EFA 2019: 3 film italiani in nomination
Sabato 7 dicembre, a Berlino, si svolgerà la cerimonia di premiazione degli European Film Awards 2019, i premi più importanti assegnati al cinema europeo. Nei giorni scorsi, sono state annunciate le candidature.
La 32ma edizione degli EFA vede in competizione ben 3 film italiani: IL TRADITORE di Marco Bellocchio, candidato a quattro premi, tra cui miglior film e miglior regista europeo; LA SCOMPARSA DI MIA MADRE di Beniamino Barrese; SELFIE di Agostino Ferrente.
Nel corso della cerimonia, l’attrice francese Juliette Binoche riceverà un EFA alla carriera.
Inoltre, verrà reso noto il titolo del film premiato nella categoria People’s Choice Award (Premio del Pubblico), tra quelli votati online fra il 2 settembre e il 31 ottobre. L’anno scorso, per esempio, il Premio del Pubblico 2018 è stato assegnato al film italiano CHIAMAMI COL TUO NOME (Call Me By Your Name, 2017) di Luca Guadagnino.
In questo momento, non sappiamo ancora se la cerimonia di premiazione degli EFA 2018 sarà trasmessa in diretta tv o in streaming anche in Italia.
Nasce il premio dedicato alla miglior serie tv europea
In occasione degli EFA 2019, è stata introdotta una nuova categoria dedicata alle migliori produzioni televisive europee. Il primo telefilm a essere premiato come miglior serie tv europea 2019 è la tedesca BABYLON BERLIN (2017-), tratta dai romanzi di Volker Kutscher e co-prodotta da Sky Deutschland.
Le prime due stagioni sono andate in onda in Italia su Sky Atlantic nel 2017 e, dal marzo 2019, sono state trasmesse in chiaro, sul canale del digitale terrestre Rai 4.
[amazon_link asins=’880703266X,8804638427,B00LDCZQ3K’ template=’ProductCarouselNp’ store=’questaseranie-21′ marketplace=’IT’ link_id=’
420dc971-4e9d-48b3-8ce0-7e19d68e0212′]
Trame e informazioni di tutti i film candidati agli EFA 2019 (e dove trovarli!)
In competizione agli European Film Awards 2019, ci sono 28 film europei. Tra di loro, compaiono film che sono già stati premiati nei mesi scorsi, durante importanti manifestazioni internazionali. In questo gruppo, rientrano LA FAVORITA di Yorgos Lanthimos, premiato a Venezia 75, pluripremiato ai BAFTA 2019 e protagonista ai Golden Globe 2019 e agli Oscar 2019 grazie all’attrice Olivia Colman, e L’UFFICIALE E LA SPIA di Roman Polanski, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria a Venezia 2019.
Cliccate sulle schede-film disposte in ordine alfabetico, per conoscere le trame, vedere i trailer e leggere eventuali voti e commenti. In alcuni casi, troverete anche indicazioni utili per recuperare legalmente i film candidati agli EFA 2019, al cinema o in streaming.
“Aniara”
Titolo originale: Aniara
Nazione: Svezia, Danimarca.
Regia: Pella Kågerman, Hugo Lilja.
Candidature agli EFA 2019:1 (premio FIPRESCI – Miglior esordio europeo).
Disponibilità: il film è stato presentato in anteprima nazionale il 2 novembre nel corso del Trieste Science+Fiction Festival. Attualmente, non ci risulta che ne sia prevista una distribuzione nei cinema italiani, né che sia disponibile in Italia su supporto digitale o in streaming on demand.“Atlantics”
Titolo originale: Atlantique
Nazione:Francia, Senegal, Belgio.
Regia: Mati Diop.
Candidature agli EFA 2019:1 (premio FIPRESCI – Miglior esordio europeo).
Disponibilità: su Netflix Italia, dal 29 novembre.“Blindsone”
Titolo originale: Blindsone
Nazione:Norvegia, Danimarca.
Regia: Tuva Novotny.
Candidature agli EFA 2019:1 (premio FIPRESCI – Miglior esordio europeo).
Disponibilità: –“Buñuel en el laberinto de las tortugas”
Titolo originale: Buñuel en el laberinto de las tortugas
Nazione:Spagna, Olanda.
Regia: Salvador Simó.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior film di animazione europeo).
Disponibilità: –“Da cven vicekvet”
Titolo originale: Da cven vicekvet
Nazione:Svezia, Georgia, Francia.
Regia: Levan Akin.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior attore europeo, Levan Gelbakhian).
Disponibilità: –“Dylda”
Titolo originale: Dylda
Nazione:Russia.
