Cinema in sala: i film in uscita al cinema a dicembre 2019
Siete pronti all’invasione dei film di Natale? Se volete evitare la carica dei film natalizi, potete stare tranquilli.
A dicembre, nei cinema italiani saranno distribuiti anche film che si discostano dai classici temi del Natale. E noi ve ne suggeriamo alcuni che speriamo possano interessarvi.
Indice dei contenuti dell'articolo
- 1 Cinema in sala: i film in uscita al cinema a dicembre 2019
- 2 Nuovi film in programmazione al cinema: gli eventi speciali di dicembre 2019
- 3 Cinema, prossime uscite: il meglio della programmazione cinematografica di dicembre 2019
- 4 “L’immortale” di Marco D’Amore
- 5 “Lontano lontano” di Gianni Di Gregorio
- 6 “Che fine ha fatto Bernadette?” di Richard Linklater
- 7 “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek
- 8 “Ritratto della giovane in fiamme” di Céline Sciamma
Nuovi film in programmazione al cinema: gli eventi speciali di dicembre 2019
Tra i film che usciranno al cinema, vi segnaliamo con piacere alcuni eventi speciali.
A 35 anni dal debutto del film nelle sale, dal 9 all’11 dicembre torna al cinema I GOONIES (The Goonies, 1985), il teen-cult di Richad Donner, tra i principali riferimenti del revival anni Ottanta di cui è portavoce la serie tv Netflix STRANGER THINGS (2017-). Il film, distribuito da Warner Bros., sarà disponibile in versione 4K ultra HD.
Per gli amanti dell’animazione giapponese, invece, grazie a Dynit e Nexo Digital, dal 2 al 4 dicembre, arriva al cinema l’anime kolossal I FIGLI DEL MARE (Kaijû no kodomo, 2019) di Watanabe Ayumu, realizzato dallo studio 4°C e arricchito da musiche firmate da Joe Hisaishi, storico collaboratore di famosi registi giapponesi come Kitano Takeshi e Miyazaki Hayao.
Infine, proseguendo la sua collaborazione con Netflix, dal 2 al 4 dicembre, nell’ambito del programma Il Cinema Ritrovato 2019-2020, la Cineteca di Bologna propone in alcune sale la proiezione del film Netflix I DUE PAPI (The Two Popes, 2019) di Fernando Meirelles, con Jonathan Pryce e Anthony Hopkins, disponibile sulla piattaforma dal 20 dicembre.
Cinema, prossime uscite: il meglio della programmazione cinematografica di dicembre 2019
A giudizio insindacabile (ma discutibile) della redazione di NientePopcorn.it, abbiamo scelto per voi i 5 film più interessanti in programmazione nei cinema italiani a dicembre 2019.
“L’immortale” di Marco D’Amore
Titolo originale: L’immortale
Anno di uscita: 2019
Attori principali: Marco D’Amore, Giuseppe Aiello, Salvatore D’Onofrio.
Curiosità: chi era Ciro, l’Immortale della serie tv GOMORRA (2014-), prima di diventare il braccio destro armato del clan dei Savastano? Il film L’IMMORTALE, scritto, diretto e interpretato dall’attore Marco D’Amore, alla sua prima esperienza alla regia, è spin-off e prequel del celebre telefilm ispirato all’omonimo libro di Roberto Saviano (2006). Nel film, viene raccontata l’infanzia e la formazione criminale di Ciro Di Marzio.
L’IMMORTALE sarà nelle sale italiane dal 5 dicembre, distribuito da Vision Distribution.
“Lontano lontano” di Gianni Di Gregorio
Titolo originale: Lontano lontano
Anno di uscita: 2019
Attori principali: Gianni Di Gregorio, Giorgio Colangeli, Ennio Fantastichini, Roberto Herlitzka.
Curiosità: Gianni Di Gregorio, per lungo tempo collaboratore di Matteo Garrone, torna al cinema con il film LONTANO LONTANO, a cinque anni dal suo ultimo lavoro, la commedia agrodolce BUONI A NULLA (2014). Anche in questo nuovo lavoro, Di Gregorio parla di uomini che, superata la mezza età, sono alla ricerca di un cambiamento. Si tratta dell’ultimo film di Ennio Fantastichini, scomparso proprio un anno fa.
LONTANO LONTANO sarà nei cinema italiani dal 5 dicembre, grazie a Parthénos Distribuzione.
“Che fine ha fatto Bernadette?” di Richard Linklater
Titolo originale: Where’d You Go, Bernadette
Anno di uscita: 2019
Attori principali: Cate Blanchett, Emma Nelson, Billy Crudup, Judy Greer, Kristen Wiig, Laurence Fishburne.
Curiosità: il film CHE FINE HA FATTO BERNADETTE? è l’adattamento cinematografico del romanzo Dove vai, Bernadette? della scrittrice americana Maria Semple (2012). Il regista e sceneggiatore Richard Linklater dirige per la prima volta con l’attrice premio Oscar Cate Blanchett, ritrova Billy Crudup dopo ALMOST FAMOUS (2000) e collabora in una seconda occasione con gli Amazon Studios, dopo LAST FLAG FLYING (2017).
CHE FINE HA FATTO BERNADETTE? , in sala dal 12 dicembre. Distribuzione: Eagle Pictures.
“La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek
Titolo originale: La dea fortuna
Anno di uscita: 2019
Attori principali: Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Loredana Cannata, Filippo Nigro, Serra Yilmaz.
Curiosità: dopo le atmosfere torbide di NAPOLI VELATA (2017), con il film LA DEA FORTUNA Ozpetek torna nell’amata Roma (e, poi, si sposta anche in Sicilia). Con questo lavoro, si rinsalda la collaborazione tra il regista e sceneggiatore e l’attore Stefano Accorsi, già protagonista di uno dei film più famosi di Ozpetek, LE FATE IGNORANTI (2001).
LA DEA FORTUNA debutterà nei nostri cinema il 19 dicembre con Warner Bros.
“Ritratto della giovane in fiamme” di Céline Sciamma
Titolo originale: Portrait de la jeune fille en feu
Anno di uscita: 2019
Attori principali: Noémie Merlant, Adèle Haenel, Valeria Golino.
Curiosità: il film RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME è il primo lavoro in costume della sceneggiatrice e regista francese Céline Sciamma che, per questo titolo, presentato in concorso a Cannes 2019, è stata premiata per la miglior sceneggiatura e con la Queer Palm, il riconoscimento assegnato ai film con tematiche LGBTQ. Al momento della stesura di questo articolo, il film della Sciamma è candidato a 3 European Film Awards, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 dicembre a Berlino.
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME sarà in sala dal 19 dicembre, grazie a Lucky Red.
[Nella foto: LA DEA FORTUNA. Photo Credit: Warner Bros.].
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.