David 2022: i premi tornano in presenza. Tutte le nomination
Lunedì 4 aprile, l’Accademia del Cinema Italiano ha reso note le nomination ai David di Donatello 2022.
Dopo due anni senza pubblico e senza premiati in sala, la 67ma cerimonia di premiazione dei prestigiosi premi cinematografici italiani si svolgerà il 3 maggio, presso gli studi cinematografici di Cinecittà. L’evento si terrà in presenza, in ottemperanza alle disposizioni relative alla diffusione del coronavirus COVID-19.
La consegna dei premi sarà trasmessa in prima serata, in diretta, su Rai 1 e, in contemporanea streaming, su RaiPlay. I David 2022 saranno presentati per la settima volta da Carlo Conti e, per la prima volta, da Drusilla Foer.
“È stata la mano di Dio” e “Freaks Out” guidano le candidature ai David 2022

I conduttori Drusilla Foer e Carlo Conti, durante la conferenza stampa di presentazione dei David 2022 [Photo Credit: Rai].
I film presi in considerazione per le nomination ai premi David di Donatello 2022 sono stati quelli distribuiti dall’1 marzo 2021 al 28 febbraio 2022. La lista delle candidature ai David 2022 è guidata da due film, entrambi con 16 nomination: È STATA LA MANO DI DIO di Paolo Sorrentino e FREAKS OUT di Gabriele Mainetti.
Con 14 candidature, segue il film biografico QUI RIDO IO di Mario Martone. Leggermente più distaccati, i film ARIAFERMA di Leonardo Di Costanzo e DIABOLIK dei Manetti Bros. sono entrambi in competizione in 11 categorie.
Toni Servillo è candidato come attore protagonista e come non protagonista, rispettivamente per QUI RIDO IO e È STATA LA MANO DI DIO.
Come ha sottolineato in conferenza stampa Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia, dalle nomination sono emersi alcuni aspetti fondamentali:
– tutti i film con il maggior numero di candidature ai David 2022 sono film “corali”, con tanti volti e personaggi;
– la geografia delle storie ha premiato il Meridione d’Italia, con Campania e Calabria in testa alle regioni in cui sono stati ambientati più film;
– i titoli in competizione hanno toccato molti generi, coinvolgendo anche il fantasy e il mondo del fumetto;
– a proposito di “interdisciplinarietà” dei premi David, almeno 3 film sono adattamenti di romanzi.
Per la prima volta, inoltre, i David 2022 premiano un cortometraggio di animazione. Infatti, il David 2022 per il miglior corto è stato già assegnato a MAESTRALE di Nico Bonomolo.
David 2022: dove vedere i film candidati, anche in streaming
A seguire, vi proponiamo la lista completa di tutti i film candidati ai David 2022.
Cliccate sulle locandine, per aprire le schede-film e scoprire trame, trailer, voti e commenti e, se già disponibili video on demand, una lista di siti di streaming legale dove vedere ciascun film. Basta un click sul logo del servizio scelto, per atterrare direttamente sulla piattaforma selezionata e vedere subito il film.
Fate i vostri pronostici: aspettiamo i vostri commenti!
“Freaks Out” di Gabriele Mainetti
Nomination ai David di Donatello: 16.
Categorie: miglior film, regia (Gabriele Mainetti); sceneggiatura originale; produttore; attrice protagonista (Aurora Giovinazzo); attore protagonista (Franz Rogowski); attore non protagonista (Pietro Castellitto); fotografia; compositore; scenografia; costumi; trucco; acconciature; suono; effetti visivi vfx; David Giovani.
Dove vedere il film FREAKS OUT: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo
Nomination ai David di Donatello: 11.
Categorie: miglior film; regia (Leonardo Di Costanzo); sceneggiatura originale; produttore; attore protagonista (Silvio Orlando); attore non protagonista (Fabrizio Ferracane); fotografia; compositore; scenografia; montaggio; suono.
Dove vedere il film ARIAFERMA: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Diabolik” di Manetti Bros.
Nomination ai David di Donatello: 11.
Categorie: miglior sceneggiatura non originale; attrice protagonista (Miriam Leone); attore non protagonista (Valerio Mastandrea); compositore; canzone originale; scenografia; costumi; trucco; acconciature; effetti visivi vfx; David Giovani.
Dove vedere il film DIABOLIK: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Qui rido io” di Mario Martone
Nomination ai David di Donatello: 14.
Categorie: miglior film; regia (Mario Martone); sceneggiatura originale; produttore; attrice protagonista (Maria Nazionale); attore protagonista (Toni Servillo); attrice non protagonista (Cristiana Dell’Anna); attore non protagonista (Eduardo Scarpetta); fotografia; scenografia; costumi; trucco; montaggio; suono.
Dove vedere il film QUI RIDO IO: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino
Nomination ai David di Donatello: 16.
Categorie: miglior film; regia (Paolo Sorrentino); sceneggiatura originale; produttore; attore protagonista (Filippo Scotti); attrice non protagonista (Luisa Ranieri); attrice non protagonista (Teresa Saponangelo); attore non protagonista (Toni Servillo); fotografia; scenografia; costumi; trucco; montaggio; suono; effetti visivi vfx; David Giovani.
Dove vedere il film È STATA LA MANO DI DIO: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quale sito di streaming legale potete vedere in esclusiva il film in nomination.
“I Fratelli De Filippo” di Sergio Rubini
Nomination ai David di Donatello: 6.
Categorie: miglior attrice non protagonista (Susy Del Giudice); compositore; canzone originale; costumi; trucco; acconciature.
Dove vedere il film I FRATELLI DE FILIPPO: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“L’arminuta” di Giuseppe Bonito
Nomination ai David di Donatello: 3.