Regia: Kantemir Balagov.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior attrice europea, Viktoria Miroshnichenko).
Disponibilità: –“Ditte & Louise”
Titolo originale: Ditte & Louise
Nazione: Danimarca.
Regia: Niclas Bendixen.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior commedia europea).
Disponibilità: –“Dov’è il mio corpo?”
Titolo originale: J’ai perdu mon corps
Nazione: Francia.
Regia: Jérémy Clapin.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior film di animazione europeo).
Disponibilità: su Netflix Italia, dal 29 novembre.“Dronningen”
Titolo originale: Dronningen
Nazione:Danimarca, Svezia.
Regia: May el-Touhky.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior attrice europea, Trine Dyrholm).
Disponibilità: il film è stato presentato al Bif&st 2019 il 2 maggio. Attualmente, non ci risulta che ne sia prevista una distribuzione nei cinema italiani, né che sia disponibile in Italia su supporto digitale o in streaming on demand.“For Sama”
Titolo originale: For Sama
Nazione: Gran Bretagna, Stati Uniti.
Regia: Waad al-Kateab, Edward Watts.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior documentario europeo).
Disponibilità: il film è stato presentato al Biografilm Festival 2019 il 12 giugno. Attualmente, non ci risulta che ne sia prevista una distribuzione nei cinema italiani, né che sia disponibile in Italia su supporto digitale o in streaming on demand.“Gundermann”
Titolo originale: Gundermann
Nazione: Germania.
Regia: Andreas Dresen.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior attore europeo, Alexander Scheer).
Disponibilità: –“Honeyland”
Titolo originale: Medena Zemja
Nazione:Macedonia del Nord.
Regia: Ljubomir Stefanov, Tamara Kotevska.
Candidature agli EFA 2019: 1 (miglior documentario europeo).
Disponibilità: il film è stato presentato al IsReal Film Festival Sardinia il 7 maggio. Attualmente, non ci risulta che ne sia prevista una distribuzione nei cinema italiani, né che sia disponibile in Italia su supporto digitale o in streaming on demand.“Hvitur, hvitur dagur”
Titolo originale: Hvitur, hvitur dagur
Nazione:Islanda, Danimarca.
Regia: Hlynur Pálmason.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior documentario europeo).
Disponibilità: –“I miserabili”
Titolo originale: Les Misérables
Nazione:Francia.
Regia: Ladj Ly.
Candidature agli EFA 2019:3 (miglior film europeo; premio FIPRESCI – Miglior esordio europeo; miglior sceneggiatore europeo, Ladj Ly, Giordano Gederlini, Alexis Manenti).
Disponibilità: il film è stato presentato in anteprima nazionale a Milano, nel giugno scorso. Attualmente, non ci risulta che ne sia prevista una distribuzione nei cinema italiani, né che sia disponibile in Italia su supporto digitale o in streaming on demand.“Il traditore”
Titolo originale: Il traditore
Nazione:Italia, Germania, Francia, Brasile.
Regia: Marco Bellocchio.
Candidature agli EFA 2019:4 (miglior film europeo; miglior regista europeo, Marco Bellocchio; miglior attore europeo, Pierfrancesco Favino; miglior sceneggiatore europeo, Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo).
Disponibilità: TimVision, Chili, Rakuten, Google Play (noleggio).“Irina”
Titolo originale: Irina
Nazione: Bulgaria.
Regia: Nadejda Koseva.
Candidature agli EFA 2019:1 (premio FIPRESCI – Miglior esordio europeo).
Disponibilità: il film è stato presentato al Bif&st 2019 l’1 maggio. Attualmente, non ci risulta che ne sia prevista una distribuzione nei cinema italiani, né che sia disponibile in Italia su supporto digitale o in streaming on demand.“L’extraordinaire voyage de Marona”
Titolo originale: L’extraordinaire voyage de Marona
Nazione:Francia, Romania, Belgio.
Regia: Anca Damian.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior film di animazione europeo).
Disponibilità: –“L’ufficiale e la spia”
Titolo originale: J’accuse
Nazione: Francia, Italia.
Regia: Roman Polanski.
Candidature agli EFA 2019:4 (miglior film europeo; miglior regista europeo, Roman Polanski; miglior attore europeo, Jean Dujardin; miglior sceneggiatore europeo, Robert Harris, Roman Polanski).
Disponibilità: nei cinema italiani, dal 21 novembre.“La favorita”
Titolo originale: The Favourite
Nazione:Gran Bretagna, Irlanda.
Regia: Yorgos Lanthimos.
