Larry Flynt - oltre lo scandalo
/ 19966.973 votiLarry Flynt è l'editore della rivista Hustler, periodico pornografico, molto esplicito, a differenza di altre famose riviste concorrenti, nato nel 1974.
La lotta, civile e giudiziaria, cui è costretto Larry Flynt per difendere il suo giornale si trasforma in una battaglia per proteggere la libertà di parola per tutti.
Andrea ha scritto questa trama
Titolo Originale: The People vs. Larry Flynt
Attori principali: Woody Harrelson, Courtney Love, Edward Norton, Brett Harrelson, Donna Hanover, James Cromwell, Crispin Glover, Vincent Schiavelli, Miles Chapin, James Carville, Richard Paul, Burt Neuborne, Jan Tříska, Cody Block, Ryan Post, Robert Davis, Kacky Walton, John Ryan, Kathleen Kane, Greg Roberson, Jim Peck, Mike Pniewski, Tim Parati, Rick Rogers, Dan Lenzini, David Compton, Gary Lowery, Stephen Dupree, Rainbeau Mars, Tam Drummond, Nancy Lea Owen, John Fergus Ryan, Oliver Reed, Meresa T. Ferguson, Andrena Fisher, Ken Kidd, Larry Flynt, Janie Paris, Carol Russell-Woloshin, Ruby Wilson, Eddie Davis, Blaine Pickett, Kerry White, Joey Hadley, Chris Schadrack, Mac Pirkle, Mark W. Johnson, Doug Bauer, Roberto Roman Ramirez, Blaine Nashold, Aurélia Thiérrée, Scott William Winters, D'Army Bailey, Mike McLaren, Andy Stahl, Michael Detroit, Jaime Jackson, David Dwyer, Richard Birdsong, James A. White, Gerry Robert Byrne, Benjamin Greene Jr., Mary Neal Naylor, Tina M. Bates, Evans Donnell, Jay Adams, Bennett Wood, Janice Holder, A.V. McDowell, Jim Grimshaw, James Smith, Rand Hopkins, Charles M. Crump, Pierre Secher, Linn Sitler, Mary M. Norman, Jack Shea, Lisa Lax, Susan Howe, Michael Q. Davis, Dennis Turner, Patti Hatchett, Ann Marie Hall, Nate Bynum, Paula Haddock, Gary Kraen, Norm Macdonald, Jeff Johnston, Joey Sulipeck, Jim Palmer, Gene Lyons, Saida Pagan, Jim Hild, Michael Klastorin, Michelle Robinson, Jay Busbee, Mostra tutti
Regia: Miloš Forman
Sceneggiatura/Autore: Scott Alexander, Larry Karaszewski
Colonna sonora: Thomas Newman
Fotografia: Philippe Rousselot
Costumi: Arianne Phillips, Theodor Pištěk, Nancy McArdle
Produttore: Oliver Stone, Michael Hausman, Janet Yang
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Commedia, Biografico
Durata: 130 minuti
Dove vedere in streaming Larry Flynt - oltre lo scandalo
Fino a metà circa mi chiedevo come mai avesse addirittura vinto l’Orso d’Oro a Berlino. Un buon film, sicuramente, ma non mi sembrava così sfolgorante da riuscire ad imporsi ed, invece, durante la seconda metà ho capito perchè ce l’ha fatta. Milos Forman, che con i biopic se la cava piuttosto bene (vedi “Amadeus” e “Man on the Moon”) ha scelto un personaggio profondamente americano, che riassume in pieno le forti contraddizioni di un paese che predica la libertà assoluta in fatto di gusti ed opinioni (il primo emendamento è intoccabile!) e, nel contempo, produce alcune delle comunità più conservatrici e bigotte che siano mai esistite. C’è una solida dicotomia tra il proibizionismo morale e la spregiudicatezza selvaggia che, soprattutto negli anni 70 ha trovato in uomini come Larry Flint (tralatro esempio di self made man…) un terreno di gioco ideale.
La possibilità di fare satira e di colpire anche duramente uomini di fede e predicatori (molto di moda negli USA), quindi la possibilità di offendere più o meno gratuitamente, è seconda alla libertà di poter dire tutto quello che si vuole. Un tema di attualità anche oggi, anche qui in Italia. Come quello relativo al diritto di proteggere le proprie fonti in campo giornalistico, specialmente se uno sccop va a colpire organi statali.
Insomma, c’è molto di cui discutere su questo film, o meglio su questo personaggio, magistralmente interpretato da Woody Harrelson (candidatura all’Oscar più che meritata). Courtney Love è molto realistica nella parte (non deve aver avuto particolari difficoltà a calarsi nel ruolo) e bravo anche ad un giovane Edward Norton.
Leggi tutto