LA SCOMPARSA DI VIRNA LISI
La notizia è stata battuta pochi minuti fa: all’età di 78 anni, è scomparsa l’attrice italiana Virna Lisi, stroncata da un tumore.
LA LUNGA CARRIERA DI VIRNA LISI
Virna Lisi, nata Virna Pieralisi ad Ancona nel 1936, interprete di oltre settanta lungometraggi e diverse produzioni televisive, ha calcato le scene fin dalla prima adolescenza: è stata bellezza sofisticata, elegante, bramata anche da Hollywood che, dopo il successo di COME UCCIDERE VOSTRA MOGLIE (1965), tentò di trasformarla in una sorta di Monroe italiana: la Paramount, con cui aveva firmato un contratto, iniziò ad affidarle i ruoli da bella svampita e la Lisi cominciò a patire la gabbia dorata di Los Angeles, dove si era nel frattempo trasferita con marito e figlio.
Un grande rifiuto: il ruolo di protagonista, che poi andò a Jane Fonda, nel BARBARELLA (1968) di Roger Vadim.
IL FAMOSO CAROSELLO
Resta celebre il Carosello di un dentifricio di cui Virna Lisi fu protagonista: lo slogan, “Con quella bocca può dire ciò che vuole”, è entrato nell’immaginario collettivo, come un vero tormentone.
LE COLLABORAZIONI CON GRANDI REGISTI
La Lisi ha lavorato con alcuni dei più importanti registi italiani del Novecento, come Antonio Pietrangeli (LO SCAPOLO, 1955), Eduardo De Filippo (OGGI, DOMANI, DOPODOMANI, 1965), Nanni Loy (MADE IN ITALY, 1965), Dino Risi (LE BAMBOLE, 1965), Mario Monicelli (CASANOVA ’70, 1965), Gianni Amelio (I RAGAZZI DI VIA PANISPERNA, 1989), Pietro Germi (SIGNORE & SIGNORI, 1966), Carlo Lizzani (ROMA BENE, 1971), Alberto Lattuada (LA CICALA, 1980).
ILLUSTRI COLLEGHI E PREMI PRESTIGIOSI
Negli anni, Virna Lisi ha diviso la scena con altrettanti grandi attori ed attrici, da Alain Delon a Vittorio Gassman, da Jack Lemmon a Nino Manfredi, da Daniel Auteuil a Dominique Sanda, conquistando sei nastri d’argento, il primo nel ’78 con AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE di Liliana Cavani.
Tra gli altri importanti riconoscimenti, annoveriamo una Palma d’Oro a Cannes ed un César per l’egregia interpretazione nel cupo e sanguinoso LA REGINA MARGOT (1994) e ben due David alla Carriera, ricevuti nel 1996 (insieme alla candidatura per VA’ DOVE TI PORTA IL CUORE di Cristina Comencini) e nel 2009.
L’ULTIMA INTERPRETAZIONE DI VIRNA LISI
L’ultima interpretazione di Virna Lisi è quella nel film, tuttora in produzione, LATIN LOVER di Cristina Comencini, girato nel maggio di quest’anno in Puglia, nel Salento, e a Roma.
Quello con la Comencini è stato un rapporto lavorativo lungo e fruttuoso: prima di questo film che, quindi, uscirà postumo, l’ultima apparizione cinematografica della Lisi, IL PIÙ BEL GIORNO DELLA MIA VITA firmato proprio dalla regista romana, risale al 2002 e valse all’attrice un altro Nastro d’Argento.
VIRNA LISI: LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Nientepopcorn.it dedica a Virna Lisi una galleria fotografica, per ricordare i ruoli più importanti della sua carriera cinematografica.
- Le diciottenni, 1955
- Il tulipano nero, 1964
- Oggi, domani, dopodomani, 1965
- Come uccidere vostra moglie, 1965
- Le bambole, 1965
- Casanova 70, 1965
- Sul set di Una vergine per il principe, 1965
- Signore & signori, 1966
- La cicala, 1980
- Sapore di mare, 1983
- La regina Margot, 1994
- Va dove ti porta il cuore, 1996
Noooooooooooo non me lo dire non me lo dire…
🙁