Vendetta: una storia d'amore
/ 20175.410 votiCascate del Niagara, 4 luglio 1996. Mentre tutti festeggiano, Teena e la figlia dodicenne vengono aggredite. La donna subisce una brutale violenza sessuale. La ragazzina riesce a sfuggire agli aguzzini. A causa delle ferite, Teena entra in coma. Al suo risveglio, inizia a combattere per ottenere giustizia, affiancata dall'agente di polizia John Dromoor.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Vengeance: A Love Story
Attori principali:
Nicolas Cage
Anna Hutchison
Talitha Bateman
Deborah Kara Unger
Don JohnsonCharlene Tilton, Joshua Mikel, Rocco Nugent, Joe Ochterbeck, Carter Burch, Jimmy Gonzales, Dikran Tulaine, Kara Flowers, Cory Scott Allen, Mike Pniewski, Kaleigh Rivera, Xavier Declie, Michael Papajohn, Aislin Freya Pax, Elijah Marcano, Nicole Barré, Michelle Davidson, Dan Kleckner, Jwaundace Candece, Elizabeth Hunter, Kaitlyn Dillard, Carlos Guerrero, Marc Coppola, Shirley Martin, Alphie Hyorth, Dwayne Boyd, Bernardo Peña, Emily Sandifer, Rey Hernandez, Keith Arthur Bolden, Steve Vernon, Elise DuQuette, Lorraine Rodriguez-Reyes, Elena Sanchez, Jenny Martin, Deborah Swallow, Natalie Shaheen, Mostra tutti
Regia:
Johnny Martin
Sceneggiatura/Autore: John Mankiewicz
Colonna sonora: Frederik Wiedmann
Fotografia: David Stragmeister
Costumi: Peggy Stamper
Produttore: Nicolas Cage, Harold Becker, Richard Rionda Del Castro, Michael Mendelsohn, Patricia Eberle, Michael Nilon
Produzione: Usa
Genere: Azione, Drammatico, Thriller
Durata: 99 minuti
Dove vedere in streaming Vendetta: una storia d'amore
Oh, Nicolas Cage mi è simpatico. Fa i peggio film con la faccia di uno che ci crede, di uno che non è granché a recitare, ma quello vuole fare e da il massimo per farlo. E poi vedere uno che ammazza gli stupratori è comunque un piacere. Per il resto, il “valore” del film, semplicemente, non sussiste.
Questa volta tocca a Nicolas Cage interpretare i panni dell’eroe che si fa giustizia da solo, dopo che il Sistema ha fallito. Un film chiaramente per la televisione che non raggiunge di certo livelli elevati, ma colpisce perché per la prima volta ci immergiamo nei panni della vittima, analizzando in prima persona le proprie paure, preoccupazioni, sensi di colpa. E poi arriva il buon Cage a risolvere la questione, una volta per tutte. Un eroe per la famiglia.
Leggi tutto