Candidature agli EFA 2019:4 (miglior film europeo; miglior commedia europea; miglior regista europeo, Yorgos Lanthimos; miglior attrice europea, Olivia Colman).
Disponibilità: Infinity (noleggio).“La scomparsa di mia madre”
Titolo originale: La scomparsa di mia madre
Nazione:Italia.
Regia: Beniamino Barrese.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior documentario europeo).
Disponibilità: il film è nei cinema italiani dal 10 ottobre, perciò non è del tutto improbabile che sia incora in programmazione in alcune sale. Scoprite quella più vicina a voi, con la guida al cinema di NientePopcorn.it.“Les hirondelles de Kaboul”
Titolo originale: Les hirondelles de Kaboul
Nazione:Francia, Lussemburgo, Svizzera.
Regia: Zabou Breitman, Eléa Gobbé-Mévellec.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior film di animazione europeo).
Disponibilità: –“Ray & Liz”
Titolo originale: Ray & Liz
Nazione:Gran Bretagna
Regia: Richard Billingham.
Candidature agli EFA 2019:1 (premio FIPRESCI – Miglior esordio europeo).
Disponibilità: –“Ritratto della giovane in fiamme”
Titolo originale: Portrait de la jeune fille en feu
Nazione:Francia.
Regia: Céline Sciamma.
Candidature agli EFA 2019: 3 (miglior regista europeo, Céline Sciamma; miglior attrice europea, Noémie Merlant, Adèle Haenel; miglior sceneggiatore europeo, Céline Sciamma).
Disponibilità: nei cinema italiani, dal 19 dicembre.“Selfie”
Titolo originale: Selfie
Nazione: Italia, Francia.
Regia: Agostino Ferrente.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior documentario europeo).
Disponibilità: il film è stato distribuito nei cinema italiani a partire dal 19 maggio. Attualmente, non ci risulta che sia disponibile su supporto digitale o in streaming on demand.
[Aggiornamento dell’1 dicembre 2019] Fino al 31 dicembre, il film di Ferrente sarà disponibile in streaming gratuito sui canali dell’ArteKino Film Festival [Fine aggiornamento].“Svideteli Putina”
Titolo originale: Svideteli Putina
Nazione:Lettonia, Svizzera, Repubblica Ceca.
Regia: Vitaly Mansky.
Candidature agli EFA 2019:1 (miglior documentario europeo).
Disponibilità: –“Systemsprenger”
Titolo originale: Systemsprenger
Nazione:Germania.
Regia: Nora Fingscheidt.
Candidature agli EFA 2019:2 (miglior film europeo; miglior attrice europea, Helena Zengel).
Disponibilità: –“Tutti pazzi a Tel Aviv”
Titolo originale: Tel Aviv On Fire
Nazione:Lussemburgo, Francia, Israele, Belgio.
Regia: Sameh Zoabi.
Candidature agli EFA 2019: 1 (miglior commedia europea).
Disponibilità: Rakuten (noleggio).
Laddove segnalato, questi film possono essere fruibili, in abbonamento o a noleggio, all’interno dei pacchetti offerti dai vari servizi legali di streaming disponibili in Italia. Al momento della stesura di questo articolo, le tariffe per il noleggio non superano €4,90.
[Nella foto: IL TRADITORE di Marco Bellocchio. Photo Credit: 01Distribution].
Indice dei contenuti dell'articolo
- 1 EFA 2019: 3 film italiani in nomination
- 2 Nasce il premio dedicato alla miglior serie tv europea
- 3 Trame e informazioni di tutti i film candidati agli EFA 2019 (e dove trovarli!)
- 4 “Aniara”
- 5 “Atlantics”
- 6 “Blindsone”
- 7 “Buñuel en el laberinto de las tortugas”
- 8 “Da cven vicekvet”
- 9 “Dylda”
- 10 “Ditte & Louise”
- 11 “Dolor y gloria”
- 12 “Dov’è il mio corpo?”
- 13 “Dronningen”
- 14 “For Sama”
- 15 “Gundermann”
- 16 “Honeyland”
- 17 “Hvitur, hvitur dagur”
- 18 “I miserabili”
- 19 “Il traditore”
- 20 “Irina”
- 21 “L’extraordinaire voyage de Marona”
- 22 “L’ufficiale e la spia”
- 23 “La favorita”
- 24 “La scomparsa di mia madre”
- 25 “Les hirondelles de Kaboul”
- 26 “Ray & Liz”
- 27 “Ritratto della giovane in fiamme”
- 28 “Selfie”
- 29 “Svideteli Putina”
- 30 “Systemsprenger”
- 31 “Tutti pazzi a Tel Aviv”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.