!

Nientepopcorn.it vi suggerisce i film più interessanti tra quelli in uscita in sala tra luglio e agosto 2017: cinque titoli molto diversi tra loro, per due mesi di buon cinema. Guardate i trailer!

Estate 2017 al cinema: 5 film segnalati da Nientepopcorn.it!

Saremo sinceri: siamo un po’ delusi. Dopo il trend positivo degli ultimi anni, che prevedeva la proposizione di titoli particolarmente interessanti anche durante l’estate, le uscite di film al cinema nei prossimi mesi estivi si preannunciano davvero risicate.
A fronte di qualche super-blockbuster, come il nuovo sequel CATTIVISSIMO ME 3 (Despicable Me 3, in sala dal 24 agosto) e un altro capitolo de IL PIANETA DELLE SCIMMIE, THE WAR (distribuito dal 13 luglio), il calendario dei film prossimamente al cinema si presenta particolarmente avaro di grandi sollecitazioni cinefile.
Per ovviare a questo principio di desertificazione cinematografica, tra gli eventi speciali, segnaliamo con piacere la tranche estiva dell’iniziativa Happy Returns! di Lab80. Analogamente a quanto fatto dalla Cineteca di Bologna con Il Cinema Ritrovato, la casa di distribuzione Lab80 si sta occupando da tempo di riportare in sala alcuni grandi classici della storia del cinema. In questo caso, si tratta di una breve rassegna dedicata a Max Ophüls. A partire dal 3 luglio, nelle sale italiane verrà distribuita la versione restaurata di tre film diretti dal regista tedesco: TUTTO FINISCE ALL’ALBA (Sans lendemain, 1939); DA MAYERLING A SARAJEVO (De Mayerling à Sarajevo, 1940); IL PIACERE (Le plaisir, 1952).

A insindacabile (ma discutibile!) giudizio della redazione di Nientepopcorn, ecco i 5 film più interessanti in programmazione a luglio e agosto 2017 nei cinema italiani.

SHIN GODZILLA

Godzilla, il più famoso kaiju della storia del cinema, torna a fare sconquassi sugli schermi di tutto il mondo. A più di 60 anni dal suo debutto cult diretto da Honda Ishiro, il mostruoso dinosauro risvegliato da alcuni esperimenti nucleari è il protagonista di SHIN GODZILLA (Shin gojira, 2016), il disaster movie diretto da Anno Hideaki (NEON GENESIS EVANGELION, 1997) e Higuchi Shinji (L’ATTACCO DEI GIGANTI, 2015). Questo reboot, realizzato pochi anni dopo la produzione statunitense GODZILLA (2014) che ha dato origine al franchise crossover MonsterVerse che ha per protagonista anche King Kong, corrisponde al trentunesimo film dedicato al lucertolone e il ventinovesimo prodotto dalla Toho.
SHIN GODZILLA sarà nelle sale italiane dal 3 al 5 luglio, distribuito da QMI Stardust, in collaborazione con Dynit e Minerva Pictures.

SPIDER-MAN: HOMECOMING

Spidey è tornato! Dopo essere comparso in CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR (2016), il Peter Parker di Tom Holland diventa assoluto protagonista di un lungometraggio, SPIDER-MAN: HOMECOMING, succedendo a Toby Maguire ed Andrew Garfield, in un reboot che entra di gran carriera nel Marvel Cinematic Universe. In questo crossover, dove il giovane Parker tenta di conciliare la vita di un normale adolescente newyorkese con le famose responsabilità che derivano dai suoi superpoteri, ha parte attiva anche un altro Avenger, Iron Man alias Tony Stark (Robert Downey Jr.), che non ha lasciato a casa Pepper Potts (Gwyneth Paltrow). Nel cast della superproduzione Marvel, vedremo anche Michael Keaton, ex-Batman ora nei panni del villain Avvoltoio, Jon Favreau (SWINGERS, 1996), Donald Glover (Golden Globe 2017 come miglior attore in una serie tv comedy, ATLANTA) e Marisa Tomei (THE WRESTLER, 2008).
Dopo una serie di anteprime in tutta Italia, SPIDER-MAN: HOMECOMING debutterà nei nostri cinema il 6 luglio. Distribuzione: Warner Bros.

