25 aprile, festa di Liberazione dal nazifascismo: la programmazione cinematografica in tv
In occasione dei festeggiamenti nazionali che ricordano la liberazione dell’Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945, anche quest’anno la programmazione tv sul digitale terrestre riserva una certa attenzione alla festa del 25 aprile.
La filmografia italiana dedicata alla liberazione italiana e alle vicende contingenti è un capitolo importante della storia del cinema del Secondo Dopoguerra. Nel corso degli anni, la Guerra di Liberazione e la fine del Ventennio fascista sono stati argomenti prolifici all’interno del dibattito cinematografico nazionale e hanno rappresentato un filone particolarmente interessante di speculazione e rappresentazione.
I film in programmazione in tv in questi giorni dedicati alla storia della resistenza italiana portano la firma di autori importanti come Roberto Rossellini, Carlo Lizzani, Ermanno Olmi, i Fratelli Taviani… La Storia passa attraverso la lente di cineasti che, con accenti e declinazioni diverse, sottopongono al pubblico delicate questioni civili e morali.
[amazon_link asins=’B00ACDYXRG,8806222171,B00CDB8YBG’ template=’ProductCarouselNp’ store=’questaseranie-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ c996df7a-45ae-43b4-8411-0e947e076774′]
I film in tv dedicati alla festa del 25 aprile
Si comincia il 24 aprile, con il palinsesto tv di alcune reti del digitale terrestre punteggiato da film dedicati alla ricorrenza del 25 aprile.
Con l’ausilio delle schede-film di NientePopcorn.it, complete di trame, voti e commenti, scoprite i film oggi e domani in tv che raccontano la Liberazione.
I film in tv in onda il 24 aprile
“Il federale” (1961)
Regia: Luciano Salce
Sceneggiatura: Luciano Salce, Franco Castellano, Giuseppe Moccia
Attori principali: Ugo Tognazzi (Primo Iacovazzi), Georges Wilson (Prof. Bonafé), Gianni Agus (Capo del Fascio di Cremona), Stefania Sandrelli (Lisa)
Canale: La7
Orario: h.21:15“Mussolini ultimo atto” (1974)
Regia: Carlo Lizzani
Sceneggiatura: Carlo Lizzani, Fabio Pittorru
Attori principali: Rod Steiger (Benito Mussolini), Franco Nero (Valerio), Lisa Gastoni (Claretta Petacci), Henry Fonda (Cardinale Schuster)
Canale: La7
Orario: h.23:10“La notte di San Lorenzo” (1982)
Regia: Paolo e Vittorio Taviani
Sceneggiatura: Fratelli Taviani, Giuliani G. De Negri, Tonino Guerra (collaborazione)
Attori principali: Omero Antonutti (Galvano), Margarita Lozano (Concetta), Claudio Bigagli (Corrado), Enrica Maria Modugno (Mara)
Canale: Rai 2
Orario: h.00:45“Dieci italiani per un tedesco” (1962)
Regia: Filippo Walter Ratti
Sceneggiatura: Filippo Walter Ratti, Luigi Angelo
Attori principali: Gino Cervi (Duca Alfonso di San Severino), Andrea Checchi (Prof. Rossi), Carlo D’Angelo (Kappler), Sergio Fantoni (Sergio), Cristina Gaioni (Mariella)
Canale: Rete 4
Orario: h.03:15
I film in tv in onda il 25 aprile
“Nascita di una formazione partigiana” (1973) – primo episodio della produzione televisiva Rai in 8 puntate “Tragico e glorioso 43”
Regia: Ermanno Olmi
Sceneggiatura: Ermanno Olmi, Corrado Stajano (dai libri di Dante Livio Bianco, Nardo Dunchi, Nuto Revelli)
Attori principali: attori non professionisti
Canale: Rai Movie
Orario: h.08:10“La notte di San Lorenzo” (1982)
Regia: Paolo e Vittorio Taviani
Sceneggiatura: Fratelli Taviani, Giuliani G. De Negri, Tonino Guerra (collaborazione)
Attori principali: Omero Antonutti (Galvano), Margarita Lozano (Concetta), Claudio Bigagli (Corrado), Enrica Maria Modugno (Mara)
Canale: Rai Movie
Orario: h.12:50“La ciociara” (1989)
Regia: Dino Risi
Sceneggiatura: Dino Risi, Diana Gould, Bernardino Zapponi, Lidia Ravera (dal romanzo di Alberto Moravia)
Attori principali: Sophia Loren (Cesira), Sydney Penny (Rosetta), Andrea Occhipinti (Michele)
Canale: Rete 4
Orario: h.15:55“Roma città aperta” (1945)
Regia: Roberto Rossellini
Sceneggiatura: Roberto Rossellini, Sergio Amidei, Federico Fellini (collaborazione)
Attori principali: Aldo Fabrizi (Don Pietro), Anna Magnani (Pina), Francesco Grandjacquet (Francesco), Marcello Pagliero (Giorgio/Luigi), Vito Annichiarico (Marcello)
Canale: Tv2000
Orario: h.21:05“Film d’amore e d’anarchia, ovvero ‘stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza…'” (1973)
Regia: Lina Wertmüller
Sceneggiatura: Lina Wertmüller
Attori principali: Giancarlo Giannini (Tunin), Mariangela Melato (Salomè), Eros Pagni (Giacinto Spatoletti), Enrica Bonaccorti, Anna Bonaiuto, Anna Melato (prostitute)
Canale: Rete 4
Orario: h.03:40
- 1 25 aprile, festa di Liberazione dal nazifascismo: la programmazione cinematografica in tv
- 2 I film in tv dedicati alla festa del 25 aprile
- 3 I film in tv in onda il 24 aprile
- 4 “Il federale” (1961)
- 5 “Mussolini ultimo atto” (1974)
- 6 “La notte di San Lorenzo” (1982)
- 7 “Dieci italiani per un tedesco” (1962)
- 8 I film in tv in onda il 25 aprile
- 9 “La notte di San Lorenzo” (1982)
- 10 “La ciociara” (1989)
- 11 “Roma città aperta” (1945)
- 12 “Film d’amore e d’anarchia, ovvero ‘stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza…'” (1973)
NientePopcorn.it non si assume alcuna responsabilità sugli orari di programmazione e sui film segnalati.
[Nella foto: un’immagine tratta dal film ROMA CITTÀ APERTA]
Indice dei contenuti dell'articolo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.