Categorie: miglior sceneggiatura non originale; attrice non protagonista (Vanessa Scalera); canzone originale.
Dove vedere il film L’ARMINUTA: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“America Latina” di Fabio e Damiano D’Innocenzo
Nomination ai David di Donatello: 3.
Categorie: miglior attore protagonista (Elio Germano); fotografia; compositore.
Dove vedere il film AMERICA LATINA: al momento della stesura di questo articolo, il film non risulta in programmazione nei cinema, né è disponibile su piattaforme di streaming legale.
“Giulia” di Ciro De Caro
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior attrice protagonista (Rosa Palasciano).
Dove vedere il film GIULIA: al momento della stesura di questo articolo, il film non risulta in programmazione nei cinema, né è disponibile su piattaforme di streaming legale.
“A Chiara” di Jonas Carpignano
Nomination ai David di Donatello: 6.
Categorie: miglior sceneggiatura originale; produttore; attrice protagonista (Swamy Rotolo); compositore; acconciature; montaggio.
Dove vedere il film A CHIARA: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“La scuola cattolica” di Stefano Mordini
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior sceneggiatura non originale.
Dove vedere il film LA SCUOLA CATTOLICA: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“La terra dei figli” di Claudio Cupellini
Nomination ai David di Donatello: 2.
Categorie: miglior sceneggiatura non originale; effetti visivi vfx.
Dove vedere il film LA TERRA DEI FIGLI: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Tre piani” di Nanni Moretti
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior sceneggiatura non originale.
Dove vedere il film TRE PIANI: al momento della stesura di questo articolo, il film risulta disponibile su varie piattaforme di streaming legale. Per problemi tecnici che risolveremo a breve, l’elenco di tali servizi non risulta disponibile nella scheda-film.
“Una femmina” di Francesco Costabile
Nomination ai David di Donatello: 2.
Categorie: miglior esordio alla regia (Francesco Costabile); miglior sceneggiatura non originale.
Dove vedere il film UNA FEMMINA: al momento della stesura di questo articolo, il film è in programmazione in alcuni cinema italiani.
“Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior esordio alla regia (Gianluca Jodice).
Dove vedere il film IL CATTIVO POETA: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Maternal” di Maura Delpero
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior esordio alla regia (Maura Delpero).
Dove vedere il film MATERNAL: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Piccolo corpo” di Laura Samani
Nomination ai David di Donatello: 2.
Categorie: miglior esordio alla regia (Laura Samani); canzone originale.
Dove vedere il film PICCOLO CORPO: al momento della stesura di questo articolo, il film è in programmazione in alcuni cinema italiani.
“Re Granchio” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior esordio alla regia (Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis).
Dove vedere il film RE GRANCHIO: al momento della stesura di questo articolo, il film non risulta in programmazione nei cinema, né è disponibile su piattaforme di streaming legale.
“Ennio” di Giuseppe Tornatore
Nomination ai David di Donatello: 6.
Categorie: miglior film; miglior documentario; regia (Giuseppe Tornatore); montaggio; suono; David Giovani.
Dove vedere il film ENNIO: al momento della stesura di questo articolo, il film è in programmazione in alcuni cinema italiani.
“Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior canzone originale.
Dove vedere il film MARILYN HA GLI OCCHI NERI: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“7 donne e un mistero” di Alessandro Genovesi
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: migliori acconciature.
Dove vedere il film 7 DONNE E UN MISTERO: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“A Classic Horror Story” di Roberto De Feo e Paolo Strippoli
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: migliori effetti visivi vfx.
Dove vedere il film A CLASSIC HORROR STORY: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quale sito di streaming legale potete vedere in esclusiva il film in nomination.
“Atlantide” di Yuri Ancarani
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior documentario.
Dove vedere il film ATLANTIDE: al momento della stesura di questo articolo, il film non risulta in programmazione nei cinema, né è disponibile su piattaforme di streaming legale.
“Futura” di Alice Rohrwacher, Francesco Munzi e Pietro Marcello
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior documentario.
Dove vedere il film FUTURA: al momento della stesura di questo articolo, il film non risulta in programmazione nei cinema, né è disponibile su piattaforme di streaming legale.
“Marx può aspettare” di Marco Bellocchio
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior documentario.
Dove vedere il film MARX PUò ASPETTARE: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Onde radicali” di Gianfranco Pannone
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior documentario.
Dove vedere il film ONDE RADICALI: al momento della stesura di questo articolo, il film non risulta in programmazione nei cinema, né è disponibile su piattaforme di streaming legale.
“Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto” di Riccardo Milani
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: David Giovani.
Dove vedere il film COME UN GATTO IN TANGENZIALE – RITORNO A COCCIA DI MORTO: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Belfast” di Kenneth Branagh
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior film straniero.
Dove vedere il film BELFAST: al momento della stesura di questo articolo, il film è in programmazione nei cinema italiani.
“Don’t Look Up” di Adam McKay
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior film straniero.
Dove vedere il film DON’T LOOK UP: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quale sito di streaming legale potete vedere in esclusiva il film in nomination.
“Drive My Car” di Hamaguchi Ryusuke
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior film straniero.
Dove vedere il film DRIVE MY CAR: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Dune” di Denis Villeneuve
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior film straniero.
Dove vedere il film DUNE: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su qualI sitI di streaming legale potete vedere il film in nomination.
“Il potere del cane” di Jane Campion
Nomination ai David di Donatello: 1.
Categorie: miglior film straniero.
Dove vedere il film IL POTERE DEL CANE: cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film e scoprire su quale sito di streaming legale potete vedere in esclusiva il film in nomination.
Fonti consultate
Accademia del Cinema Italiano: le candidature ai David 2022.
Rai Ufficio Stampa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.