emozioni / 25 Marzo 2020 in Toy Story 3 - La grande fuga
commuove e diverte, Pixar si conferma al top

Andy sta per andare al college: ormai è cresciuto e non ha più tempo, né voglia di giocare con Woody, Buzz e tutti gli altri vecchi giocattoli, ormai stipati in un baule. Per una svista, invece che in soffitta, l'allegra brigata viene mandata in un asilo infantile, dove dovrà far fronte a frotte di bambini urlanti e ben poco delicati.
Questo film fa parte della Saga 'Toy story'! Vuoi saperne di più?
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Toy Story 3
Attori principali: Tom Hanks
Tim Allen
Joan Cusack
Don Rickles
Wallace ShawnJohn Ratzenberger, Estelle Harris, Blake Clark, Jeff Pidgeon, Ned Beatty, Michael Keaton, Jodi Benson, John Morris, Emily Hahn, Timothy Dalton, Kristen Schaal, Jeff Garlin, Bonnie Hunt, Whoopi Goldberg, Jack Angel, John Cygan, Jan Rabson, Laurie Metcalf, Lori Alan, Bea Miller, R. Lee Ermey, Teddy Newton, Richard Kind, Bud Luckey, Javier Fernández-Peña, Charlie Bright, Amber Kroner, Brianna Maiwand, Erik von Detten, Jack Willis, Woody Smith, Carlos Alazraqui, Teresa Ganzel, Jess Harnell, Danny Mann, Mickie McGowan, Laraine Newman, Colleen O'Shaughnessey, Bob Peterson, Jerome Ranft, Lee Unkrich, Colette Whitaker, Constantino Bravos, Taiana Huff, Adam Joshua Jastrow, Leo Jergovic, Theodore F. Kayser, Gia Michailidis, Nikolas Michailidis, Aramé Scott, Hannah Unkrich, Godfrey Gao, Sherry Lynn, Jim Ward, Frank Welker, Mostra tutti
Regia: Lee Unkrich
Sceneggiatura/Autore: Michael Arndt
Colonna sonora: Randy Newman
Fotografia: Jeremy Lasky
Produttore: John Lasseter, Darla K. Anderson
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Azione, Famiglia, Animazione
Durata: 103 minuti
commuove e diverte, Pixar si conferma al top
Molto bello: un 7 e mezzo convinto. La scena della fornace fa venire il groppo in gola, ma Buzz versione spagnola è epico!!
Un meraviglioso film corale come la Pixar aveva smesso di fare da anni, e che a me mancavano tantissimo, e che sono il vero marchio di fabbrica Pixar, quello sotto cui nacquero, quello che li ha ispirati, e paradossalmente quello che ha fatto guadagnare loro (relativamente) meno soldi.
IL PIU’ BEL FILM D’ANIMAZIONE DI TUTTI I TEMPI.
Questa è una delle saghe più riuscite del panorama cinematografico!!
Tutto viene ripreso film dopo film e nessuna storia rimane tralasciata, tutto ha un senso logico e tutto viene spiegato.
Il terzo rispetto al secondo è molto più legato al primo: Andy per quanto sia cresciuto rimane il bambino che abbiamo imparato ad amare lungo i 3 film è come se lui sapesse con certezza che i suoi giocattoli sono reali e vivi e che abbandonarli significherebbe dimenticare dei amici. commovente da morire e quando lo vedo piango sempre parecchio, soprattutto durante il finale!!