L’avventura hollywoodiana di Anna Magnani, l’attrice dai mille volti costretta nei cliché

La carriera della famosa attrice italiana ha avuto una parentesi hollywoodiana. Un libro di Barbara Rossi racconta i retroscena dei film americani della Magnani.

CuriositàLibri , di
L’avventura hollywoodiana di Anna Magnani, l’attrice dai mille volti costretta nei cliché

I film americani di Anna Magnani, l’antidiva italiana

Ombrosa, istintiva, meticolosa, prepotente, passionale, magnanima, unica. Questi sono solo alcuni degli aggettivi attribuiti nel tempo ad Anna Magnani, la famosa attrice italiana paragonata alle più grandi interpreti del cinema e del teatro internazionale, come Greta Garbo, Eleonora Duse o Sarah Bernhardt.
Sono tanti i personaggi della Magnani, una donna famosa per il suo rifuggire il trucco di scena, fiera delle proprie rughe. Anna Magnani è stata un’attrice in grado di fondere“naturalezza e artificio, istintività e riflessione, tecnica ed estro”.
Nella filmografia di Anna Magnani, ricorrono tre macro-personaggi (la donna perduta, la popolana e la madre tragica), interpretati in film come ASSUNTA SPINA di Mario Mattoli (1948), L’ONOREVOLE ANGELINA di Luigi Zampa (1957) e MAMMA ROMA di Pier Paolo Pasolini (1962). Lei stessa faticava a definirsi: “Chi sono io? Boh! Sono profondamente umana”.
Due nomination e un Oscar vinto, nel 1956, per LA ROSA TATUATA hanno coronato la breve ma intensa avventura a Hollywood della Magnani, la prima attrice italiana a ricevere il famoso premio cinematografico internazionale.
Su NientePopcorn.it, ripercorriamo l’esperienza americana di Anna Magnani, anche grazie a un libro che la racconta in modo appassionato e approfondito.


I mille volti di Anna Magnani

Donna e attrice poliedrica, Anna Magnani (Roma, 1908-1973) salì su un palco teatrale, nel 1926, spinta “dal bisogno di essere amata, di ricevere tutto l’amore che avevo mendicato nella vita”. La stampa internazionale la chiamava “La tigre del Tevere”. Nannarella, come la conoscevano a Roma, è stata una icona del Neorealismo, un simbolo di rottura con il cinema di regime dei “telefoni bianchi” e una incarnazione della sua città natale.
Con Roma, ebbe per tutta la vita un rapporto viscerale.
La carriera della Magnani è sempre stata scandita da quel connubio arte-vita in cui un artista mostra al pubblico la totale aderenza tra il corpo dell’attore e quello del personaggio interpretato.
Per quanto riguarda la Magnani, questa comunione ha trovato il suo apice in ROMA CITTÀ APERTA di Roberto Rossellini (1945), regista con cui ebbe una tormentata relazione, il film manifesto del Neorealismo che segnò il successo internazionale dell’attrice.

Barbara Rossi, esperta di linguaggio e storia del cinema, ha dedicato a Nannarella un testo particolarmente interessante, Anna Magnani: un’attrice dai mille volti tra Roma e Hollywood (ed. Le Mani, 2015).
Nel suo ricchissimo saggio biografico, la Rossi, che, da anni, si occupa del fenomeno divistico e della figura di Anna Magnani, illustra con dovizia documentaria la carriera dell’attrice romana, concentrandosi su un momento particolare della sua carriera, il “periodo hollywoodiano”, corrispondente a un trittico di film.
Attingiamo proprio al saggio della Rossi, per descrivere una parentesi fondamentale della carriera dell’attrice, parlando di 3 film con Anna Magnani.

Anna Magnani: l’attrice italiana apprezzata anche dal cinema americano

Anna Magnani è stata una figura complessa, versatile e contraddittoria, “un talento unico nel suo genere”, impossibile da imbrigliare in un “ruolo precofenzionato”.
Anche per questo l’attrice romana è fra le personalità artistiche più rappresentative del cinema italiano del Secondo Dopoguerra.

Anna Magnani in "Bellissima" (1953)

Anna Magnani in “Bellissima” (1953).

Fin dalla seconda metà degli anni ’40 del Novecento, l’America segue con interesse la Magnani e, in particolar modo, il celebre scandalo internazionale Magnani-Rossellini-Ingrid Bergman. Per la Magnani, provano ammirazione il produttore Samuel Goldwyn, il regista Frank Capra e la collega Bette Davis, che diventa una sua grande amica.
Invece, a partire dagli anni Cinquanta, in Italia, sembra che non ci sia più spazio per lei.
Nonostante il successo conquistato in teatro e al cinema, Nannarella viene emarginata e denigrata a favore delle giovani “maggiorate fisiche” del nuovo “neorealismo rosa”.
Sono proprio le difficoltà a lavorare in Italia a spingere la Magnani ad abbracciare l’esperienza americana, convinta dall’amico drammaturgo Tennessee Williams (che là definì la “donna più anticonvenzionale” mai conosciuta) e dal produttore americano Hal Wallis.

