mah / 22 Aprile 2020 in Wolverine - L'immortale
A tratti sembrava un film di James Bond. E poi artigliate a gogo senza una goccia di sangue.. pellicola davvero pessima e personaggio stravolto

A seguito degli eventi di X-Men - Conflitto Finale, Logan va in esilio e abbandona l'identità di Wolverine e gli X-Men, solo per essere ritrovato da una misteriosa ragazza proveniente dal Giappone con una richiesta da parte di una sua vecchia conoscenza dei tempi della guerra a Nagasaki, che lo porterà a recarsi a Tokyo, confrontarsi col passato, con la sua natura immortale e con nuove minacce che ambiscono al suo dono di vita eterna.
Questo film fa parte dell''Universo Marvel'! Vuoi saperne di più?
thomasanderson ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Wolverine
Attori principali: Hugh Jackman, Tao Okamoto, Rila Fukushima, Hiroyuki Sanada, Famke Janssen, Svetlana Khodchenkova, Brian Tee, Hal Yamanouchi, Will Yun Lee, Ken Yamamura, Nobutaka Aoyagi, Seiji Funamoto, Shinji Ikefuji, Qyoko Kudo, Nobuaki Kakuda, Chiharu Mizuno, Takao Kinoshita, Conrad Coleby, Taris Tyler, Sarah Naylor-Liddell, Joshua Remilton, Andy Owens, Allan Poppleton, Geoff Burke, Yasuyo Shiba, Mai Ishikawa, Yaeko Kimura, Ryuta Kimura, Briden Starr, Maria Lukasheva, Tess Haubrich, Taki Abe, William Takayanagi-Temm, Kuni Hashimoto, Erich Chikashi Linzbichler, Shingo Usami, Naoya Ogawa, Atsushi Sawada, Takashi Matsuyama, Masa Yamaguchi, Eric Laciste, Hideki Sugiguchi, Garret Sato, Kosuke Masano, Yoji Tatsuta, Yoshinori Fukushige, Hiroshi Kasuga, Yumiko Nakamura, Kimi, Keiko Matsumoto, Louis Toshio Okada, Ian McKellen, Patrick Stewart, Jon Valera, Yasushi Asaya, Jeremy Marinas, Ola Endress, Mostra tutti
Regia: James Mangold
Sceneggiatura/Autore: Scott Frank, Mark Bomback
Colonna sonora: Marco Beltrami
Fotografia: Ross Emery
Costumi: Isis Mussenden, Elly Kamal, Art Reasonover
Produttore: Joseph M. Caracciolo Jr., Hugh Jackman, Lauren Shuler Donner, Stan Lee, Hutch Parker
Produzione: Gran Bretagna, Usa
Genere: Azione, Fantasy, Supereroi
Durata: 126 minuti
A tratti sembrava un film di James Bond. E poi artigliate a gogo senza una goccia di sangue.. pellicola davvero pessima e personaggio stravolto
E’ il film sugli X-Men e su Wolverine che mi è piaciuto di meno. La trama in alcuni punti scorre un po’ lentamente e l’ambientazione non l’ho trovata entusiasmante. Sembra infatti di guardare tutto fuorché un film sui mutanti. Inoltre, i personaggi sono poco carismatici, tranne ovviamente il grande Wolverine. Le scene migliori sono il combattimento col Silver Samurai e quando Logan si strappa il parassita dal torace.
Cosa ha combinato Wolverine tra “X-Men L’Inizio” e “Giorni di un Futuro Passato”? Non molto, visto che conduce una vita da barbone, depresso, ubriaco e continuamente assalito da incubi dal passato. Un giorno però dal Giappone arriva una giovane che gli fa sapere che il signor Yashida, salvato da Logan a Nagasaki, è in punto di morte. L’uomo nel frattempo è diventato uno dei più potenti del Giappone, investendo nel campo tecnologico. Logan arriva lì e ben presto capisce che la situazione si metterà male: il vecchio, dopo averlo salutato, muore, e Wolverine si ritrova invischiato in una lotta con la yakuza, una storia d’amore, e la perdita del suo potere di rigenerazione…insomma, c’è parecchia carne al fuoco, ma non si più gridare al capolavoro, anche se comunque il film risulta piacevole, anche se con qualche punto morto e qualche esagerazione direi quasi più tipica dello stile americano nel voler portare su schermo il Giappone che altro, ma pazienza. Neanche a dirlo Hugh Jackman ruba ancora una volta la scena, ma anche gli attori orientali sono bravi. Ottime davvero le sequenze di combattimento. Sicuramente un grosso passo avanti rispetto al brutto capitolo precedente, ma molto sotto rispetto al capolavoro che lo stesso Mangold sfornerà nel 2017. Comunque è un bel film, mi raccomando guardate come sempre la scena post crediti.
il problema è sempre lo stesso.. le solite incongruenze.. per il resto è perfetto!
Niente di nuovo … da evitare
Non ci sono citazioni.