Le candidature ai Nastri d’Argento 2021
Il 26 maggio, il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Italiani (SNGCI) ha reso note le candidature ai Nastri d’Argento 2021.
I film presi in considerazione per partecipare al prestigioso premio cinematografico italiano sono quelli distribuiti in Italia, programmazione tv e servizi di streaming legali compresi, nel corso dell’ultimo anno.
“Le sorelle Macaluso” e “L’isola delle rose” in cima alle nomination ai Nastri 2021
La cerimonia di premiazione dei Nastri 2021 si svolgerà il 22 giugno, a Roma, presso il MAXXI. Il 30 giugno, RaiMovie (canale 24 del digitale terrestre), media partner della manifestazione, trasmetterà uno speciale tv dedicato all’evento.
Nella lista di film candidati alla 75ma edizione dei Nastri d’Argento, compaiono ben 43 titoli.
In cima all’elenco delle candidature ai Nastri 2021, ci sono due film che hanno guadagnato entrambi 7 nomination: LE SORELLE MACALUSO (2020) di Emma Dante e L’INCREDIBILE STORIA DELL’ISOLA DELLE ROSE (2020) di Sydney Sibilia.
“Miss Marx” è film dell’anno. I premi speciali del Nastri 75
Intanto, il direttivo nazionale dell’SNGCI ha già assegnato alcuni premi speciali.
Il film dell’anno è MISS MARX (2020) di Susanna Nicchiarelli.
L’attrice Sophia Loren è stata insignita del Nastro di Platino per la sua interpretazione nel film LA VITA DAVANTI A SÉ (2020) diretto da Edoardo Ponti.
L’attore Renato Pozzetto ha ricevuto il Nastro Speciale 75, grazie alla prova offerta nel film LEI MI PARLA ANCORA (2020) di Pupi Avati.
Nastri 2021: trame, cast, voti e dove vedere i film candidati
A seguire, trovate l’elenco dei film candidati ai Nastri d’Argento 2021.
Cliccate sulle locandine, per aprire le schede-film di NientePopcorn.it con trame, voti e commenti e i siti di streaming legale dove è possibile vedere i film candidati.
Basta un click sul logo del vostro servizio preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma selezionata e vedere il film scelto. In alcuni casi, i film sono disponibili anche nella programmazione al cinema.
Fate i vostri pronostici: aspettiamo i vostri commenti!
“Assandira”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior film, miglior montaggio, miglior director casting.
“Cosa sarà”
Nomination ai Nastri 2021: 5.
Categorie: miglior film, miglior regia (Francesco Bruni), miglior sceneggiatura (Francesco Bruni, in collaborazione con Kim Rossi Stuart), miglior attore (Kim Rossi Stuart), miglior attrice non protagonista (Raffaella Lebboroni).
“Le sorelle Macaluso”
Nomination ai Nastri 2021: 7.
Categorie: miglior film, miglior regia (Emma Dante), miglior sceneggiatura (Emma Dante, Elena Stancanelli, Giorgio Vasta), miglior fotografia, miglior scenografia, miglior montaggio, miglior sonoro .
“Lei mi parla ancora”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior film, miglior regia (Pupi Avati), miglior attore non protagonista (Fabrizio Gifuni).
“Non mi uccidere”
Nomination ai Nastri 2021: 4.
Categorie: miglior film, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior colonna sonora.
“Il buco in testa”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior regia (Antonio Capuano), miglior attrice (Teresa Saponangelo).
“La vita davanti a sé”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior regia (Edoardo Ponti), migliore scenografia, miglior canzone.
“I predatori”
Nomination ai Nastri 2021: 5.
Categorie: miglior regista esordiente (Pietro Castellitto), miglior sceneggiatura (Pietro Castellitto), miglior attore non protagonista (Massimo Popolizio), miglior sonoro, miglior director casting.
“Maternal”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior regista esordiente (Maura Delpero).
