White Bird in a Blizzard
/ 20146.751 votiKat ha 17 anni quando la madre sparisce, all'improvviso. La vita prosegue, domandandosi cosa fosse successo. Solo alla scoperta della verità, Kat comincerà a sentire la sua mancanza.
jerikam ha scritto questa trama
Titolo Originale: White Bird in a Blizzard
Attori principali: Shailene Woodley, Eva Green, Christopher Meloni, Shiloh Fernandez, Gabourey Sidibe, Thomas Jane, Angela Bassett, Dale Dickey, Sheryl Lee, Jacob Artist, Mark Indelicato, Ava Acres, Tia Barr, Mostra tutti
Regia: Gregg Araki
Sceneggiatura/Autore: Gregg Araki
Colonna sonora: Harold Budd, Robin Guthrie
Fotografia: Sandra Valde-Hansen
Costumi: Mairi Chisholm
Produttore: Pascal Caucheteux, Gregg Araki, Pavlina Hatoupis, Alix Madigan, Julie Peyr, Sebastien Lemercier
Produzione: Usa, Francia
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 91 minuti
Dove vedere in streaming White Bird in a Blizzard
Ho letto tanti, troppi commenti negativi su questo film. Sinceramente non li capisco. Ha ovviamente dei difetti, a cominciare dall’ambientazione anni 80-90 abbastanza inutile, e Shiloh Fernandez non all’altezza del suo personaggio (o è Phil a non essere all’altezza del suo interprete?).
Aspetti positivi? Shailene Woodley che si conferma una delle migliori attrici in circolazione; il rapporto tra Kat e la madre (meravigliosa Eva Green), drammaticamente enigmatico; la tensione psicologica che culmina nel plot twist finale.
Sì, da vedere.
Leggi tutto
Benché si lasci guardare fino alla fine con un certo interesse per via della trama noir che lo sottende, questo film di Gregg Araki (presentato al Sundance 2014) è un pasticciaccio di elementi improbabili e personaggi inconsistenti, di una piattezza psicologica quasi imbarazzante.
Brava Eva Green, fastidiosa ed inquietante, a tratti addirittura spaventosa, pieno merito del suo viso così particolare, ma a dirla tutta il suo personaggio è caratterizzato in fase di script in maniera davvero desolante.
Shailene Woodley (che capelli splendidi…) interpreta in maniera abbastanza incolore un’adolescente in-credibile, dall’espressione perennemente posh, che agisce perlopiù senza una particolare logica.
Vista l’assenza di qualsivoglia attenzione estetica propriamente detta rivolta alla ricostruzione d’ambiente, non ho compreso la necessità di ambientare la storia a cavallo tra anni Ottanta e Novanta (lo so che il film è tratto da un romanzo e che ne ha rispettato l’impianto, ma…), se non per poter inserire nella ricca colonna sonora alcuni brani new wave più o meno d’epoca davvero belli (New Order, Depeche Mode, Cure, Cocteau Twins, Siouxsie, Echo & the Bunnymen…).
P.s.: May è… Laura Palmer!
Leggi tutto
“White bird in a blizzard” è un film che lascia senza parole. Ammetto di averlo visto solo perché c’era Shailene Woodley ma, wow, mi sono ricreduta, non è un tipico filmetto indipendente adolescenziale senza una vera e propria trama, è un thriller che lascia col fiato sospeso.
Sia lei che Eva Greene hanno recitato in maniera magistrale.
Se dovessi descrivere con due parole questo film sarebbero “totalmente inaspettato”.
Guardatelo, ne vale la pena.
Leggi tutto