Scegliere un film da vedere, tra quelli inseriti nella programmazione tv
Ogni giorno, la programmazione tv sui canali del digitale terrestre offre decine di film da vedere gratis.
Nella lista di film in tv, compaiono grandi classici, cult da non perdere, prime visioni free che attirano subito l’attenzione degli spettatori. Ma ci sono anche tanti film che, certe volte, rischiano di passare inosservati, perché meno famosi o trasmessi in orari “scomodi”.
Per aiutarvi a trovare il bandolo della matassa all’interno del ricco elenco di film disponibili nei palinsesti tv quotidiani, a partire da oggi, oltre alla programmazione completa dei film in onda su tutti i canali del digitale terrestre, NientePopcorn.it vi proporrà anche una mini guida day by day con il meglio dei film in tv.
La mini guida tv con trame, cast, voti e recensioni dei migliori film in programmazione ogni giorno
Alternandosi nel corso della settimana, redattori e alcuni collaboratori del sito sceglieranno da 3 a 5 film al giorno, tra quelli disponibili nei programmi tv. Proveremo a essere costanti e a non saltare neppure un appuntamento (ma ci scusiamo in anticipo, se, qualche volta, verremo meno all’impegno).
Contribuite anche voi e fateci sapere se avete visto i film consigliati e se i suggerimenti della banda di NientePopcorn.it si sono rivelati utili o meno. Usate lo spazio riservato ai commenti agli articoli, per segnalare i film che avreste consigliato voi al posto nostro!
Non avete la tv? Vi indichiamo anche i siti dei vari canali televisivi, dove vedere i film in diretta streaming.
Per saperne di più su ciascun film in programmazione tra quelli segnalati, cliccate sulle locandine, per aprire le schede e scoprire trame, cast, trailer, voti e recensioni degli utenti e una lista di siti di streaming legale dove vedere i film, qualora non riusciate a intercettarli durante il passaggio in tv. Basta un click sul logo del servizio scelto, per atterrare direttamente sulla piattaforma e, previo login, vedere subito il film.
Film in tv 31 gennaio 2021: 5 film in programmazione consigliati da NientePopcorn.it
I film in tv di oggi, 29 gennaio 2021, sono stati scelti da Stefania, admin e redattrice di NientePopcorn.it.
“Il gufo e la gattina” (1970)
Regia: Herbert Ross.
In onda su: Rai Movie (canale 24, RaiPlay).
A che ora? h.13:50.
Perché vale la pena di vedere questo film? Per me, vale la pena, perché… non l’ho mai visto e vorrei recuperarlo da tanto tempo!
“Improvvisamente l’estate scorsa” (1959)
Regia: Joseph L. Mankiewicz.
In onda su: Rai Movie (canale 24, RaiPlay).
A che ora? h.15:35.
Perché vale la pena di vedere questo film? Se avete voglia di vedere un super classico di Hollywood, diretto da un grande regista (il fratello di MANK, en passant) e interpretato da famosi attori (Liz Taylor, Katharine Hepburn e Montgomery Clift, giusto per fare qualche nome), ecco, questo melodrammone d’altri tempi firmato da Gore Vidal e Tennesse Williams fa per voi.
“Psycho” (1998)
Regia: Gus Van Sant.
In onda su: Iris (canale 21, Mediaset Play).
A che ora? h.21:00.
Perché vale la pena di vedere questo film? Van Sant si è cimentato nel remake dell’intoccabile PSYCO di Alfred Hitchcock. Attori diversi, epoca diversa, ma il film di Van Sant è praticamente una fotocopia di quello di Sir Hitch, di cui riproduce in maniera maniacale le inquadrature (anche se è stato girato a colori). A lungo, l’ho denigrato. Poi, mi è stato fatto notare che la prospettiva del film di Van Sant è diversa: l’oggetto del desiderio di Norman Bates non è più la ladra in fuga, ma…
“Lo stato contro Fritz Bauer” (2015)
Regia: Lars Kraume.
In onda su: Rai 5 (canale 23, RaiPlay).
A che ora? h.23:05.
Perché vale la pena di vedere questo film? Ispirato a una storia vera, il film racconta della fondamentale caccia al nazista Eichmann, tra i principali architetti della Shoah, e delle difficoltà incontrate per rintracciarlo e arrestarlo.
“The Truman Show” (1998)
Regia: Peter Weir.
In onda su: La7 (canale 7 e 507, la7.it).
A che ora? h.01:50.
Perché vale la pena di vedere questo film? Jim Carrey è al top, pur interpretando un ruolo molto drammatico. Se non l’avete già letto, recuperate Tempo fuor di sesto, il romanzo scritto da Philip K. Dick nel 1959 a cui si ispira il film.
[Nella foto principale: Elizabeth Taylor nel film IMPROVVISAMENTE L’ESTATE SCORSA].
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.