L’87ma Notte degli Oscar ha segnato il trionfo di Alejandro G. Iñárritu: con BIRDMAN, il regista messicano ha conquistato in totale quattro Oscar, tra cui quelli per il Miglior Film e per la Miglior Regia, sbaragliando l’agguerrita concorrenza di BOYHOOD diretto da Richard Linklater.
I due film si sono letteralmente rincorsi per mesi in tutte le principali kermesse internazionali, spartendosi importanti palmarès.
Per la prima volta, la lunga cerimonia trasmessa in diretta planetaria dal Dolby Theatre di Los Angeles è stata presentata brillantemente dall’attore Neil Patrick Harris, impegnatosi in articolati numeri musicali e sketch con alcuni colleghi.
Ecco, per esempio, l’apertura della serata in compagnia di Anna Kendrick e Jack Black:
[VIDEO RIMOSSO]
Sarà difficile, però, dimenticare la sua performance in mutande, emulo di Michael Keaton in BIRDMAN: l’attore si è presentato sul palco in desabillé dopo che Dana Perry, co-vincitrice dell’Oscar per il Miglior Corto Documentario, aveva dedicato il premio al figlio morto suicida. Atroci scherzi delle scalette.
Nel momento In memoriam dedicato ai grandi nomi del cinema scomparsi nell’ultimo anno, poi, l’Academy ha “scordato” di nominare il regista italiano Francesco Rosi, spentosi a Roma poco più di un mese fa: pessima dimenticanza.
[VIDEO RIMOSSO]
Tra i momenti più coinvolgenti dell’evento, annoveriamo il discorso pro-donne di Patricia Arquette al momento del ricevimento dell’Oscar come Miglior Attrice non protagonista che ha coinvolto in un tifo da stadio Meryl Streep e Jennifer Lopez sedute in platea, l’esibizione di John Legend e Common che hanno eseguito la vibrante Glory, il brano tratto dalla colonna sonora di SELMA che si è aggiudicato la statuetta come Miglior Canzone, e l’affollatissima coreografia sulle note di Everything is Awesome, tema portante dell'(ahimé) snobbatissimo THE LEGO MOVIE.
[VIDEO RIMOSSO]
Sfogliate la galleria fotografica di Nientepopcorn, per scoprire altri momenti salienti della cerimonia e del red carpet della Notte degli Oscar 2015.
- Neil Patrick Harris e Anna Kendrick
- Alejandro G. Iñárritu, Oscar 2015 per la Regia
- Il cast di Birdman festeggia l’Oscar per il Miglior Film
- Julianne Moore, Miglior Attrice per Still Alice
- Eddie Redmayne, Miglior Attore per La teoria del tutto
- J.K.Simmons, Miglior Attore non protagonista per Whiplash
- Patricia Arquette, Miglior Attrice non protagonista per Boyhood
- Milena Canonero al suo quarto Oscar per i costumi di Grand Budapest Hotel
- Paweł Pawlikowski , regista del polacco Ida, Miglior Film Straniero
- Graham Moore, Miglior Sceneggiatura per The Imitation Game, ha rivelato di aver tentato il suicidio, sentendosi inadeguato
- Common e John Legend, Miglior Canzone
- Neil Patrick Harris in versione adamitica
- Meryl Streep ricorda i colleghi scomparsi nell’ultimo anno
- Il cast maschile di Grand Budapest Hotel
- Sally Hawkins, protagonista di The Phone Call, Oscar come Miglior Cortometraggio
- Benedict Cumberbatch sul tappeto rosso
- Gli uomini di American Sniper, Clint Eastwood e Bradley Cooper
- Michael Keaton
- Keyra Knightley
- Nel backstage, Sean Patrick Harris, Meryl Streep, Benedict Cumberbatch e Naomi Watts
- Iñárritu ed Emma Stone
[Nell’immagine in alto: foto di gruppo per i Migliori Attori 2015]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.