Vita da strega
/ 20055.1204 votiIsabel Bigelow è una giovane strega che ha deciso di vivere tra gli esseri umani come una di loro. Un giorno, mentre Isabel si trova in una caffetteria, il suo adorabile modo di arricciare il naso viene notato dal famoso attore Jack Wyatt che le propone subito di interpretare la strega Samanta nel remake di una celebre sitcom degli anni Sessanta, 'Vita da strega'.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Bewitched
Attori principali: Nicole Kidman, Will Ferrell, Shirley MacLaine, Michael Caine, Jason Schwartzman, Kristin Chenoweth, Heather Burns, Jim Turner, Stephen Colbert, David Alan Grier, Michael Badalucco, Carole Shelley, Steve Carell, Katie Finneran, James Lipton, Conan O'Brien, Amy Sedaris, Richard Kind, Ken Hudson Campbell, P.J. Byrne, Carole Androsky, Annie Mumolo, Andrew Friedman, Clay Bravo, Heather Maristella, Jonathan T. Floyd, Ed McMahon, Alison MacInnis, Bridget Brno, Dana Daurey, Dorie Barton, Katie Carroll, Jennifer Elise Cox, Laura Sorenson, Brittany Krall, Dawn Ashley Cook, Julia Decker, Jennifer Hall, Roxanne Beckford, Hugh Davidson, Joe Zymblosky, J.J. Sacha, Susan Chuang, Jordan Black, Mo Rocca, Jason George, Wendi McLendon-Covey, Julie Claire, Terry Savage, Dianne Dreyer, Kate Walsh, Valerie Azlynn, Jarrad Paul, Victor Williams, Liesel Staubitz, Ruby Rose Skotchdopole, Molly Gordon, Nick Lachey, Abbey DiGregorio, Dick York, Mostra tutti
Regia: Nora Ephron
Colonna sonora: George Fenton
Fotografia: John Lindley
Costumi: Mary Zophres
Produttore: Bobby Cohen, Douglas Wick, James W. Skotchdopole, Nora Ephron, Penny Marshall, Lucy Fisher, Steven H. Berman
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Commedia, Fantasy, Romantico
Durata: 102 minuti
Dove vedere in streaming Vita da strega
Nicole Kidman cerca di ripulirsi un po’ l’immagine e accetta di interpretare la parte di una donna “normale” (se normale si può definire una strega che decide di vivere da comune mortale in un supervillone di cui non deve pagare un dollaro d’affitto e un lavoro d’attrice trovato in due secondi), un po’ vanerella a tratti ma che sa quello che vuole e come ottenerlo.
Non ci riesce un granchè.
Il tutto condito dalla recitazione sopra le righe al punto da risultare fastidiosa di un Will Ferrell che non riesce a fare altro che smorfie per tutto il tempo e da una trama da banale commedia romantica (il mistero di rendere banale una storia in cui uno dei protagonisti ha dei poteri magici, potevano riuscirci solo gli sceneggiatori di questo film). Il tutto sullo sfondo di un telefilm che personalmente parlando trovavo anche un po’ sciapo, quand’ero piccola.
Sarà che tifavo per quel gran personaggio di Endora.
Leggi tutto