GOYA 2018: “HANDIA” ASSO PIGLIATUTTO
Sabato 3 febbraio, l’Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas ha svelato i vincitori dei Goya 2018, i prestigiosi premi assegnati annualmente alle migliori produzioni cinematografiche in lingua spagnola.
Mentre uno dei favoriti, la plurinominata (12 candidature) co-produzione anglo-ispanica LA LIBRERIA ha vinto solo 3 premi (fra cui, però, quelli ambitissimi per il Miglior Film e la Miglior Regia), il dramma storico HANDIA ha conquistato ben 10 Goya, a fronte di 13 nomination.
Anche ESTIU 1993, film d’esordio di Carla Simón, ne esce a testa alta, con 3 titoli vinti.
Fra i grandi delusi della serata, c’è la commedia ABRACADABRA che, candidata in 8 categorie, non ha ricevuto neppure un premio.
Infine, dopo i trionfi a Cannes e agli EFA, per il film svedese THE SQUARE, è arrivato ancora un riconoscimento internazionale. La pellicola di Ruben Östlund, infatti, è stata premiata come miglior titolo europeo.
GOYA 2018: I VINCITORI
Ecco i vincitori dei Premi Goya 2018:
Mejor película (Miglior Film)
LA LIBRERIA
Mejor dirección (Miglior regia)
Isabel Coixet, LA LIBRERIA
Mejor dirección novel (Miglior regista esordiente)
Carla Simón, ESTIU 1993
Mejor actor protagonista (Miglior attore protagonista)
Javier Gutiérrez, EL AUTOR
Mejor actriz protagonista (Miglior attrice protagonista)
Nathalie Poza, NO SÉ DECIR ADIÓS
Mejor guion original (Miglior sceneggiatura originale)
Aitor Arregi, Andoni de Carlos, Jon Garaño, José Mari Goenaga, HANDIA
Mejor guion adaptado (Miglior sceneggiatura non originale)
Isabel Coixet, LA LIBRERIA
Mejor película de animación (Miglior film di animazione)
TADEO JONES 2. EL SECRETO DEL REY MIDAS
Mejor película iberoamericana (Miglior film ispanoamericano)
UNA DONNA FANTASTICA (Cile)
Mejor película europea (Miglior film europeo)
THE SQUARE (Svezia)
Qui, trovate la lista completa dei vincitori.
[Nella foto: la regista Isabelle Coixet, premiata per il film LA LIBRERIA]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.