[Articolo aggiornato il 17 febbraio 2022]
“La fantastica Signora Maisel 4”: la data di uscita su Prime Video
LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL (The Marvelous Mrs. Maisel, 2017-) è una delle serie tv Amazon più famose e premiate.
Fino a questo momento, alla luce di 3 stagioni pubblicate sula piattaforma Prime Video, la serie tv creata da Amy Sherman-Palladino (UNA MAMMA PER AMICA, 2000-2007) ha vinto 20 Emmy Award, tra cui, nel 2018, quelli per la miglior serie tv comedy e per la miglior attrice protagonista, Rachel Brosnahan. Nel 2018 e nel 2019, grazie al ruolo della vulcanica Midge Maisel, la Brosnahan ha vinto anche il Golden Globe come miglior attrice in una serie tv comedy.
A più di 2 anni anni di distanza dalla terza stagione, distribuita alla fine del 2019, i nuovi 8 episodi de LA SIGNORA MAISEL 4 saranno disponibili sul catalogo Prime Video, compresi nell’abbonamento al servizio streaming di Amazon, a partire dal 18 febbraio, anche in Italia. Ogni settimana, fino all’11 marzo, saranno pubblicati sulla piattaforma due episodi per volta.
Ma, alla fine de LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL 3, dove eravamo rimasti?
Facciamo un veloce riassunto. Ovviamente, occhio agli spoiler!
Indice dei contenuti dell'articolo
- 1 “La fantastica Signora Maisel 4”: la data di uscita su Prime Video
- 2 La trama de “La fantastica Signora Maisel”
- 3 Dopo “Una mamma per amica”, un’altra serie tv di successo firmata Amy Sherman-Palladino
- 4 Il riassunto de “La Signora Maisel 3”: cosa è successo nell’ultimo episodio?
- 5 Il trailer de “La fantastica Signora Maisel 4”
- 6 “La Signora Maisel 5” sarà l’ultima stagione della serie tv
- 7 Dove vedere gratis in streaming tutte le puntate de “La Fantastica Signora Maisel”
La trama de “La fantastica Signora Maisel”
La serie tv Amazon LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL è ambientata a New York, alla fine degli anni Cinquanta del Novecento.
Midge Weissman in Maisel è una giovane casalinga e mamma ebrea che, con il marito Joel (Michael Zegen), vive in un bell’appartamento nell’Upper West Side di Manhattan. All’apparenza, Midge è una tipica giovane donna dell’epoca della middle class, di impeccabili maniere, dedita alla famiglia, amante dei bei vestiti e famosa per la sua punta di petto al forno. Ma c’è di più.
Brillante, con un personale invidiabile e un eloquio inarrestabile, Midge è anche divertente, autoironica e, contro ogni possibile previsione, è versata per la stand up comedy, l’arte di intrattenere il pubblico dal vivo, esibendosi su un palco con battute e discorsi salaci, e restando -come da termine anglofono- in piedi.
Quando scopre che Joel la tradisce, la sconvolta Midge si precipita in un night club. Salita sul palco ubriaca, la Signora Maisel rivela di essere una performer comica nata.
La sua presenza in scena e le sue battute originali e pungenti, in cui non risparmia qualche volgarità, sono quasi scandalose. All’epoca, gli stand up comedian sono praticamente tutti uomini, tanto che anche suo marito avrebbe voluto sfondare come comico.
Midge è consapevole di aver scoperto di avere talento in un’occupazione considerata ben poco femminile e quasi disdicevole. Perciò, inizialmente, non rivela a nessuno dei suoi conoscenti e neppure ai suoi genitori di aver iniziato una carriera artistica. Midge conduce una sorta di doppia vita: di giorno, è una donna di casa perfetta e, di notte, si esibisce a Manhattan con il nome d’arte di Signora Maisel, appunto.
In questo modo, conosce il famoso comico Lenny Bruce (Luke Kirby), realmente esistito, e Susie (Alex Berstein), la tuttofare del locale in cui si reca di solito, che ha velleità da manager.
Tra una bugia e l’altra ai genitori e un impiego diurno come commessa in un grande magazzino, Midge tenta di affermarsi come artista, coordinata dalla bisbetica ma imprescindibile Susie.
Dopo “Una mamma per amica”, un’altra serie tv di successo firmata Amy Sherman-Palladino
LA SIGNORA MAISEL è un prodotto Sherman-Palladino al 100%, con i pregi e i difetti del caso.
Come accade anche nel famoso telefilm UNA MAMMA PER AMICA, in cui le protagoniste femminili sono individui originali e anticonvenzionali, MRS. MAISEL è l’apologia di una donna che, contro ogni previsione e pregiudizio, stupisce e scandalizza tutti, dimostrando di essere ben altro che una femmina graziosa disposta a farsi guidare ciecamente da famiglia e marito.
Per via del contesto temporale in cui è ambientata la storia, ne LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL, l’affrancamento della figura femminile dai ruoli imposti dalla società tradizionale è ancora più evidente che nel precedente telefilm di successo della Sherman-Palladino.
La trama della famosa serie tv Amazon si dipana tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, un momento di profondi cambiamenti in cui l’emancipazione della donna diventa progressivamente un elemento fondamentale dello scenario sociale.
Midge Maisel è estremamente consapevole del mondo che la circonda e di se stessa. In molti casi, riesce a sfruttare a proprio vantaggio le innate caratteristiche fisiche e attitudinali che le permettono di assecondare le richieste di una società patriarcale e maschilista che concepisce le donne come graziosi e asessuati angeli del focolare. Allo stesso tempo, però, Midge è pronta a mettere in discussione il ruolo consolidato dalle convenzioni a cui sembra destinata, come sua madre.