MONOLITH

Prodotto da Sky Cinema, Lock & Valentine e Sergio Bonelli Editore, arriva in sala il thriller MONOLITH (2016), recentemente presentato al Napoli COMICON. A dispetto del titolo anglofono, si tratta di una produzione totalmente italiana, diretta e co-sceneggiata da Ivan Silvestrini e basata sull’omonimo graphic novel pubblicato dalla Bonelli all’inizio del 2017, disegnato da LRNZ e ideato da Roberto Recchioni, coinvolto nella produzione anche come autore del soggetto. Il cast, invece, arriva direttamente dagli Stati Uniti: tra gli attori, spicca Katherine Kelly Lang, la Brooke di BEAUTIFUL, che, nella versione originale, presta la sua voce al sistema operativo Lilith.
Gli elementi della trama sono tanto semplici quanto intriganti: una giovane donna in viaggio con il figlioletto; un’automobile dotata di un ineccepibile sistema di sicurezza; una corsa contro il tempo.
MONOLITH arriverà nei cinema italiani il 12 agosto. Distribuzione: Vision Distributions.

ATOMICA BIONDA

Dopo SPIDER-MAN e MONOLITH, l’offerta cinematografica del periodo presenta un altro film tratto da un fumetto. In questo caso, si tratta di ATOMICA BIONDA (Atomic Blonde, 2017), adattamento del graphic novel The Coldest City, una spy story pubblicata dalla Oni Press e scritta dallo sceneggiatore inglese Anthony Johnston, noto nel mondo dei fumetti e dei videogame grazie a lavori come Wasteland (DC Comics) e Dead Space. Ambientato nel 1989, a Berlino, a ridosso della caduta del Muro, ATOMICA BIONDA vede in azione una scatenata Charlize Theron nei panni di Lorraine Broughton, agente dei servizi segreti britannici inviata in Germania dopo l’omicidio di un collega, per recuperare una preziosa lista. Il cast è molto interessante: James McAvoy (SPLIT, 2016), John Goodman (IL GRANDE LEBOWSKI, 1998), Toby Jones (INFAMOUS, 2006), Eddie Marsan (STILL LIFE, 2013), Bill Skarsgard (il nuovo Pennywise di IT) e Sofia Boutella (KINGSMAN: SECRET SERVICE, 2014) affiancano la Theron diretti da David Leitch, co-regista non accreditato del primo JOHN WICK (2014) e autore del divertente teaser di DEADPOOL 2 (2018) che, nei mesi scorsi, ha accompagnato l’uscita di LOGAN (2017) nei cinema di tutto il mondo.
ATOMICA BIONDA in sala dal 17 agosto grazie a Universal Pictures.

DUNKIRK

Ecco la vera sorpresa del periodo! A fine mese, arriverà nelle sale il nuovo, attesissimo film di Christopher Nolan. Oltre che segnare il ritorno del cineasta londinese, lontano dalle scene da circa 3 anni (INTERSTELLAR, 2014), DUNKIRK (2017) rappresenta la prima incursione di Nolan nel genere bellico. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film si svolge nei giorni della battaglia di Dunkerque (26 maggio – 3 giugno 1940), atto culminante dell’avanzata incontrollata dei Panzer tedeschi attraverso la Francia, dopo lo sfondamento del fronte del fiume Mosa. Nolan racconta proprio le fasi concitate dell’evacuazione alleata dal Continente (l’Operazione Dynamo) avvenuta in prossimità del porto di Dunkerque (Dunkirk, in inglese), località poco distante da Calais situata a una manciata di chilometri dal confine con il Belgio. Si salvarono circa 340mila soldati: solo negli ultimi giorni di assedio ne morirono quasi diecimila, ma la Dynamo evitò perdite ancora più ingenti.
Nel cast, compaiono alcuni attori che hanno già collaborato con Nolan, come Cillian Murphy (INCEPTION, 2010) e Tom Hardy (IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO, 2012). Insieme a loro, vedremo Kenneth Branagh (HAMLET, 1996), il premio Oscar 2016 Mark Rylance (IL PONTE DELLE SPIE, 2015), James D’Arcy (HITCHCOCK, 2012) ed Harry Styles (uno dei membri della boyband One Direction, qui alla sua prima esperienza cinematografica).
DUNKIRK in sala dal 31 agosto grazie a Warner Bros.


[Nella foto: un’immagine del film DUNKIRK]

Lascia un commento