masteripiece / 31 Ottobre 2020 in Quel che resta del giorno
un cinema che non vedremo mai più. Capolavoro senza tempo.

Film tratto dal romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro. Negli Anni Trenta del secolo scorso, Mr. Stevens esercita la mansione di maggiordono in una ricca tenuta inglese. Rigoroso ed inflessibile, l'uomo instaurerà un rapporto conflittuale, almeno in fase iniziale, con la nuova governante, Miss Kenton.
Anonimo ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Remains of the Day
Attori principali: Anthony Hopkins, Emma Thompson, James Fox, Christopher Reeve, Hugh Grant, Peter Vaughan, Ben Chaplin, Paula Jacobs, Patrick Godfrey, Michael Lonsdale, Rupert Vansittart, Tim Pigott-Smith, Lena Headey, Paul Copley, Peter Cellier, Brigitte Kahn, John Savident, Pip Torrens, Peter Eyre, Wolf Kahler, Abigail Hopkins, John Haycraft, Caroline Hunt, Steve Dibben, Terence Bayler, Peter Halliday, Jeffry Wickham, Tony Aitken, Christopher Brown, Ian Redford, Jo Kendall, Steven Beard, Miles Richardson, Mostra tutti
Regia: James Ivory
Sceneggiatura/Autore: Ruth Prawer Jhabvala
Colonna sonora: Richard Robbins, Geoff Alexander
Fotografia: Tony Pierce-Roberts
Costumi: Jenny Beavan, John Bright
Produttore: Mike Nichols, John Calley, Ismail Merchant, Paul Bradley
Produzione: Gran Bretagna, Usa
Genere: Drammatico, Romantico
Durata: 134 minuti
un cinema che non vedremo mai più. Capolavoro senza tempo.
Dategli una casa inglese, dei personaggi perfetti e dei sentimenti nascosti, e avrete trovato tutto il cinema di Ivory. In queste atmosfere tutte sue, Ivory è un vero maestro.
Dipinge tocchi di realtà come un pittore olandese.
Un’elegante villa aristocratica necessita di particolari attenzioni e dello sguardo severo di un maggiordomo e di una governante che sovrintendono i lavori del personale.
Pacato ed esigente oltre che fedele al suo padrone, questo è il vero spirito del perfetto maggiordomo, ma cosa succede quando ci si accorge di aver speso tutta la propria esistenza per il lavoro senza aver mai lasciato lo spazio ai sentimenti e soprattutto alla creazione di una famiglia? Recuperare il tempo perso è possibile?
Unico neo del film è la sua estenuante lentezza.
Ottima ricostruzione storica per questa pellicola upstairs/downstairs, raffinata ed estetica, propone una forma quasi perfetta. Le magistrali interpretazioni di Emma Thompson ed Antony Hopkins arricchiscono l’opera che però ha nello sviluppo della trama, focalizzata più su sentimenti e costume, il suo punto più debole.
Non ci sono citazioni.