[Ultimo aggiornamento: 18 maggio 2022]
I film di Marco Bellocchio raccontano l’Italia da oltre 50 anni
La filmografia di Marco Bellocchio continua a segnare la storia del cinema italiano.
Il progetto ESTERNO NOTTE (2022), una serie tv Rai incentrata sul “caso Moro” (realizzata a circa 20 anni da BUONGIORNO, NOTTE), presentata in anteprima mondiale a Cannes 2022 e distribuita nei cinema italiani divisa in due parti (19 maggio, 9 giugno), dimostra quanto Bellocchio, ormai ultraottantenne, abbia ancora molto da dire.
Nel corso della sua carriera, iniziata a Roma, al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la guida di Andrea Camilleri, alla fine degli anni Cinquanta, Bellocchio ha conquistato le platee internazionali con film importanti e impegnati. Con i suoi film, Bellocchio non ha mai temuto di parlare di politica, etica, morale, religione, storia, famiglia, usando il cinema per raccontare un’Italia in perenne contraddizione.
Grazie a Bellocchio, la sua città natale, la piccola Bobbio, in provincia di Piacenza, è diventata un fulcro della cultura cinematografica italiana. Oltre a dirigere e a insegnare nel laboratorio Farecinema, dal 2005 Bellocchio organizza il Bobbio Film Festival, con proiezioni, incontri e lezioni di cinema con importanti nomi della scena italiano. Proprio a Bobbio, Bellocchio ha girato I PUGNI IN TASCA (1965), il suo primo lungometraggio. All’epoca, Bellocchio aveva 26 anni e, per realizzare il film, ottenne finanziamenti da diversi parenti. Il film ha vinto la Vela d’Argento al Festival di Locarno, un premio speciale a Venezia e un Nastro d’Argento per il miglior soggetto.
Indice dei contenuti dell'articolo
- 1 I film di Marco Bellocchio raccontano l’Italia da oltre 50 anni
- 2 I Magnifici 7: i migliori film di Marco Bellocchio
- 3 Dove vedere i migliori film di Bellocchio in streaming
- 4 7. “Il principe di Homburg” (1997): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
- 5 6. “L’ora di religione (Il sorriso di mia madre)” (2002): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
- 6 5. “Vincere” (2009): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
- 7 4. “Buongiorno, notte” (2003): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
- 8 3. “Sbatti il mostro in prima pagina” (1972): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
- 9 2. “Il traditore” (2019): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
- 10 1. “Marx può aspettare” (documentario, 2021): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
I Magnifici 7: i migliori film di Marco Bellocchio
Per la rubrica periodica I Magnifici 7 di NientePopcorn.it, abbiamo deciso di proporvi un elenco di film di Marco Bellocchio.
Nella lista di film da vedere (e rivedere), non possono mancare i suoi film. Vi segnaliamo 7 film di Bellocchio in streaming legale e un bonus letterario attraverso cui potrete apprezzare il Bellocchio-docente. Nel 2018, infatti, il regista ha collaborato al testo Jean Vigo. Opera completa (Mimesis Edizioni) di Denis Brotto, in cui l’autore dialoga con Bellocchio in merito alla filmografia di Vigo. Al volume, fondamentale per analizzare la filmografia del regista francese, è allegato un dvd con tutti i film di Vigo, da A PROPOSITO DI NIZZA (1930) a L’ATALANTE (1934).
Dove vedere i migliori film di Bellocchio in streaming
Cliccate sulle schede-film, per conoscere trame, voti e commenti e scoprire su quali siti di streaming legale potete vedere 7 tra i migliori film di Bellocchio. Basta un click sul logo della vostra piattaforma preferita, per accedere al servizio e vedere subito il film scelto.
[Articolo aggiornato il 22 giugno 2021].
7. “Il principe di Homburg” (1997): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
Sceneggiatura: adattamento di Marco Bellocchio, da un dramma di Heinrich von Kleist (1810).
Attori principali: Andrea Di Stefano (Principe di Homburg), Barbora Bobulova (Natalia), Toni Bertorelli (elettore), Pierfrancesco Favino (Sparren), Bruno Corazzari (Kottwitz).
Curiosità: il film IL PRINCIPE DI HOMBURG è stato presentato in concorso a Cannes 1997. Ha ricevuto due candidature ai David di Donatello e tre ai Nastri d’Argento, tra cui quella per la miglior sceneggiatura.
Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e commenti degli utenti e una lista di servizi di streaming legale dove vedere il film IL PRINCIPE DI HOMBURG. Basta un click sul logo del vostro servizio di streaming preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film.
6. “L’ora di religione (Il sorriso di mia madre)” (2002): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
Sceneggiatura: Marco Bellocchio.
Attori principali: Sergio Castellitto (Ernesto), Jacqueline Lustig (Irene), Gigio Alberti (Ettore), Alberto Mondini (Leonardo), Gianfelice Imparato (Erminio), Piera Degli Esposti (zia Maria), Toni Bertorelli (Conte Ludovico Bulla).
Curiosità: presentato in concorso al Festival di Cannes 2002, il film L’ORA DI RELIGIONE ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria ecumenica. Candidato a 9 David, ne ha vinti 4, tra cui quello per la miglior regia e il miglior attore, Castellitto, premiato anche agli European Film Awards. Piera Degli Esposti ha ricevuto un David 2003 come miglior attrice europea.
Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e commenti degli utenti e una lista di servizi di streaming legale dove vedere il film L’ORA DI RELIGIONE. Basta un click sul logo del vostro servizio di streaming preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film.
5. “Vincere” (2009): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Daniela Ceselli.
Attori principali: Giovanna Mezzogiorno (Ida Dalser), Filippo Timi (Benito Mussolini/Benito Albino), Michela Cescon (Rachele Mussolini), Pier Giorgio Bellocchio (Pietro Fedele).
Curiosità: anche il film VINCERE è stato presentato in concorso a Cannes. Candidato a 15 David, ne ha vinti 8, tra cui, oltre a quello per la miglior regia, i premi per il trucco e le acconciature.
Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e commenti degli utenti e una lista di servizi di streaming legale dove vedere il film VINCERE. Basta un click sul logo del vostro servizio di streaming preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film.
4. “Buongiorno, notte” (2003): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
Sceneggiatura: Marco Bellocchio ha scritto la sceneggiatura del film, basandosi sul libro Il prigioniero (1998) della ex brigatista Anna Laura Braghetti.
Attori principali: Roberto Herlitzka (Aldo Moro), Maya Sansa (Chiara), Luigi Lo Cascio (Mariano), Paolo Briguglia (Enzo), Pier Giorgio Bellocchio (Ernesto), Giovanni Calcagno (Primo).
Curiosità: con il film BUONGIORNO, NOTTE, Marco Bellocchio ha vinto il Premio FIPRESCI agli European Film Awards. In concorso alla 60ma Mostra del Cinema di Venezia, il film ha vinto 5 premi, tra cui i collaterali Pasinetti per la miglior attrice, la Sansa, e il miglior attore, Herlitzka. L’attore ha vinto anche il David e il Nastro d’Argento come non protagonista.
Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e commenti degli utenti e una lista di servizi di streaming legale dove vedere il film BUONGIORNO, NOTTE. Basta un click sul logo del vostro servizio di streaming preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film.
3. “Sbatti il mostro in prima pagina” (1972): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
Sceneggiatura: Sergio Donati, Goffredo Fofi.
Attori principali: Gian Maria Volontè (Giancarlo Bizanti), Carla Tatò (moglie di Bizanti), Fabio Garriba (Roveda), Laura Betti (Rita Zigai), Massimo Patrone (il bidello).
Curiosità: il film di Bellocchio SBATTI IL MOSTRO IN PRIMA PAGINA annovera la redazione di un quotidiano chiamato Il Giornale. Il giornalista Indro Montanelli avrebbe effettivamente fondato una testata con questo nome solo nel 1974, due anni dopo l’uscita del film di Bellocchio.
Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e commenti degli utenti e una lista di servizi di streaming legale dove vedere il film SBATTI IL MOSTRO IN PRIMA PAGINA. Basta un click sul logo del vostro servizio di streaming preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film.
2. “Il traditore” (2019): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Valia Santella, Ludovica Rampoldi, Francesco Piccolo.
Attori principali: Pierfrancesco Favino (Tommaso Buscetta), Luigi Lo Cascio (Totuccio Contorno), Fabrizio Ferracane (Pippo Calò), Maria Fernanda Cândido (Maria Cristina de Almeida Guimarães), Nicola Calì (Totò Riina), Bebo Storti (Franco Coppi), Pier Giorgio Bellocchio (Cesare).
Curiosità: il film IL TRADITORE di Marco Bellocchio è stato presentato in concorso al Festival di Cannes, dove, in occasione della prima proiezione, ha ricevuto 13 minuti di applausi. Il film ha vinto 7 Nastri d’Argento, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore, Favino. Il film di Bellocchio è stato scelto dall’Italia per entrare nella cinquina finale dei titoli candidati al titolo di miglior film internazionale, sia agli Oscar che ai Golden Globe 2020. Nel secondo caso, il film di Bellocchio era in competizione con un altro film italiano, IL BANCHIERE ANARCHICO (2018) di e con Giulio Base.
Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e commenti degli utenti e una lista di servizi di streaming legale dove vedere il film IL TRADITORE. Basta un click sul logo del vostro servizio di streaming preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film.
1. “Marx può aspettare” (documentario, 2021): trama, trailer, dove vedere il film in streaming legale
Sceneggiatura: Marco Bellocchio.
Interpreti principali: Bellocchio e la sua famiglia.
Curiosità: il titolo del documentario si riferisce a una delle ultime frasi di Camillo Bellocchio, fratello gemello di Marco, tra quelle pronunciate prima di morire, nel 1968.
Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, trailer, voti e commenti degli utenti e una lista di servizi di streaming legale dove vedere il film MARX PUÒ ASPETTARE. Basta un click sul logo del vostro servizio di streaming preferito, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere il film.
I film che vi segnaliamo sono tutti fruibili gratis, in abbonamento o a noleggio, all’interno dei pacchetti offerti dai vari servizi legali di streaming disponibili in Italia.
NientePopcorn.it segnala servizi e prodotti in maniera indipendente.
[Nella foto: Bellocchio e Giovanna Mezzogiorno sul set del film VINCERE. Photo Credit: 01 Distribution].
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.