In questo senso, la locandina della prima stagione che vedete in alto a sinistra è emblematica. In questa immagine, la Signora Maisel è l’unica donna, in mezzo a un gruppo di uomini grigi, seri, anonimi e omologati. Midge è vestita e truccata in modo impeccabile e, con i suoi colori, spicca in mezzo a una massa informe. Sfonda la quarta parete, sorride al pubblico e guarda, letteralmente, in una direzione diversa.
Nel corso della serie tv, Midge investe su se stessa e, come un supereroe con un’identità segreta da proteggere, si dedica a un lavoro di copertura prettamente femminile (commessa nel reparto cosmetici di un grande magazzino), per lanciarsi nell’attività maschile e riprovevole dello stand up comedian.
Go, Midge, go!
Il riassunto de “La Signora Maisel 3”: cosa è successo nell’ultimo episodio?
Ne LA SIGNORA MAISEL 3, Midge ha una grande opportunità, per far decollare definitivamente la sua carriera da stand up comedian. Infatti, il cantante Shy Baldwin (LeRoy McClain) la sceglie, affinché apra con un monologo i suoi concerti, nel corso di una tournée statunitense.
Nel frattempo, i genitori di Midge, Abe e Rose (Tony Shalhoub e Marin Hinkle), hanno qualche problema economico. Lasciano il loro appartamento nell’Upper West Side e trovano accoglienza nel Queens, presso i consuoceri, Moishe e Shirley Maisel (Kevin Pollak e Caroline Aaron). Viste le strambe abitudini degli ospiti e la costante mancanza di privacy, la convivenza delle due coppie si rivela più complicata del previsto.
Intanto, il marito di Midge, Joel Maisel, prova a diventare un imprenditore e affitta un locale, per farne una sala da ballo. Solo in seguito, scopre che l’affitto è particolarmente basso, perché la sala funge da copertura a una bisca clandestina gestita da cinesi. In questo modo, però, conosce l’intrigante Mei (Stephanie Hsu), con cui inizia una relazione.
Prima di un’importante data del tour, che si terrà nel mitico Apollo Theatre di Harlem, New York, Midge si esibisce con Shy in giro per gli Stati Uniti e impara molte cose utili per le sue esibizioni. A Miami, in Florida, ritrova un vecchio amico, il comico Lenny Bruce. Ora più che mai, è evidente l’attrazione reciproca da sempre latente tra i due. Neanche in questa occasione, però, Lenny e Midge si lasciano andare definitivamente.
Poco prima dell’esibizione a New York, Shy confida a Midge di essere omosessuale. La sua immagine potrebbe risentirne. Perciò, Shy chiede a Midge di non rivelare il suo segreto e la ragazza promette di non tradirlo.
Nel corso dell’ultimo episodio della terza stagione de LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL, finalmente, arriva la sera del tanto agognato e temuto show all’Apollo Theatre. Il titolo della puntata è degno di una barzelletta yiddish: A Jewish Girl Walks Into the Apollo… (letteralmente, Una ragazza ebrea entra nell’Apollo…).
Midge è molto nervosa. Per aiutarla a rilassarsi e a prendere confidenza con il palco, il manager di Shy le consiglia di impostare la sua esibizione su ciò che lei sa di Shy e su qualche aneddoto legato al tour. In maniera decisamente infelice ma in buona fede, Midge si prodiga in una serie di compromettenti allusioni alla sessualità di Shy.
Quando lei e la sua agente, Susie, si presentano in aeroporto, per salire sul volo di Shy e proseguire il tour, il manager del cantante le ferma. Shy è risentito delle battute e non intende collaborare oltre con Midge.
La Signora Maisel e Susie sono nei guai e senza ingaggio.
Il trailer de “La fantastica Signora Maisel 4”
Nel primo trailer ufficiale de LA SIGNORA MAISEL 4, distribuito all’inizio di febbraio 2022, è chiaro che Midge e Susie stanno cercando nuove soluzioni.
In particolare, la Signora Maisel non intende più essere un “pezzo di apertura” di uno show di terzi, ma l’attrazione principale di uno spettacolo tutto suo. Contemporaneamente, Susie sente di essere davvero portata per fare la manager e intende gestire un’agenzia artistica.
Abe e Rose tornano nell’Upper West Side e Joel Maisel sembra pronto per consolidare la sua relazione con Mei.
Per i dettagli, non resta che attendere la pubblicazione su Prime Video dei nuovi episodi de LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL.
“La Signora Maisel 5” sarà l’ultima stagione della serie tv
Nei mesi scorsi, alcune fonti sul web avevano riferito che gli Amazon Studios stavano programmando la produzione della LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL 5 e che le riprese avrebbero avuto inizio nel febbraio 2022.
Il 17 febbraio, Amazon Prime Video ha annunciato ufficialmente che la serie tv è stata rinnovata per la quinta e ultima stagione.
Dove vedere gratis in streaming tutte le puntate de “La Fantastica Signora Maisel”
Tutte le stagioni de LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL sono disponibili in esclusiva sul catalogo Amazon Prime Video, gratis, incluse nell’abbonamento al servizio video on demand.
Cliccate sulla locandina della serie tv presente in questo articolo, per aprire la scheda di NientePopcorn.it e scoprire trama, cast completo, voti e recensioni degli utenti. Nella scheda-serie tv, trovate anche il link diretto a Prime Video. Basta un click sul logo del servizio, per accedere direttamente alla piattaforma e vedere subito la famosa serie tv Amazon.
[Nella foto principale: Rachel Borsnahan in una scena de LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL 4. Photo Credit: Amazon Studios].
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.