Nota: al momento della stesura di questo articolo, il film è in programmazione nei cinema italiani.
“Nevia”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior regista esordiente (Nunzia De Stefano).
“The Book of Vision”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior regista esordiente (Carlo Shalom Hintermann), miglior fotografia, miglior montaggio.
“Il cattivo poeta”
Nomination ai Nastri 2021: 5.
Categorie: miglior regista esordiente (Gianluca Jodice), miglior attore (Sergio Castellitto), miglior attore non protagonista (Francesco Patanè), miglior fotografia, migliori costumi.
Nota: al momento della stesura di questo articolo, il film è in programmazione nei cinema italiani.
“Non odiare”
Nomination ai Nastri 2021: 4.
Categorie: miglior regista esordiente (Mauro Mancini), miglior attore (Alessandro Gassmann), miglior attrice non protagonista (Sara Serraiocco), miglior colonna sonora.
“Genitori vs Influencer”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior film commedia, miglior attore commedia (Fabio Volo), miglior canzone.
“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”
Nomination ai Nastri 2021: 7.
Categorie: miglior film commedia, miglior sceneggiatura (Sydney Sibilia, Francesca Manieri), miglior attore commedia (Elio Germano), miglior fotografia, miglior scenografia, miglior director casting, miglior colonna sonora.
“Tutti per 1 -1 per tutti”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior film commedia, miglior fotografia, migliori costumi.
“Palazzo di Giustizia”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior soggetto, miglior attrice (Daphne Scoccia).
“Padrenostro”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior soggetto, miglior attore (Pierfrancesco Favino), miglior sonoro.
“Governance, il prezzo del potere”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior sceneggiatura (Michael Zampino, Heidrun Schleef, Giampaolo Rugo), miglior attore non protagonista (Vinicio Marchioni), miglior director casting.
“Gli indifferenti”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior attrice (Valeria Bruni Tedeschi), miglior scenografia.
“Fortuna”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior attrice (Valeria Golino), miglior attrice non protagonista (Pina Turco).
“Lasciami andare”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior attrice (Valeria Golino), miglior montaggio, miglior sonoro.
“Lacci”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior attrice (Alba Rohrwacher), miglior attrice non protagonista (Linda Caridi), miglior sonoro.
“La belva”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior attore (Fabrizio Gifuni).
“La bambina che non voleva cantare”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior attrice non protagonista (Carolina Crescentini).
“Il delitto Mattarella”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior attrice non protagonista (Donatella Finocchiaro).
“Calibro 9”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior attore non protagonista (Michele Placido).
“Il ladro di cardellini”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior attrice commedia (Antonella Attili), miglior attore commedia (Nando Paone).
“La tristezza ha il sonno leggero”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior attrice commedia (Eugenia Costantini), miglior fotografia.
“Burraco fatale”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior attrice commedia (Loretta Goggi).
“Glassboy”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior attrice commedia (Loretta Goggi).
“L’amore a domicilio”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior attrice commedia (Miriam Leone), miglior attore commedia (Simone Liberati).
“10 giorni con Babbo Natale”
Nomination ai Nastri 2021: 2.
Categorie: miglior attrice commedia (Valentina Lodovini), miglior attore commedia (Fabio De Luigi).
“Carosello Carosone”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: miglior attore commedia (Eduardo Scarpetta), miglior director casting, miglior colonna sonora.
“Il mio corpo vi seppellirà”
Nomination ai Nastri 2021: 3.
Categorie: migliori costumi, miglior scenografia, miglior director casting.
“Morrison”
Nomination ai Nastri 2021: 1.
Categorie: miglior canzone.
Nota: al momento della stesura di questo articolo, il film è in programmazione nei cinema italiani.
Fonti
Sito ufficiale Nastri d’Argento.
[Nella foto principale: Romola Garai nel film MISS MARX di Susanna Nicchiarelli. Photo Credit: Rai Cinema/01 Distribution].
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.