CHARLIZE THERON: 40 ANNI DA… FURIOSA
Charlize Theron è indubbiamente una delle attrici più acclamate del 2015: il ruolo di Furiosa in MAD MAX: FURY ROAD di George Miller l’ha fatta volare definitivamente nell’empireo delle eroine di celluloide belle, toste ed invincibili.
Il 7 agosto l’affascinante attrice sudafricana compie 40 anni: una ricorrenza speciale, quindi, in un momento di gloria professionale.
MODA, DANZA E CINEMA: GALEOTTO FU UN MARTINI
L’esordio della Theron nel mondo dello spettacolo avviene sulle passerelle italiane, quando, ancora adolescente, vince il concorso internazionale New Model Today di Positano e, nel 1993, entra nell’immaginario popolare grazie ad un celebre spot della Martini ambientato a Santa Margherita Ligure che, tra citazioni della Nouvelle Vague e di James Bond, esaltava le sue giunoniche grazie.
La recitazione sembra essere l’ultimo dei suoi pensieri: trasferitasi a New York, lascia la moda e torna ad un’antica passione, la danza classica. La sua carriera di ballerina viene stroncata da un incidente al ginocchio.
Il cinema è dietro l’angolo. Esordisce in un horror stantio, CHILDREN OF THE CORN III (1995), ma il primo ruolo di rilievo non tarda ad arrivare: nel 1997, diretta da Taylor Hackford è la moglie di Keanu Reeves ne L’AVVOCATO DEL DIAVOLO, strumento quasi polanskiano nelle mani del satanico Al Pacino.
Fin dall’inizio, la carriera cinematografica della Theron è stata contraddistinta da ruoli estremamente diversi tra loro: diretta da Tom Hanks (MUSIC GRAFFITI, 1995), James Gray (THE YARDS, 2000), Robert Redford (LA LEGGENDA DI BAGGER VANCE, 2000), Lasse Hallström (LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO, 1999), Felix Gary Gray (THE ITALIAN JOB, 2002) ha messo in scena i personaggi più disparati, impegnandosi sempre con evidente ed identico impegno in pellicole d’azione, romantiche, di ambientazione storica, scanzonate.
CHARLIZE THERON: BELLEZZA ISTRIONICA
Nel 2004, arriva la consacrazione: Charlize Theron vince l’Oscar come Miglior Attrice per MONSTER (2003), film scritto e diretto da Patty Jenkins ed ispirato ad una vicenda realmente accaduta. Celeberrimo lo stravolgimento fisico della Theron: incurante di apparire sullo schermo notevolmente ingrassata ed oggettivamente molto imbruttita, l’attrice interpreta con estrema credibilità la prostituta Aileen Wuornos, una donna vessata a tal punto dalla vita tanto da diventare una serial killer.
Ciò che il pubblico sembra amare particolarmente di Charlize Theron è la sua capacità di gestire tanto agevolmente la propria evidente bellezza: non sembra farsi problemi a sacrificarla per ruoli come quelli di Josey in NORTH COUNTRY (2005), della Donna in THE ROAD (2009) e non si tira indietro nell’offrirsi in versione dolente e dimessa in THE BURNING PLAIN (2008) e in quella di adolescente cresciuta male in YOUNG ADULT (2011).
Con un buon approccio istrionico, negli ultimi tempi la Theron sembra aver affinato ancora di più la scelta dei copioni: pur riservando per sé il ruolo di comprimaria, con la sua presenza ha saputo arricchire film altrimenti poco azzeccati dal punto di vista delle protagoniste femminili. In PROMETHEUS (2012) di Ridley Scott è villain ambigua ed elegante tale da rubare la scena all’eroina, Noomi Rapace, e in BIANCANEVE E IL CACCIATORE (2012) è regina nera indiscussa, non solo dal punto di vista narrativo, assoluta vincitrice nel conflitto con Kristen Stewart, così ben caratterizzata da piegare alla propria presenza scenica l’intero apparato scenografico di contorno.
Attualmente, l’attrice è impegnata insieme a Jean Reno e a Javier Bardem nella lavorazione di THE LAST FACE, film diretto da Sean Penn che dovrebbe uscire nelle sale statunitensi entro l’anno. La convivenza dei due sul set fa presagire un certo imbarazzo, dato che la Theron e Penn hanno interrotto la loro relazione poco più di un mese fa. Ma, come si suol dire, lo spettacolo deve continuare.
CHARLIZE THERON COMPIE 40 ANNI: LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Festeggiamo a modo nostro i 40 anni di Charlize Theron con una carrellata fotografica che ripercorre i momenti più significativi della sua filmografia.
- L’avvocato del diavolo, 1997
- La moglie dell’astronauta, 1999
- Le regole della casa del sidro, 1999
- The Yards, 2000
- La leggenda di Bagger Vance, 2000
- Sweet November, 2001
- The Italian Job, 2003
- Monster, 2003
- Tu chiamami Peter, 2004
- Gioco di donna, 2004
- Æon Flux, 2005
- Hancock, 2008
- The Burning Plain, 2008
- The Road, 2009
- Young Adult, 2011
- Prometheus, 2012
- Biancaneve e il Cacciatore, 2012
- Un milione di modi per morire nel West, 2014
- Mad Max: Fury Road, 2015
- Charlize Theron sul red carpet di Cannes 2015
- Charlize Theron sul palco di Sanremo 2015
[Nella foto, Charlize Theron a Cannes 2015 per la premiere di MAD MAX: FURY ROAD]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.