The Resident
/ 20105.848 votiNew York. Juliet è una giovane dottoressa che, tradita dal proprio compagno, decide di andare a vivere da sola in un bell'appartamento. A partire dal risibile affitto, tutto sembra andare bene, finché, alla luce di strani accadimenti, in lei si insinua il dubbio di essere osservata all'interno del proprio appartamento.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Resident
Attori principali: Hilary Swank, Jeffrey Dean Morgan, Christopher Lee, Lee Pace, Aunjanue Ellis-Taylor, Sean Rosales, Deborah Martinez, Sheila Ivy Traister, Michael Showers, Nana Visitor, Arron Shiver, Michael Badalucco, Michael Massee, Penny Balfour, Mark Morocco, Brian Brightman, Mostra tutti
Regia: Antti J. Jokinen
Sceneggiatura/Autore: Antti J. Jokinen, Robert Orr
Colonna sonora: John Ottman
Fotografia: Guillermo Navarro
Costumi: Ann Roth, Daniela Moore
Produttore: Hilary Swank, Cary Brokaw, Guy East, Nigel Sinclair, Renny Harlin, Tom Lassally, Simon Oakes, Tobin Armbrust, Alexander Yves Brunner
Produzione: Gran Bretagna, Usa
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 91 minuti
Dove vedere in streaming The Resident
Thriller risibile, sceneggiato pessimamente, girato male, fotografato e montato peggio, recitato da cani (mi spiace per la Swank).
Orribile, davvero, e parimenti ricco di dettagli esilaranti (perché, per esempio, questa donna non si asciuga mai, dico mai, dopo le abluzioni?).
Ad ogni modo, la trama mi ha ricordato prepotentemente il (bel) film spagnolo Bed Time di Jaime Balaguerò, le coincidenze sono impressionanti: i due titoli sono usciti pressoché in contemporanea, nel 2011, perciò non ho idea se uno sia il remake flash dell’altro o se partano dallo stesso soggetto.
Ancora più curioso è il fatto che lo sceneggiatore del film di Balaguerò abbia scritto un adattamento letterario dello script, ambientandolo (ta-daaaann) a New York.
In Rete, non ho trovato notizie a riguardo: qualcun* di voi sa qualcosa di più in merito?
Leggi tutto
“pensava di essere sola….” dice, e se lo era, era meglio! Un thriller un po’ lento, suspence “d’obbligo” in qualche scena, ma nonostante la bravura della Swank resta su toni noiosi…. anche se alcuni miei amici so stati incollati al divano!
Film un pò moscio soprattutto nella prima parte che viene ravvivata solo da qualche immagine in disabillè di Hilary Swank. Leggermente meglio nella seconda con qualche attimo di tensione ma il film non si eleva al di sopra della sufficienza. Jeffrey Dean Morgan, visto in Supernatural dove è il padre dei Winchester, è uno psicopatico abbastanza convincente; brava anche Hilary Swank.
Leggi tutto