Prime news da Venezia 72: Cuarón Presidente di Giuria

Il regista messicano, vecchia e fortunata conoscenza della Mostra del Cinema di Venezia, sarà il Presidente di Giuria dell'edizione 2015. Bertrand Tavernier Leone d'Oro alla carriera. Tutte le prime anticipazioni sull'evento.

Premi , di

VENEZIA 72: ALFONSO CUARÓN PRESIDENTE DI GIURIA

Prime notizie dalla 72ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: il regista Alfonso Cuarón sarà Presidente di Giuria di Venezia 2015 (2-12 settembre) insieme ad altre nove personalità internazionali del mondo del cinema e della cultura.
La decisione è stata presa e resa nota nelle scorse ore dal Consiglio di Amministrazione della Biennale presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera, che -nei giorni scorsi- aveva già reso nota la partecipazione dell’attrice Elisa Sednaou (LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER, 2012) in qualità di madrina dell’evento.

LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A TAVERNIER

I premi ufficiali della Mostra del Cinema di Venezia che verranno assegnati dalla Giuria saranno:
– Leone d’Oro per il miglior film
– Leone d’Argento per la migliore regia
– Gran Premio della Giuria
– Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile
– Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile
– Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente
– Premio per la migliore sceneggiatura
– Premio Speciale della Giuria
La presentazione dei film che parteciperanno a Venezia 72 si svolgerà a fine luglio, a Roma (la data è in corso di definizione).
Intanto, è già stato reso noto che il Leone d’Oro alla Carriera sarà consegnato al cineasta Bertrand Tavernier (“figura centrale della scena cinematografica francese”) che, nelle vesti di Guest Director, si occuperà anche di selezionare alcuni titoli della sezione Venezia Classics destinata alla riproposizione ed al recupero di film rari o misconosciuti.

LA FILMOGRAFIA DI ALFONSO CUARÓN

Venezia porta fortuna ad Alfonso Cuarón: sette volte Oscar 2014 (tra cui, quello per la Miglior Regia) con GRAVITY, presentato proprio in Laguna nel 2013 come film d’apertura della kermesse cinematografica, ha ricevuto altre quattro nomination agli Academy Awards grazie ad altre due pellicole passate a Venezia, Y TU MAMA TAMBIÉN (2001), vincitore dell’Osella d’Oro per la sceneggiatura e del premio Mastroianni ai protagonisti Gael Garcia Bernal e Diego Luna, e I FIGLI DEGLI UOMINI (2006), con la fotografia di Emmanuel Lubezki premiata con un’altra Osella d’Oro.
La carriera cinematografica di Alfonso Cuarón è decisamente eclettica e, finora, ha toccato i toni ed i generi più disparati, dal racconto di formazione a quello fantasy, passando per la fantascienza distopica. Ripercorriamo insieme la filmografia del regista messicano con le schede-film di Nientepopcorn.it!

[Nella foto, Alfonso Cuarón]

Lascia un commento