All’inizio, il carattere schivo e la paura di recitare in lingua inglese frenano la Magnani, che accetta di lavorare negli Studios solo dopo 5 anni di lunghe trattative. La Magnani lascia la sua amata Roma per portare sullo schermo il dramma The Rose Tattoo, scritto appositamente per lei da Williams.
In occasione della presentazione internazionale di BELLISSIMA, nel 1953, “la tigre del Tevere” approda a Hollywood. La Magnani viene accolta a braccia aperte negli Stati Uniti. Anna è l’antidiva che incarna “con realismo la miseria fisica e la triste esistenza”. Attraverso di lei  “gli spettatori mitigano le conseguenze della guerra”, perché la Magnani è lontana dai modelli dello star system e la sua recitazione naturalistica riesce a far coincidere realtà e finzione.

Cliccate sulle locandine, per aprire le schede-film e scoprire trame, cast, voti e commenti degli utenti e, se disponibile, una lista di siti di streaming legale dove vedere ciascun lungometraggio. Basta un click sul logo del servizio scelto, per atterrare direttamente sulla piattaforma e vedere subito il film selezionato.

  • La rosa tatuata
    7.3/10 27 voti
    Leggi la scheda

    “La rosa tatuata” (1955) di Daniel Mann: trama, voti, dove vedere il film

    Grazie all’aiuto di Tennessee Williams, in 15 giorni, la Magnani impara le battute del film LA ROSA TATUATA di Daniel Mann (The Rose Tattoo).
    Nonostante la difficoltà ad adattarsi ai massacranti orari di lavoro, l’attrice italiana instaura un buon rapporto con il regista, che le lascia ampia libertà, e con il divo Burt Lancaster (nel film, è il camionista Alvaro Mangiacavallo). Ironia del destino: nel film BELLISSIMA di Rossellini, la Magnani definisce Lancaster “tanto simpatico” .
    Da star internazionale, l’attore si dimostra ingombrante ma rispettoso della collega, per lui “la migliore attrice con la quale abbia mai lavorato”.

    La Magnani e Burt Lancaster, "La rosa tatuata" (1955)

    La Magnani e Burt Lancaster, “La rosa tatuata” (1955).

    Dopo la fine delle riprese, la Magnani torna a Roma.
    I primi riscontri alla visione de LA ROSA TATUATA sono entusiastici. L’attrice viene definita “superba” dalla stampa e “semplicemente divina” dalla collega Marilyn Monroe.

    Nel film, Anna è madre tragica dalle umili origini, passionale, gelosa e schiva, come voleva il cliché statunitense della donna italiana. Quella della Magnani è una femminilità mediterranea, che l’avvicina e, contemporaneamente, l’allontana dalle famose attrici americane.
    Il successo della pellicola è indiscutibile e la Magnani diventa la protagonista di una campagna pubblicitaria della stampa americana in favore dell’Oscar.
    L’ambìto premio arriva nel 1956, cogliendo di sorpresa l’attrice. La Magnani scrive a un amico: “Non pensi sia abbastanza per morire dalla felicità?”. Solo la critica italiana, più prudente nei giudizi rispetto all’America, raffredda gli animi, smorzando l’entusiasmo europeo e d’oltreoceano.

    Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, voti del film LA ROSA TATUATA ed eventuali piattaforme di streaming legale dove vedere subito il film.

  • Selvaggio è il vento
    Leggi la scheda

    “Selvaggio è il vento” (1957) di George Cukor: trama, voti, dove vedere il film

    Dopo l’incredibile successo de LA ROSA TATUATA, l’Oscar e una lunga trattativa con Hal Wallis, inizia per la Magnani una seconda avventura americana.
    Il film SELVAGGIO È IL VENTO di George Cukor (Wild is the Wind) è liberamente ispirato al racconto La lupa di Giovanni Verga e alla novella Furia di Vittorio Nino Novarese.
    Racconta la storia di Gioia (Magnani), moglie di un allevatore italo-americano (Anthony Quinn), che finisce per innamorarsi di un amico del marito (Anthony Franciosa).

    Anthony Quinn e Anna Magnani, "Selvaggio è il vento" (1957)

    Anthony Quinn e Anna Magnani, “Selvaggio è il vento” (1957).

    Il clima sul set di questo film è ben diverso da quello rilassato de LA ROSA TATUATA.
    La mancanza di libertà artistica (obbligatoria, secondo l’attrice, per esprimersi al meglio), le numerose imprecisioni nel copione e il luogo inospitale delle riprese fanno emergere il “cattivo carattere” della Magnani, con pesanti ripercussioni sulle riprese, esacerbate dalle liti con il produttore e dall’accesa rivalità fra gli attori protagonisti.
    Le perplessità che mostra da subito l’attrice, perfezionista e lungimirante, verranno confessate apertamente solo dopo l’uscita del film, a suo dire
    “un po’ di maniera” e caratterizzato da un montaggio “illogico”.
    Nonostante le quattro riscritture della sceneggiatura, la storia d’amore tragica e clandestina raccontata nel film vede l’attrice nel ruolo di donna del popolo e perduta, soffocata dallo stereotipo della femmina “tutta tormento”. Il tentativo di ingabbiarla nella figura dell’italiana e della popolana irruenta è il motivo principale del risultato discutibile del film e della breve permanenza della Magnani in America.

