La ricerca della felicità

/ 20067.3906 voti
La ricerca della felicità

Chris è un trentenne disoccupato abbandonato dalla moglie e deve occuparsi del figlio di cinque anni: non riesce più a far fronte alle normali spese e, senza un soldo, è costretto a vivere nei bagni di una stazione insieme al suo bambino. L'amore per il figlio e la fiducia nelle proprie capacità pratiche ed intellettive rappresentano le uniche certezze a cui aggrapparsi anche nei momenti peggiori.
Stefania ha scritto questa trama

Titolo Originale: The Pursuit of Happyness
Attori principali: Will Smith, Jaden Smith, Thandiwe Newton, Brian Howe, James Karen, Kurt Fuller, Dan Castellaneta, Joe Nuñez, David Fine, Takayo Fischer, Kevin West, George Cheung, Geoff Callan, Scott Klace, Rashida Clendening, Peter Fitzsimmons, Maurice Sherbanee, Zuhair Haddad, Victor Raider-Wexler, Mark Christopher Lawrence, George Maguire, Adam Del Rio, Rueben Grundy, Ming Lo, Stu Klitsner, Esther Scott, Cecil Williams, Amir Talai, Mike Garibaldi, Jason Frazier, David Haines, Bob Greene, Robert Anthony Peters, Cathy Fithian, Keith Stevenson, Karen Kahn, Yeena Fisher, Phil Austin, Kenny Santiago Marrero, David Pearl, Rick Camp, Brad Carr, Ben Fritz, Adam Wang, Zachary Culbertson, Brendan Kruse, Austin Scott, David Michael Silverman, Domenic Bove, Joyful Raven, Mostra tutti

Regia: Gabriele Muccino
Sceneggiatura/Autore: Steven Conrad
Colonna sonora: Andrea Guerra
Fotografia: Phedon Papamichael
Costumi: Sharen Davis
Produttore: Steve Tisch, Will Smith, David Alper
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Biografico
Durata: 117 minuti

Dove vedere in streaming La ricerca della felicità

19 Agosto 2014 in La ricerca della felicità

Si puo’ dire di un film tanto decantanto un semplice “non mi e’ piaciuto?”.
l’ho trovato lento, una trama ripetitiva e quasi inconsistente.
Non gli ho dato 4 giusto perche’ un po’ di emozioni me le ha passate.

Se vuoi qualcosa / 14 Giugno 2014 in La ricerca della felicità

puoi ottenerla, ma ci vuole grande forza di volontà e grande determinazione. Questo sarebbe l’insegnamento di questo film …. magari fosse sempre così .. comunque un buon film che racconta la storia di un uomo che raggiunge il suo obiettivo pur trovandosi spesso sull’orlo del baratro.

19 Gennaio 2013 in La ricerca della felicità

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Willy può fare quello che vuole, il figlio di Willy anche, perché cazzo, mica è da tutti esser figli di Willy, e va male esser raccomandati, ma esser raccomandati da Willy va bene. Forza Willy.

Muccino si salva perché (Willy) litiga con la moglie quasi subito. E lei se ne va, per cui non possono stare per tutto il film a urlarsi dietro e tirarsi i piatti, come forse Muccino avrebbe voluto.
Il resto è la solita vecchia storia del sogno americano, caduta e risalita, tratto da una storia vera blabla, che fila diretta versa la sua conclusione, senza pretese ma senza nemmeno sbagliare.
Onore ai tocchi anni ’80, come la locandina con la faccia di De Niro aka Raging Bull (Toro scatenato, filmissimissimo) sul tetto del taxi, il cubo di rubick e un’altra che, porco il canguro che ho mangiato e quanto m’è costato, non ricordo.
Willy Willy Willy.
Forse non si è capito. Papale papale. L’infermiera era blablaissima ma simpatica e sfigata e innocua. L’altra era blablaissima ma saccente e orribile e non so come facesse a starci così tanta pienezza di sé in una persona così bassa.
Tsk tsk, tutti pregiudizi i tuoi U_U

Leggi tutto

Un pò stucchevole ! / 9 Gennaio 2012 in La ricerca della felicità

Muccino a me piace, più il primo Muccino ma questo film mi è piaciuto il giusto troppo melodrammatico, forse più adatto al pubblico americano che italiano !

2 Gennaio 2012 in La ricerca della felicità

Con questo film stupendo Gabriele Muccino ha prodotto un vero capolavoro, pieno di poesia e di trovate neorealistiche (sono convinta, infatti, che solo un regista italiano poteva girare la scena in cui Chris perde una scarpa e si reca ugualmente al lavoro con un piede scalzo). Imperdibile.