You're Next
/ 20135.995 votiIn occasione del 35° anniversario di nozze una coppia decide di riunire tutta la famiglia per una cena. Durante la serata, dopo una discussione, una freccia scagliata da una balestra attraverso una finestra colpisce in piena fronte uno dei commensali.
Inizia così una lunga lotta per la sopravvivenza, mentre un gruppo di assassini mascherati cerca di fare irruzione nella villa.
theclubber ha scritto questa trama
Titolo Originale: You're Next
Attori principali:
Sharni Vinson
L.C. Holt
Margaret Laney
Kate Lyn Sheil
Nicholas TucciWendy Glenn, Amy Seimetz, Rob Moran, Lane Hughes, Joe Swanberg, AJ Bowen, Ti West, Barbara Crampton, Simon Barrett, Larry Fessenden, Calvin Lee Reeder, Mostra tutti
Regia:
Adam Wingard
Sceneggiatura/Autore: Simon Barrett
Colonna sonora: Mads Heldtberg
Fotografia: Andrew Droz Palermo
Costumi: Emma Potter
Produttore: Keith Calder, Simon Barrett, Jessica Wu, Kim Sherman
Produzione: Usa
Genere: Thriller, Horror
Durata: 94 minuti
Dove vedere in streaming You're Next
“Arancia meccanica” ha fatto scuola. Dopo “The strangers” ecco un altro home-invasion che tenta inutilmente di copiare il filmone di Kubrick senza ovviamente nemmeno avvicinarci.
Questo “You’re next” e’ un film debolissimo, con una trama e un movente inverosimili e che si comprendono gia’ dal primo minuto grazie all’ingenuita’ del regista che cosparge indizi a destra e a manca.
C’e’ poi un uso dell’ironia piuttosto fuori luogo, un buttare tutto in farsa che fa scendere ancora di piu’ la gia’ bassa tensione.
L’unica nota da salvare sono le musiche, davvero ottime, per il resto slasher insopportabile.
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Film ben accolto da critica e pubblico che propone il classico sotto genere “home invasion”. Il film non è male in sé, ci sono solo alcuni punti abbastanza banali e cliché del genere (ad esempio: perché lasciare sola la moglie al piano di sopra?).
Forse un po’ debole anche il “movente” dell’eredità, anche se è apprezzabile l’idea di svelare il (primo) colpo di scena a metà pellicola.
Piuttosto spiazzante invece il secondo colpo di scena che giunge alla fine.
Senza le piccole imperfezioni descritte, forse, sarebbe stato un 7 bello pieno; non potendo dare i mezzi voti (per me è un 6,5) mi fermo a 6. Ma sicuramente è ben sopra la media dei film horror contemporanei.
Leggi tutto
Profonda stima per la protagonista, ho continuato a vedere il film solo per lei xD
Interessante la storia di fondo, tuttavia mi è risultato un poco stupido in certe parti, forse per le immancabili esagerazioni a cui arrivano i film horror moderni quando vogliono far colpo.
Non lo trovo da scartare del tutto, a paragone di molti che ho visto è anzi un film intelligente.
Leggi tutto
Un film come tanti altri del genere, si guarda cosi…tanto per curiosità. Devo dire che non annoia, anche se i colpi di scena sono prevedibili e con poca suspence. Un 5 giusto perchè non mi sono addormentato. La scena del frullatore mi ricorda quella del microonde nel remake di “L’ultima Casa A Sinistra” (tra l’altro molto meglio.
il film si rileva noioso e scontato. guardatelo solo se non avete nessun film migliore