Notte degli Oscar 2021: quando si svolge la cerimonia? Dove vedere la diretta?

Quando e dove vedere la Notte degli Oscar 2021 anche dall'Italia? Fate i vostri pronostici e seguite con NientePopcorn.it la cerimonia di premiazione.

Oscar , di
Notte degli Oscar 2021: quando si svolge la cerimonia? Dove vedere la diretta?

Toto-Oscar 2021: ultime ore per vedere i film candidati e giocare con i pronostici

Mancano poche ore alla Notte degli Oscar 2021. Nonostante la distanza oceanica, sentite scalpitare le ambite statuette d’oro?
A proposito: avete già visto i film candidati e avete fatto i vostri pronostici? C’è ancora un po’ di tempo, per il toto-Oscar!
Su NientePopcorn.it, trovate l’elenco completo dei candidati agli Oscar 2021. Cliccando sulle locandine e sui titoli dei film, potete aprire le schede con trame, cast, trailer, voti, commenti.
Vi state chiedendo dove vedere NOMADLAND, SOUND OF METAL o IL PROCESSO AI CHICAGO 7? Se il titolo che vi interessa è già disponibile in Italia, nelle nostre schede trovate anche una lista di siti di streaming legale dove guardare il film scelto. Con un click sul logo della vostra piattaforma preferita, atterrate subito sul servizio selezionato.
Accomodatevi sul divano: il cinema è servito.

Quando si svolgerà la Notte degli Oscar 2021?

La 93ma cerimonia di premiazione degli Oscar si svolgerà il 25 aprile 2021, a partire dalle h.15:30 (ora della costa pacifica).
Si tratta della prima (e, speriamo, ultima) edizione dell’era COVID-19. La consegna degli Oscar 2020, infatti, si era svolta il 9 febbraio, cioè pochi giorni prima che scattasse l’emergenza sanitaria internazionale legata alla diffusione del virus.
Per limitare la concentrazione di artisti e maestranze, gli Oscar 2021 non avranno una sola sede e permetteranno l’accesso in presenza a soli 170 invitati.
Oltre che dal tradizionale Dolby Theatre di Los Angeles, i vincitori degli Oscar 2021 saranno annunciati da più sedi. In questo momento, sono date per certe la Union Station, sempre a L.A., e le città europee di Londra e Parigi.
Chissà se, nonostante le varie limitazioni, anche quest’anno, ci saranno momenti da ricordare e colpi di scena, com’è nella tradizione della storia degli Oscar.

Chi presenterà gli Oscar 2021? E dove si terrà la premiazione?

notte degli oscar 2021 chi presenta lista attori famosi ospiti

La lista degli attori famosi ospiti della Notte degli Oscar 2021 diffusa dall’Academy.

La presentazione degli Oscar 2021 sarà affidata a più star del cinema. Finora, la lista di attori famosi che hanno confermato la loro presenza comprende Brad Pitt, Halle Berry, Reese Witherspoon, Renée Zellweger, Joaquin Phoenix, Harrison Ford, Laura Dern e Zendaya.
I produttori dello show, che, negli USA, sarà trasmesso dal canale abc, hanno annunciato che si tratterà di una Notte degli Oscar intima (sempre se non consideriamo i milioni di persone che guarderanno il programma in diretta!). Di volta in volta, un ospite introdurrà i candidati nelle varie categorie e chiederà al vincitore di raccontare qualcosa di personale che lo riguarda.

Laura Pausini e gli altri italiani agli Oscar 2021

Rispetto alle edizioni precedenti, c’è una novità che riguarda anche il premio Oscar 2021 per la miglior canzone.
I 5 brani candidati saranno eseguiti tutti durante uno show speciale, Oscar: Into the Spotlight, che introdurrà la consegna delle statuette. Tra gli artisti in competizione, c’è Laura Pausini, interprete ma anche autrice della versione italiana della canzone Io sì (Seen), scritta da Dianne Warren per il film Netflix LA VITA DAVANTI A SÉ (2020) di Edoardo Ponti, con la madre del regista, Sophia Loren. Il brano ha già vinto il Golden Globe 2021.
In competizione, c’è anche un altro film italiano. PINOCCHIO (2020) di Matteo Garrone è candidato in 2 categorie: migliori costumi (Massimo Cantini Parrini) e miglior trucco e acconciature (Mark Coulier, Dalia Colli, Francesco Pegoretti).

Bring Your Movie Love: la campagna di promozione degli Oscar

quando dove vedere notte degli oscar 2021 manifesto oscar nero coker

L’Oscar nero di Temi Coker [Photo Credit: oscars.org].

Quest’anno, la grafica che accompagna la campagna di promozione e la cerimonia degli Oscar è particolarmente colorata e vivace.
Nei mesi scorsi, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha invitato 7 artisti internazionali a interpretare lo slogan di questa edizione: Bring Your Movie Love. Il cinema come strumento di mediazione ed educazione è stato declinato graficamente in chiave pop e quasi psichedelica. Tra i manifesti prodotti, si distingue quello dell’artista di origine nigeriana Temi Coker, che ha immaginato una statuetta Oscar nera ricoperta di graffiti.

Come vedere gli Oscar in tv, in streaming, sul web. Magari, gratis!

Per via del fuso orario, in Italia, la Notte degli Oscar 2021 avrà luogo a notte fonda. La cerimonia inizierà poco dopo la mezzanotte e terminerà nelle prime ore del mattino del 26 aprile.
La cerimonia di premiazione degli Oscar sarà visibile in diretta anche nel nostro Paese e, in alcuni casi, sarà fruibile in chiaro e gratis.
Ecco le principali opzioni:
– Tv8 (canale 8, free, del digitale terrestre) trasmetterà l’evento in diretta a partire dalle 00:15 del 26 febbraio. Il canale Tv8 trasmetterà anche un Best Of della Notte degli Oscar, il 27 febbraio, a mezzanotte.
– Il canale satellitare Sky Cinema Oscar (canale 303 della piattaforma a pagamento Sky) trasmetterà gli Oscar 2021 a partire delle 00:15, con il commento di Francesco Castelnuovo, Gianni Canova, Denise Negri e altri ospiti.
– In streaming, sulle piattaforme SkyGo, accessibile tramite app anche da smartphone, e Now (in questo caso, se non avete mai usufruito del servizio, potete approfittare del primo mese di prova a 3€).
Aspettiamo conferma, per una ulteriore possibilità, concessa in occasione delle scorse edizioni:
– gratis, via Facebook, collegandosi alla pagina ufficiale dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Sicuramente, vi aspettiamo su NientePopcorn.it, per commentare vincitori e vinti degli Oscar 2021.
Intanto, buona 93ma Notte degli Oscar!

Lascia un commento