Unfaithful - L'amore infedele
/ 20026.3180 votiConstance, moglie di un ricco professionista di New York e madre del piccolo Charlie, ha un incontro-scontro per strada con Paul Martel, un'affascinante commerciante di libri; sebbene il rapporto con suo marito vada piuttosto bene, la donna non riesce a resistere al fascino del giovane sconosciuto e piomba in una spirale di bugie e sotterfugi.
laschizzacervelli ha scritto questa trama
Titolo Originale: Unfaithful
Attori principali: Richard Gere, Diane Lane, Olivier Martinez, Erik Per Sullivan, Zeljko Ivanek, Dominic Chianese, Kate Burton, Chad Lowe, Gary Basaraba, Myra Lucretia Taylor, Michelle Monaghan, Margaret Colin, Lisa Emery, Michael Emerson, Geoffrey Nauffts, Joseph Badalucco Jr., Erich Anderson, Damon Gupton, Marc Forget, Larry Gleason, George F. Miller, Paul D. Failla, Hal Smith-Reynolds, Tyree Michael Simpson, Liza Colón-Zayas, Al Cayne, Murielle Arden, Salem Ludwig, William Abadie, Matthew Maitland, Charles Glaser, Anne Pitoniak, Frederikke Borge, Russell Gibson, Maria Gelardi, Leslie Shenkel, Sophia Wu, James Bruce-Gardyne, Mostra tutti
Regia: Adrian Lyne
Sceneggiatura/Autore: William Broyles Jr., Alvin Sargent
Colonna sonora: Jan A.P. Kaczmarek
Fotografia: Peter Biziou
Costumi: Ellen Mirojnick
Produttore: Arnon Milchan, Adrian Lyne, G. Mac Brown, Lawrence Steven Meyers, Pierre-Richard Muller
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Thriller, Romantico, Erotico
Durata: 124 minuti
Dove vedere in streaming Unfaithful - L'amore infedele
Adrian Lyne deve essere un gran pervertito(scherzo, eh), questo suo thriller(più che altro lo definirei dramma familiare) ricalca due dei suoi film più famosi(“Nove settimane e mezzo” e “Attrazione fatale”, una storia d’amore torbida con scene di sesso patinatissime.
Tutto sommato è guardabile, un film elegantemente sensuale come è nel suo stile dal finale però inverosimile.
Leggi tutto
Film discreto rifacimento di un film di Chabrol “Stephane, moglie infedele”. Il film non approfondisce troppo le ragioni dei personaggi del film (anche se si intuiscono). Una grandissima Diane Lane, credibile sia nelle scene di sesso che nella vita quotidiana col marito, non basta a far di questo film un grande film. Richard Gere è abbastanza insipido; Olivier Martinez dopo un inizio timido prende confidenza con il passare dei minuti.
Adrian Lyne firma un film a metà tra “9 settimane e 1/2” e “Attrazione fatale”.
La sufficienza, secondo me, la raggiunge; il film si fa guardare anche se non resterà troppo impresso.
Leggi tutto
Bella storia d’amore, anche se con un amaro finale. Lo visto un sacco di volte in TV e almeno un pezzo lo visto sempre.
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Film interessante e che si segue con coinvolgimento, che narra in maniera molto accurata del tradimento e dell’ossessione d’amore che rende ciechi, con tutte le bugie e i sensi di colpa che ne derivano. Molto brava Diane Lane, convincente e molto espressiva.
Nella seconda parte perde un po’, soprattutto da quando Richard Gere
uccide l’amante della moglie. Ho trovato che inserire anche l’elemento giallo/noir sia stata una scelta non felicissima, perchè l’argomento trattato (tradimento) mi sembrava che fornisse abbastanza carne al fuoco; è come se avessero voluto mettere un elemento ulteriore perchè nella seconda parte non sapevano che raccontare.
Leggi tutto