    A dispetto di tutto questo, la critica americana esalta nuovamente l’attrice e la sua “interpretazione eccezionale” e attribuisce giudizi positivi al film.
    SELVAGGIO È IL VENTO vale alla Magnani la seconda nomination agli Oscar. In Italia, l’attrice vince il primo David di Donatello.

    Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, voti del film SELVAGGIO è IL VENTO ed eventuali piattaforme di streaming legale dove vedere subito il film.

  • Pelle di serpente
    6.8/10 19 voti
    Leggi la scheda

    “Pelle di serpente” (1959) di Sidney Lumet: trama, voti, dove vedere il film

    Alla fine degli anni Cinquanta, la Magnani è afflitta da un intimo disagio.
    Il mondo del cinema americano è molto diverso da quello artistico in cui è cresciuta e dalla sua indole, ma l’Italia continua a voltarle le spalle.
    È così che la Magnani matura l’idea di tornare in America e, anche se si tratta di un’altra eroina tragica e una donna distrutta, accetta un nuovo ruolo. La Lady Torrance di PELLE DI SERPENTE di Sidney Lumet (The Fugitive Kind) racchiude in sé tutti i macro-personaggi della Magnani.

    La Magnani e Marlon Brando, "Pelle di serpente" (1960)

    La Magnani e Marlon Brando, “Pelle di serpente” (1960).

    Tratto dalla tragedia di Tennessee Williams Orpheus Descending, il film di Lumet è una moderna rivisitazione del mito di Orfeo e Euridice. Qui, una donna infelicemente sposata inizia una storia d’amore con un uomo più giovane.
    Scritto ancora per la Magnani da Williams, con il quale riprende il rapporto d’amicizia, PELLE DI SERPENTE vede la Magnani accanto al divo per eccellenza, Marlon Brando.
    Nonostante l’entusiasmo iniziale dell’attrice, anche la terza avventura americana della Magnani parte con il piede sbagliato, a causa di numerose irregolarità sul copione, dell’insofferenza nei confronti dei ritmi frenetici del cinema americano, del rapporto altalenante con Brando (a fronte di una stima reciproca) e con il regista, accusato dalla Magnani di disinteressarsi di lei e del collega.

    Sono lontani i tempi in cui Hal Wallis e Daniel Mann la incitavano ad essere sé stessa. Sembra che, ora, non ci sia “più spazio per l’autenticità” della Magnani, all’interno della “spietata organizzazione dello star system”.
    Come previsto dall’attrice, il film viene definito “sciatto” e riceve le critiche negative della stampa americana, che riversa sulla Magnani giudizi contrastanti. PELLE DI SERPENTE non riceverà alcun premio, aggiudicandosi un’accoglienza tiepida in Europa e in Italia.

    Cliccate sulla locandina a sinistra, per aprire la scheda-film di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast, voti del film PELLE DI SERPENTE ed eventuali piattaforme di streaming legale dove vedere subito il film.

Gli ultimi film di Anna Magnani, tra Kramer e Fellini

L’avventura americana della Magnani si conclude tra luci e ombre, a causa della poca adattabilità di un’attrice atipica e dell’eccessiva rigidità di Hollywood, che le ha fruttato una clamorosa vittoria agli Oscar, ma che, d’altro canto, l’ha confinata nel ruolo dell’italiana emigrata, costretta in quei cliché in cui “secondo l’immaginario collettivo americano, una donna italiana doveva necessariamente rientrare”.
In realtà, però, la Magnani ha avuto ancora un’ultima esperienza legata al mondo di Hollywood.

Nel 1968, l’attrice prende parte al film IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA di Stanley Kramer (The Secret of Santa Vittoria, 1969), ancora con Anthony Quinn.
Si tratta di una film ibrido. La produzione è americana, ma il film è stato girato in Italia, con un cast misto.
La rappresentazione dell’Italia è basata su una lunga serie di cliché e alla Magnani è affidato di nuovo un personaggio stereotipato.

Il film di Kramer è un insuccesso di critica e pubblico.
IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA è il penultimo film girato dalla Magnani, prima di ROMA di Federico Fellini (1972), il suo definitivo addio al cinema e “degnissimo epilogo di quasi quarant’anni e cinquanta titoli di una carriera impareggiata e impareggiabile”.

Anna Magnani muore un anno dopo, a Roma.

[Nella foto principale: Anna Magnani nel film PELLE DI SERPENTE].

Lascia un commento